Rosario ha detto:
Nel caso del SONY VW1000-ES , si spera che SONY sia stata così brava da rendere aggiornabile il chip dell'HDMI
no way Rosario,
le chiavi dell'HDCP nei chip Silicon o TI sono "fisiche" e non sono aggiornabili, altrimenti non ci sarebbe protezione blindata di questi chip.
Se poi la dicitura 2.0 corrisponde davvero con una fantomatica
HDCP enhanced, siamo tutti del gatto ..... perché o la rendono retrocompatibile con il "vecchio" draft, altrimenti TUTTI i dispositivi digitali A/V diventano immediatamente obsoleti e le "vie di mezzo" (retrocompatibilità pro tempore od altre cavolate simili) alla fine penalizzerebbero comunque tutti quanti.
Ok il connettore con la tenuta (esistono già oggi, senza scomodare standard strani, comunque, anche per i cavi a saldare), ok magari una maggiore bw (ammesso e non concesso che serva a qualcosa), ok magari un sistema di EDID più flessibile, ma se ricominicamo con la telenovela della HDCP che funziona a singhiozzo (quando funziona), davvero è un suicidio tecnologico.
Il CES non è così distante .... in tutti i sensi
vedremo
Mandi !
Alberto
EDIT: che con questa nuova release non intendano invece fare "concorrenza" all'HDBaseT (od al DiiVa per i paesi del Far East) che si preannuncia come un temibile rivale, anche se non verticale per il trasporto dei flussi A/V, che comunque veicola, non compressi, con grande qualità. Solo mancano le periferiche, al momento. Mi è venuto in mente dopo.