• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

help per autocostruzione schermo per proiettore

ciao
da sempre amante del fai da te , cerco di costruire tutto quello che posso...
ho costruito le casse del mio ht e tante altre cose...
ora vorrei realizzare uno schermo per il "futuro" ( almeno spero :D ) videoproiettoe.
come si vede sul sito della peroni
http://www.peroni.com/prodotti.php?idCat=124
sono presenti numerosi tipi e modelli di teli , l ultimo inserito è quello con fondo grigio per il 3D.
vorrei seguire il progetto di gabrydard
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=170275
mi sembra estremamente valido , poco complesso e pratico anche se non so se e dove riusciro a trovare questo famoso velluto autoadesivo...
ora , al fine di avere un ottimo schermo senza dover pagari i prezzi assurdi richiesti per quelli gia asemblati , quale telo a vs avviso è il piu adatto?
vorrei , inoltre , costruirlo delle dimensioni giuste , in modo che il video risult ben centrato nella "cornice nera" , senza la possibilita che ci possano essere bande bianche o nere di controno : come si fa a calcolare le misure esatte?
 
anche io ho usato il modello di gabry..

il telaio è MOLTO facile da costruire.. a me son bastate 2 assi da 2metri e 4 assi da 1metro spesore 1.8cm
l'importante è che poi la cornice finale sia solidae che i bordi siano tutti i linea.. ma se si usa il pavimento come riferimento allora diventa facile.
anche se poi esteticamente non è il massimo chissenefrega! tanto se prendi il telo della peroni blackout (come il mio) non vedi assolutamente niente dietro.nemmeno con la luminosità al 100%

l'unica parte un pò delicata è il fissaggio del telo. però anche li il lavoro non deve essere preciso al 10000%, poi se si creano delle PICCOLE pighette sui bordi, non le si vedono con il proiettore.. proprio zero

il bordo dello schermo di consiglia di metterlo dopo. solo quanto il proiettore e lo schermo sono gia montati.
questo lo dico perchè montare un proiettore non è semplicissimoe cè sempre il rischio di sbagliare di quelche mm (o anche nel montaggio dello schermo) e quindi l'immagine potrebbe risultare un pò storta (ad occhio lo noti solo se ti avvicini per bene ).. e quindi se avessi gia messo la cornice poi vedresti da un lato un pò di luce sulla cornoce e dall'altro lato uno spazio ''vuoto'' sullo schermo.. se invece metti la cornice dopo puoi porre rimedio a questi piccoli dettagli

(sto sempre parlando di 1-2mm o molto meno)
 
(sto sempre parlando di 1-2mm o molto meno)[/QUOTE]

adoro i maniaci della perfezione!!!:):D

il telo di cui parli è il migliore?sarebbe questo qui :

http://www.peroni.com/scheda.php?id=52286

come faccio a calcolare le misure dello schermo in base alla distanza dal proiettore?cosierando che si trovera a 3 -3.5 metri dal vpr?
secondo questa guida lo schermo verrebbe 240 cm * 120cm possibile?

" Infatti, a differenza della larghezza, l’altezza deve rimanere costante. Ma cosa incide sul calcolo delle dimensioni dello schermo? Come già introdotto, l’uso che se ne intende fare del vostro impianto video. E due sono le possibilità: un uso prettamente ricreativo, quindi Home Cinema ed un uso decisamente professionale.

Partiamo dal primo caso. L’installazione per Home Cinema

Nei sistemi a risoluzione HD o SD upconverted, per calcolare l’altezza dello schermo, il valore della distanza deve essere diviso per 3.3, invece, nel caso di sistemi a risoluzione Full HD per calcolare l’altezza dello schermo, il valore della distanza deve essere diviso per 2.5. Una volta ottenuto l’esatto valore dell’altezza, dovete moltiplicarlo per il rapporto d’aspetto scelto. In questo modo otterrete l’altra componente importante per il dimensionamento: chiaramente la larghezza. Per facilitarvi il compito, di seguito riportiamo i valori dei vari rapporti d’aspetto.

1.33 | Formato “Academy” standard 4:3
1.78 | Formato “16:9” usato soprattutto per HDTV
1.85 | Formato “Panavision”
2.05 | Formato “70mm”
2.35 | Formato “CinemaScope”
2.76 | Formato “Cinerama”


ho letto che piu o meno il costo del telo si aggira sui 100 euri...dal momento dell ordine quanto impiegano a spedirlo?
empo fa quando volevo autocostruire un vpr , mi ero ovviamente informato anche sui teli e s ericordo bene la peroni non e esattamente il massimo dell affidabilita sulle spedizioni...
 
Ultima modifica:
@simon_templar

che bello essere ispirazione di qualcuno :) comunque per quanto riguarda le dimensioni basta eseguire un rapporto 16:9 ( se è quello il formato desiderato) sulla misura che ti va meglio in camera;) oppure una soluzione comodissima sia per stabilire le misure del telo che per capire la distanza esatta a cui posizionare il proiettore è http://www.projectorcentral.com/projection-calculator-pro.cfm
inserisci il modello del vpr e una dimensione desiderata e il programma ti da il resto dei dati necessari :)
per quanto riguarda il fissaggio del telo sul telaio, beh, basta farsi aiutare man mano che si sparano le graffette, il telo è resistente, bisogna solo usare i muscoli :)
 
grazie gabry!gentilissimo!
tempi di consegna dal momento dell ordine?come detto prima ricordo che avevano qualche problema di organizzazione c è chi ha aspettato piu di un mese...
 
hai condiviso il tuo progetto , dando cosi modo ai meno esperti di poter anche loro realizzare un piccolo desiderio

sei stato estremamente cortese e paziente nel rispondere ( sai come si dice domandare è lecito ma rispondere....;) )

e in pochi mex sei riuscito a chiarire molte idee...:)

ti diro...io avrei anche una mezza idea di realizzare due supporti - piedistalli laterali telescopici , in quanto il mio cinemino seguira la modalita toglie e metti....
 
Top