• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

HDMI 2.0 in arrivo nel 2012?

Queste notizie mi fanno pensare sempre di più ad un buon pre analogico, si elimina al 50% il problema della precoce obsolescenza in campo HT.
Basta connettere tutto via analogico tramite una buona sorgente come Oppo/Cambridge e per quanto concerne la connessione video vai direttamente al pannello tv/vpr.
 
mitsu ha detto:
Basta connettere tutto via analogico tramite una buona sorgente come Oppo/Cambridge e per quanto concerne la connessione video vai direttamente al pannello tv/vpr.

Purché ci sia un modo per gestire in qualche modo il problema di sincronia audio/video, soprattutto nell' ottica di uso a 4K (ma anche lo scaling da 1080p a 4K) il lag di processing dell'immagine rispetto all'audio analogico che esce "diretto" non è da trascurare.
 
DOMANDA FONDAMENTALE:

attualmente HDMI 1.4 non supporta 1920x1080x60hz @3D mentre il DVI dual link va anche oltre.

questa nuova HDMI 2.0 sarà compatibile con DVI-DUAL link ? cioè con la mia scheda video del pc potrò finalmente uscire in full hd 3D a 60 hz o dovrò cambiare scheda video causa non compatibilità mediante adattatore passivo del connettore ?
 
Infatti, il nuovo HDMI 2.0. andrà a supportare oltre i 30 hz con risoluzioni video a 4k ecc, visto che già si stanno mettendo in cantiere film con risoluzioni a 4k ad 48hz o 60hz, andando a superare le limitazioni dei blu ray a 24hz. Credo che questa sia la strada maestra, ancora più innovativa del 3D, a cui punteranno i produttori di elettronica audio/video già a partire dal 2013, dopo la sbornia del 3D.
 
Ultima modifica da un moderatore:
HDMI 2.0.

Bisogna leggere tra le righe, credo che vogliano tutelare i produttori di elettronica, in quanto con una presentazione immediata e non graduale, così eclatante sulle future funzionalità dell'HDMI 2.0.riguardo il 4K e 8K oltre i 30 hz, rischiavano di non far vendere i prodotti per l'anno in corso. Dando il tempo di smaltire le scorte. Fino alla prossime presentazioni a partire dall'autunno 2012.
 
Top