Riporto da un altro forum:
Ho fatto un pò di prove, ho testato vari file mkv, file iso, avi dvx, insomma un pò di tutto.
In genere digerisce quasi tutto, ma soprattutto quello che mi piace è che non ho più trovato sfasamento video audio alla fine del film con i file in hd!
Non riproduce l'audio in DTS direttamente occorre in questo caso connettere l'uscita audio ad un impianto theatre e si risolve il problema
Il chip EM8623L mi pare comunque che supporti tale decodifica, chissà magari in un firmware successivo
Ho riscontrato problemi per i video hd a frame alti intendo sopra i 25 Fps, si blocca e non riproduce, e anche su video codificati in Dvx5
Per le foto scordatevi una visione fluida se sono foto pesanti (intendo foto a risoluzione di 12 mega), occorrono 7-10 sec per passare da una all'altra, decisamente troppo! ma con foto a minore risoluzione il ritardo è invece accettabile; insomma per visualizzare foto di compatte da 6 mega va benissimo!
Continuo a riscontrare un calore eccessivo in riproduzione video perlomeno con l'hd che ho usato!
Giudizio finale:
positivo!
a me è piaciuto, con il suo chip sigma EM8623L che non è recentissimo riesce cmq a fare egregiamente il suo lavoro anche con i file hd!
La capacità dell'HD la si decide come si vuole visto che l'hd sata da 2,5 è facilmente sostituibile; per il calore e anche per le prestazioni consiglierei un hd monopiatto ad alta densità e a basso consumo tipo che ne so un seagate momentus 5400.3 ma non mi dispiacerebbe provare anche il momentus 7200.3 che non è detto produca maggior calore, vista la sua maggior cache e la maggior ottimizzazione dei consumi
Il punto di forza è la sua portabilità...