• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

hdcp via vga com'è sta storia?

mava70

New member
Allora ieri ho sostituito la X1600 con la hd2400, ebbene un vero delirio, la hd2400 non ha sufficiente corrente per alimentare l'hdfury in DVI, per cui schermo nero.

Ho collegato l'htpc in vga, avviato il test del powerDVD, e mi da tutto ok (pallini verdi)????????

Ma come hdcp in vga analogica è ok? Avvio un blue ray e fila tutto liscio come l'olio, mentre con la x1600 si bloccava con l'hdcp.

Ma come cavolo è sta storia??? Mi spiegate? Butto l'hdfury?

Grazie

Marco
 
Ultima modifica:
Esatto,

Ma scusa, io sapevo che i segnali analogici erano spenti con segnali ad alta definizione e si poteva riprodurre solo via digitale HDCP, senza di questo niet.

Almeno i lettori blue ray fanno così: dalle analogiche esce solo segnale SD,
se vuoi l'alta definizione solo hdmi hdcp.

Vuoi dire che sul pc non è così? Perchè allora W la vga, chi se ne frega del DVI, ma c'e' comunque qualcosa che non mi quadra da sto discorso.

Ho pensato che in VGA magari uscisse solo video scalato a risoluzione SD, eppure guardando mi sembra un segnale troppo buono sembra comunque ad alta risoluzione. Non capisco. :boh:

Marco
 
Mai stato cosi' ne' per l'HTPC ne' per i lettori da tavolo o console giochi che siano.
Non so' chi te l'abbia detto :)

Per esempio questo e' il mio lettorino ino da tavolo ... come esce per i Blu Ray in Component:
http://img299.imageshack.us/img299/6683/sammyem6.jpg

L'upscaling in analogico e' vietato per i DVD in component , ma questa e' una fregnaccia vecchia.
 
Ultima modifica:
Il fury è stato inventato per tutti quegli apparecchi che non avendo l'ingresso hdmi avendo solo ingressi *RGBHV*, non sono compatibili con i lettori hd-dvd, blue ray e box sky-hd. Ovviamente l'htpc non è preso in considerazione, vista la sua particolarità e la sua limitatissima diffusione ai soli esperti/smanettoni...
 
quindi se si connette il PC alla TV via VGA non servono schede video HDCP ne tantomeno TV HD Ready?
Il tutto ottenendo lo stesso i 720p o 1080p via VGA?
 
e si ottiene la stessa qualita di una commessione digitale HDCP Compliant?
Le specifiche HW minime richieste (CPU, RAM, ecc) aumenterebbero?

Ciuchino, dal link che hai messo si parla (se non sbaglio) di schede nvidia dalla 7600GT in poi. Ma questo vale solo per le connessioni digitali o anche per connessioni DVI/VGA (sai avendo una 7600GS ...:D )?
 
L'HDCP e' una fregnaccia aggiunta , mica fa' aumentare o meno la qualita' :)
Dipende se la tua catena , compresa la gestione dei segnali in ingresso del TV/VPR , va' "meglio" in digitale o analogico.

Sono schede consigliate per le features supportate dalla GPU ... poi non so' la GS non ce l'ho.
"Valgono" per tutti gli utilizzi.

Ciao ;)
 
Top