• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[help] settaggio impedenza yamaha a-s500 con indiana line arbour

leo600

New member
buongiorno a tutti,
stavo installando l'ampli yamaha a-s500 collegato a diffusori indiana line arbour 5.02 e mi è venuto un dubbio circa l'impedenza da impostare sull'ampli.
c'è uno switch low/high, dove low è per diffusori da min. 4 ohm, mentre high per diffusori da min. 6 ohm.
nelle specifiche tecniche delle indiana line è indicata un'impedenza di 4-8 ohm, che presumo significhi che le casse "vadano" sia a 4, che ad 8 ohm e che il tutto funzionerebbe sia se l'ampli fosse impostato su low, che su high, giusto?
anche se fosse così, quale sarebbe la configurazione ottimale, low o high?

attendo comunque un vostro gentile aiuto prima di accendere tutto, non vorrei fare danni...

grazie mille in anticipo, a presto.
leo
 
antonio leone ha detto:
metti min 4 ohm

grazie mille!

posso chiederti, però, se quello che avevo presunto fosse giusto e, se si, perché è meglio mettere low (min. 4 ohm), anziché high (min. 6 ohm).

grazie ancora...
 
Perchè l'impedenza di un diffusore non è fissa, ma varia in base alla frequenza, quella che viene indicata solitamente è quella a 1 KHz e, per la maggior parte dei diffusori per uso domestico, è 8 Ohm.

Durante il funzionamento l'impedenza tende a scendere anche di molto.

Mettendo l'impedenza dell'ampli su low si mette l'ampli nelle condizioni di lavorare al meglio anche con carichi bassi.

Ciao
 
Ultima modifica:
nordata ha detto:
Perchè l'impedenza di un diffusore non è fissa, ma varia in base alla frequenza, quella che viene indicata solitamente è quella a 1 KHz e, per la maggior parte dei diffusori per uso domestico, è 8 Ohm.

Durante il funzionamento l'impedenza tende a scendere anche di molto.

Mettendo l'impedenmza dell'ampli su low si mette l'ampli nelle condizioni di lavorare al meglio anche con carichi bassi.

Ciao

tutto charissimo... grazie mille!
 
oreste ha detto:
Soddisfatto di Yamaha a-s500 ?? come va con le Arbour ??

ciao oreste, scusa se ti rispondo solo ora, ma ho appena visto il tuo messaggio.

non ho postato subito un commento all'ampli perchè il dac mi è arrivato ieri e non ho avuto molto tempo da dedicare ad un ascolto approfondito.
da un primo ascolto direi che è ottimo, ma entro fine settimana sicuramente posterò dei commenti più dettagliati nel thread che avevo iniziato a cui anche tu avevi partecipato.
 
Top