• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

ok tutto funziona grazie dell'aiuto ,pero' noto una peggiore qualita' video con kodi rispetto al DLNA ??? qualcuno ha provato??

impossibile i file è sempre lo stesso , a meno che il server DLNA faccia delle transcodifiche strane.

hai usato il il player di kodi( dvdplayer ) o himediaplayer(himediawrappen)?
 
a breve penso che farò l'ordine anche io per il Q10, ho appena sostituioto tutti i diffusori e mi sono preso un pò di tempo x riflettere.. ritrovare me stesso, entrare in contatto con il mio io interiore... cose così :D
in realtà non avuto tempo materiale..

ricordo xò di aver letto questo alcuni giorni addietro:

in tanto userei i firmware che trovi su myHDplayer.de, mi pare di averli visti.
......[CUT]

ma quindi futeko e myhdplayer hanno firmware diversi sui Q5/Q10 che vendono..? prezzi e affidabilità mi sembrano equivalenti grossomodo, cambia qualcosa ad acquistare dall'uno o dall'altro..?
 
ahahahahahaa
beh allora non ho dubbi... a fianco alla passat e alla ktm ci metto il Q10 :D hab in Tirol lang gelebt, und hab ich kein problem Deutsch zu verstanden :D :D
....e poi gli inglesi hanno mai costruito qualcosa che funziona..?? :P

no quello che intendevo è se utilizzassero firmware differenti tra di loro, magari creati o modificati direttamente da loro..
 
ahahahahahaa
beh allora non ho dubbi... a fianco alla passat e alla ktm ci metto il Q10 :D hab in Tirol lang gelebt, und hab ich kein problem Deutsch zu verstanden :D :D
....e poi gli inglesi hanno mai costruito qualcosa che funziona..?? :P

no quello che intendevo è se utilizzassero firmware differenti tra di loro, magari creati o modificati dire..........[CUT]

sinceramente non lo sò i firmware sembra gli stessi con le stesse correzioni, come la patch per atmos.

Presumo si forniscano dallo stesso fornitore cinese, i firmware penso li fornisca himedia direttamente.
Futeko è più famoso ,ha il forum e se hai problemi penso che sia più semplice dialogare .
Quello tedesco mi sembra affidabile uguale ha più scorta.

qualcuno ha acquistato uno di quei telecomandi che vendono su qui siti..tipo il MELE F10...
Lascia perdere gli airmouse sono inutilizzabili.

Con Q5/Q10 secondo me non serve un telecomando avanzato,c'è l'ho ma non ho mai sentito il bisogno di usarlo, con APP hicontrol comandi il box meglio di qualsiasi telecomando anche a Tv SPENTA.
 
Ultima modifica:
hai usato il il player di kodi( dvdplayer ) o himediaplayer(himediawrappen)?[/QUOTE]

Ho cliccato sul film penso quello di kodi ,la differenza e' eclatante ....per himediaplayer come faccio ?..
 
hai usato il il player di kodi( dvdplayer ) o himediaplayer(himediawrappen)?

Ho cliccato sul film penso quello di kodi ,la differenza e' eclatante ....per himediaplayer come faccio ?..

Hai installato l'app Himediaplayer? Se non installi quella Kodi usa il suo player.
C'è la spiegazione su come fare qualche pagina indietro
 
non riesco a capire il discoso 24p e' su on ma in tv e' vìsualizzato sempre il 50 o 60 hz impostati nel menu!!!!!! ....
i 24p scattano in automatico quando riproduci un film

Hai installato l'app Himediaplayer? Se non installi quella Kodi usa il suo player.
C'è la spiegazione su come fare qualche pagina indietro

io ho scritto usato non installato

"Se non installi quella Kodi usa il suo player" è incomprensibile!


Almeno scrivete cose sensate , leggete i post precedenti , provate e poi fate domande ,grazie.
 
Ciao a tutti. Dopo mesi di valutazioni, sono arrivato alla conclusione che il Q5 sia il compromesso giusto per me al fine di sostituire il vecchio Hdx1000 (in pratica, popcorn hour 100). Prima di procedere agi acquisti, chiedevo ai più esperti se l'abbinamento con un nas Qnap Ts-431+, in rete cablata, sia una buona opzione per la visione di film e foto in hd e l'ascolto di musica (sul Q5 e su dispositivi mobili)
 
Cosa c'è di incomprensibile?
Se lui non installa l'app himediawrappen non potra utilizzare Himediaplayer con Kodi ma userà il player interno a Kodi.
Se ho scritto questo è perchè è esattamente quello che tempo fa mi hai detto di fare e che ho provato nel mio sistema con successo.
Scusa , ma non ce l'hai solo tu il Q5, non è che le prove le fai solo tu, non è che sul forum di Futeko ci vai solo tu, anche gli altri provano, testano e si documentano.
Questo è un forum dove ognuno cerca di dare una mano se possibile agli altri utenti che si trovano in difficoltà.
Se io sono riuscito a far funzionare il tutto non vedo perchè non debba aiutare gli altri su cose dove anche io mi sono incartato in passato, senza che qualcuno spari frasi tipo "almeno scrivete cose sensate"
Grazie
 
Ciao a tutti. Dopo mesi di valutazioni, sono arrivato alla conclusione che il Q5 sia il compromesso giusto per me al fine di sostituire il vecchio Hdx1000 (in pratica, popcorn hour 100). Prima di procedere agi acquisti, chiedevo ai più esperti se l'abbinamento con un nas Qnap Ts-431+, in rete cablata, sia una buona opzione per la visione di film e ..........[CUT]

