ho una ATI HD2350 installata in bundle su un htpc HP pavillion slimline
Il problema è che di questa scheda sul sito ATI non c'è traccia e non figura nemmeno nella lista dell'hardware supportato dai catalyst.
Quel che ho letto è che trattasi di schede a basso costo prodotte esclusivamente per i produttori che vogliono implementare sui propri pc soluzioni video hdmi a basso costo.
Lo sviluppo dei driver sembra affidato ai singoli produttori (in questo caso HP) e non è ovviamente paragonabile a quello offerto da ATI.
Qualcuno che possiede questa scheda può fornirmi qualche info?
-supporta la DXVA? (io non riesco in nessun modo ad abilitarla, nemmeno con l'ultima versione di MPCHC)
-funziona con i catalyst distribuiti periodicamente dal sito ATI?
-qualora volessi sostituirla, quale sceda "low profile" (per intenderci le schede ad altezza ridotta) fanless HDMI mi consigliereste (se ne esistono)?
grazie in anticipo
ciao
Il problema è che di questa scheda sul sito ATI non c'è traccia e non figura nemmeno nella lista dell'hardware supportato dai catalyst.
Quel che ho letto è che trattasi di schede a basso costo prodotte esclusivamente per i produttori che vogliono implementare sui propri pc soluzioni video hdmi a basso costo.
Lo sviluppo dei driver sembra affidato ai singoli produttori (in questo caso HP) e non è ovviamente paragonabile a quello offerto da ATI.
Qualcuno che possiede questa scheda può fornirmi qualche info?
-supporta la DXVA? (io non riesco in nessun modo ad abilitarla, nemmeno con l'ultima versione di MPCHC)
-funziona con i catalyst distribuiti periodicamente dal sito ATI?
-qualora volessi sostituirla, quale sceda "low profile" (per intenderci le schede ad altezza ridotta) fanless HDMI mi consigliereste (se ne esistono)?
grazie in anticipo
ciao