• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Help standard e polliciaggio, è crisi nera

Marcellus

New member
Ragazzi , dopo messi e mesi di lurkaggio qui da voi la scelta era fatta, ditanza di visione 3,5 mt coperti da un 50'' panath50px70.
Il soppalco però non ha ancora il divano. Dopo una attenta analsi "architetto-strutturale" è venuto fuori che il TV non può essere messo perpendicolare al lato lungo (quindi appeso alla parete corta) altrimenti "soffoca" l'ambiente. Se di prima acchito volevo soffocare l'architetto a freddo mi son reso conto che non aveva torto.
Quindi il Tv va appeso al lato lungo del rettangolo e il divano ovviamente di fronte. La distanza di visione è diventata circa 2,20/2,50. Ecco quindi il primo problema, prendo un 37 o un 42?
Credo che il 42 sia un pò troppo per quella distanza, cosa ne dite? Sia per il 37 che per il 42 la scelta sarebbe un pana px70. Ma ecco il secondo dubbio, se da una distanza di 3,50 mt il problema full hd non si pone, perchè si è troppo distanti, ecco che dalla nuova distanza ci si potrebbe pensare.
Gardando un pò in giro però non ci sono 37'' full hd al plasma, e la tecnologia LCD non mi garba molto. Ho pensato quindi che la soluzione migliore sia prendere un HD ready ed eventualmente in futuro, quando caleranno i prezzi, mettergli sotto un Blue Ray, in questo modo beneficerei comunque dell'HD. Resta il dilemma, 37 o 42? Qualcuno di voi ha esperienza da quella distanza di visione? Considerazioni generali?

Grazie
 
a quella distanza un 50 pollici è l'ideale, un 42 troppo piccolo nel senso che ti ci abitueresti in fretta e finiresti per desiderare ben presto il 50... questo è il mio parere ma anche quello di molti altri che su di un quesito come questo sono intervenuti altre volte.
Per quanto riguarda il FullHD non so che dirti, io adesso non acquisterei un FullHD però questo è un mio parere personale certamente discutibile... ma non per la distanza di visione di 2.5 metri... l'alta definizione del pannello rende bene con sorgenti appropriate.
 
beh forse da 2 metri un 50 è eccessivo...perderesti la visione di insieme dell'immagine ma 2,5 m sono una distanza che si accorda tranquillamente con entrambi i formati

io per esempio voglio sistemare lo schermo davanti al letto e la distanza di visione varierebbe da 2 a 3 metri a seconda di come mi svacco sul letto e sono in dubbio anche io ma credo che opterò per un 42 anche perchè un 50 mi creerebbe troppi problemi di trasporto (l'imballo di un 50 nell' ascensore non entra e non esiste che me lo incollo a spalla per 3 piani :p )
 
Se posso, io ho un 42 da circa 2,70 e posso assicurare che fremo dalla voglia di prendere un 50/52. In effetti ci si abitua facilmente al polliciaggio, in sostanza puoi raggiungere il limite di far evitare ai tuoi occhi di muoversi costantemente per seguire la scena, con un 50 a quella distanza non corri rischi. Inoltre facendo prove comparative con un amico possessore di fullHD, da 2,5 circa la differenza con il mio hdReady e il suo full, stessa sorgente, è evidente, quindi se non hai problemi di budget prendi da subito un full.
 
Io ho un Pio 428XD a circa 2,5 m (scarsi) e mi sembra proprio ok.
Per quello che riguarda fullHD o HDReady, dipende. Il 428XD e' HD ma e' un altro mondo :cool:
 
Marcellus ha detto:
1. La distanza di visione è diventata circa 2,20/2,50. Ecco quindi il primo problema, prendo un 37 o un 42?
2. Ma ecco il secondo dubbio, se da una distanza di 3,50 mt il problema full hd non si pone, perchè si è troppo distanti, ecco che dalla nuova distanza ci si potrebbe pensare.
3. Gardando un pò in giro però non ci sono 37'' full hd al plasma, e la tecnologia LCD non mi garba molto.
4. Qualcuno di voi ha esperienza da quella distanza di visione? Considerazioni generali?

PREMESSA: esistono già topic simili:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94241

... x la distanza, guarda qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1258820&postcount=26

1. da quella distanza punta o a 42" o a 50"

2. non noti il FullHD, però noti che la matrice di un FullHD è + definita rispetto a quella dell' HD normale

3. evita i 37", dopo un pò ti sembrerà piccolo e ti accorgerai di aver speso i soldi x niente.

4. punta ad un 50" HD di buona fattura (pioneer o panasonic) e vivi sereno x un paio d'anni... oppure punta ad un FullHD direttamente e vivi sereno x almeno 4/5 anni :D
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte. Ho notato che i prezzi online sono molto più bassi rispetto a quelli esposti dai negozianti, catene comprese. Ma in caso di acquisto online se il tv dovesse avere problemi non è più ostico rivolegersi all'assistenza?
 
Ultima modifica:
... se il venditore ti garantisce assistenza "italiana"... direi di NO

... se ti dice che devi spedirglielo..... forse SI (da valutare con lui spese di spedizione e tempistiche)
 
Per assistenza "italiana" intendi che in caso di guasto si può portare al negoziante che vende panasonic sotto casa , avvalersi dell'assistenza e farglielo riparare anche se non lo si è acquistato da lui? Giusto per capire bene...
 
... si, ma anche quella che se chiami (esempio) panasonic italia, ti senti dire che ti danno supporto e non "mi spiace, ma è un prodotto non per il nostro mercato e quindi deve rivolgersi a chi gliel'ha venduto xchè noi non possiamo aiutarla".
 
Top