Anche io ho sostituito il vecchio Hdx1000 con il Q5.
E' un altro mondo rispetto a prima; se non altro sai quali films hai sparsi nei vari dischi del NAS.
Per quanto riguarda invece il discorso NAS Qnap non ti posso rispondere in quanto ho sempre utilizzato con soddisfazione NAS ReadyNAS ma credo che non dovresti avere problemi con qualsiasi NAS in rete cablata
 
Anche io ho sostituito il vecchio Hdx1000 con il Q5.
E' un altro mondo rispetto a prima; se non altro sai quali films hai sparsi nei vari dischi del NAS.
Per quanto riguarda invece il discorso NAS Qnap non ti posso rispondere in quanto ho sempre utilizzato con soddisfazione NAS ReadyNAS ma credo che non dovresti avere problemi con qualsiasi NAS in ..........[CUT]

Grazie della risposta. Ma, a parte l'evouzione software, sulla qualità video come ti sei trovato nel cambio? Io avevo valutato anche il VTen, ma la complessità e la rigità software del Popcorn mi spingono a cambiare sistema anche se sulla qualità video, in rapporto al prezzo, temo che Popcorn abbia pochi rivali...
 
Cosa c'è di incomprensibile?
Se lui non installa l'app himediawrappen non potra utilizzare Himediaplayer con Kodi ma userà il player interno a Kodi.
Se ho scritto questo è perchè è esattamente quello che tempo fa mi hai detto di fare e che ho provato nel mio sistema con successo.
Scusa , ma non ce l'hai solo tu il Q5, non è che le prove le fai solo..........[CUT]

Ho letto male non si capiva a chi di due rispondevi oltre il mio bel mal di testa di oggi.
 
Ciao a tutti. Dopo mesi di valutazioni, sono arrivato alla conclusione che il Q5 sia il compromesso giusto per me al fine di sostituire il vecchio Hdx1000 (in pratica, popcorn hour 100). Prima di procedere agi acquisti, chiedevo ai più esperti se l'abbinamento con un nas Qnap Ts-431+, in rete cablata, sia una buona opzione per la visione di film e ..........[CUT]

Se non hai particolari esigenze vai anche su nas più economici buffa lo zyxel ReadyNAS ecc . Anche per un full 3d bastano nas economici da 20-30 mb/s 50-100€.
L'unica cosa utile é il supporto NFS ma non serve sempre.
 
Se non hai particolari esigenze vai anche su nas più economici buffa lo zyxel ReadyNAS ecc . Anche per un full 3d bastano nas economici da 20-30 mb/s 50-100€.
L'unica cosa utile é il supporto NFS ma non serve sempre.

Grazie, sei sempre molto gentile! Guarda, sceglievo Qnap per il supporto software e perché il Nas mi serve anche come archivio di tutte le mie foto in raw (farei due dischi Raid 1 per l'archivio foto e due liberi per download station e server multimediale casalingo): vorrei insomma andare sul sicuro e il 431+ mi sembrava un buon compromesso (sulle altre marche, meno costose, ho dubbi sui software, sulla semplicità di utilizzo, sul supporto)... Anche se spendere meno mica mi farebbe male...
 
Grazie della risposta. Ma, a parte l'evouzione software, sulla qualità video come ti sei trovato nel cambio? Io avevo valutato anche il VTen, ma la complessità e la rigità software del Popcorn mi spingono a cambiare sistema anche se sulla qualità video, in rapporto al prezzo, temo che Popcorn abbia pochi rivali...

Come qualità video non noto grandi differenze, ho cercato anche di fare una comparazione guardando la stessa immagine prima sul hdx1000 e subito dopo sul Q5 e pur guardando su 110 pollici non ho notato grandi differenze
 
Come qualità video non noto grandi differenze, ho cercato anche di fare una comparazione guardando la stessa immagine prima sul hdx1000 e subito dopo sul Q5 e pur guardando su 110 pollici non ho notato grandi differenze

Grazie della risposta. Sono sempre più vicino al prendere il Q5
 
Grazie, sei sempre molto gentile! Guarda, sceglievo Qnap per il supporto software e perché il Nas mi serve anche come archivio di tutte le mie foto in raw (farei due dischi Raid 1 per l'archivio foto e due liberi per download station e server multimediale casalingo): vorrei insomma andare sul sicuro e il 431+ mi sembrava un buon compromesso (sulle ..........[CUT]

io ho comprato uno zyxel nsa325 v2, che poi in poco meno di una settimana di ricerca è ne più ne meno il più economico che ho trovato.
Ci ho messo un paio di dischi WD RED da 2 Tb in raid 1 (per le mie esigenze attuali sono ben oltre quel che mi serve)e allo stesso ho collegato USB un terzo disco in cui metto le cose che se anche le perdo non mi passa il sonno.
E' la mia prima esperienza con i Nas e non ho metri di paragone con altre macchine più note e costose, ma da quel che mi sembra di capire la differenza di prezzo sta tutta nel livello di sviluppo del software di gestione, e forse qualche virgola nelle performance hardware (che per il mio uso non servono, peraltro). Fatta la dovuta premessa: io mi ci sto trovando splendidamente. E' collegato lan al router di casa, e allo stato dell'arte è l'unico HW che non lavora wifi. Mi sto organizzando per cablare tutto ma non l'ho ancora fatto ... e comunque non mi sono ancora imbattuto in qualcosa che non riesco a guardare o che vedo a scatti dal Q5 (che lo legge in WIFI).
A me serviva un posto sicuro per le mie fotografie e per i miei documenti, per la mia musica e per qualche copia dei miei DVD più amati , se le tue esigenze sono le stesse vai sereno: va più che bene, e costa un'ottantina di euro spedito a casa.
 
Top