• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

HD Forum: molto fumo e niente arrosto!

Trailbreaker... come non quotarti!

@reggina71: se non sbaglio le ultime promozioni sky prevedono un costo una tantum di 99€ per il decoder sky HD ma poi il prezzo dei pacchetti/mese dovrebbe essere lo stesso, pero' i reali fruitori non so quanti siano... non ricordo dove ma a giro nel forum ho letto addirittura che "uno di noi" ha visto in una casa un decoder sky HD collegato con scart a un crt 14"... :eek: fai un po te... :(
 
gian de bit ha detto:
Sky cinema HD 24 ??? :confused: :confused:
E questo da dove spunta? E' la prima volta che ne sento parlare e non ne trovo traccia sul forum delle trasmissioni hd ne sul sito ufficiale di sky.
E dire che Dicembre è piuttosto vicino...strano.
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
 
@ reggina71

L'HD di Sky non ha piu' nessun canone mensile, hanno conseguentemente tolto i 7 euro mensili, è rimasta solo l'attivazione del pacchetto
 
Per i vari dubbi sorti in alcuni post sul cinema di Sky, dal 20 dicembre il pacchetto sarà cambiato con cancellazioni/rinominazioni/spostamenti e la nuova line-up sarà:
Sky Cinema
Sky Cinema +1 (time-shift di 1 ora)
Sky Cinema +24 (time-shift di 24 ore)
Sky Cinema Family
Sky Cinema Hits
Sky Cinema HD
Sky Cinema HD +24 (time-shift di 24 ore)
Sky Cinema Max
Sky Cinema Max +1 (time-shift di 1 ora)
Sky Cinema Mania
Sky Cinema Classics
 
Dunque nessun canale HD supplementare.Ma MGM e RaiSat Cinema?E poi che senso ha occupare banda per 2 canali in shift di 24 ore?
 
continuo a non capire, è vero l'hd non ha più canone mensile ma di fatto mi hanno aumentato il mensile di 7 euro e l'hd è compreso e non più opzionale,o sbaglio?
 
Infatti è così, non è che in canali HD siano diventati "gratuiti", ma avendo aumentato il canone di base e avendoli inclusi, invece di far pagare 7 euro al mese in più solo a chi è interessato all'HD (come era prima), vengono ora pagati da tutti quanti, anche chi non ha un TV HD...

Chi aveva già l'HD prima (e sono solo 100 mila utenti), ci guadagna 3-4 euro, tutti gli altri (e mi pare siano 5 milioni) paga 3 euro in più al mese. Più il costo dell'attivazione, se vogliono sfruttare i nuovi canali HD "gratuiti"...

Il che, in teoria, dovrebbe essere un grosso vantaggio per chi E' interessato all'HD in quanto, visto che prima raccontavano che i canali HD erano pochi, perchè l'interesse era basso e quindi non rientravano dei costi, ora che li fanno pagare a tutta l'utenza, teoricamente dovrebbero passare TUTTO in HD.

Ci crediamo ?
 
Ultima modifica:
ho ricontrollato le fatture,ad agosto il mio canone ( cinema) è passato da 34 a 37 euro quindi i canali hd che prima costavano 7 euro ed erano opzionali adesso ne costano praticamente 3 ma sono ineliminabili. praticamente se si parla di solo100000 clienti hd è dovuto al fatto che solo 100000 persone hanno richiesto l'attivazione e il decoder hd.
 
GIANGI67 ha detto:
Ma MGM e RaiSat Cinema?
Non sono canali di Sky quindi non hanno riorganizzazioni (ergo rimangono cosi' come sono)
GIANGI67 ha detto:
E poi che senso ha occupare banda per 2 canali in shift di 24 ore?
Boh... un timeshift vale l'altro ma io se non avessi il MySky preferirei un timeshift di 24 ore piuttosto che quello di un' ora quindi credo che possa tornare utile
 
gattapuffina ha detto:
Qualcuno sa che fine ha fatto la promessa, messa nero su bianco nel Contratto di Servizio RAI per il triennio 2007-2009, firmato a Gennaio 2007,

E l'altra promessa, quella che i programmi prodotti dalla RAI (quindi, finanziati dal canone), sarebbero diventati liberamente accessibili via Internet ?

A rigor di logica sono state firmate da Gentiloni e Petruccioli,
approvate dal (ex?) cda RAI e con obbligo di "attuazione" entro il 2009.
Governo nuovo, priorità nuove, ministeri nuovi.

Anzi, qual'è oggi il ministero delle telecomunicazioni?
 
Sono troppo impegnati a scannarsi per la poltrona della vigilanza politica, e non hanno tempo da dedicare a fornire il servizio per cui gli paghiamo il canone :mad:
Per fare funzionare la Rai dovrebbero fare come in questo forum, il primo che si azzarda a fare politica UN MESE DI SOSPENSIONE :D
 
GIANGI67 ha detto:
... che senso ha occupare banda per 2 canali in shift di 24 ore?

Oltre allo straquotarti, aggiungo che e' ovvio il motivo...... per dare un senso ai tanti soldi che ci fanno pagare senza pero' nulla aggiungere di REALE!! :O (tanto fumo ma niente arrosto tanto per rimanere in topic)

Se questo significhera' che i canali SD si vedranno ancor piu da schifo, e i canali HD subiranno un degrado di immagine (dovendo subire una compressione ancor maggiore) e' la volta buona che stavolta davvero stacco la spina con sky per sempre :cool:
 
Cinema2 diventa Cinema +1 (quindi solo un cambio di nome visto che 2 è da sempre un +1, si limitano a dare il nome del canale timeshift come tutti gli altri timeshift dell'offerta sky)
Cinema3 viene riorganizzato come CinemaFamily con palinsesto tematico
 
@ nightfuel
Non vengono tolti:
Cinema2 diventa Cinema +1 (quindi solo un cambio di nome visto che 2 è da sempre un +1, si limitano a dare il nome del canale timeshift come tutti gli altri timeshift dell'offerta sky)
Cinema3 viene riorganizzato come CinemaFamily con palinsesto tematico
 
Si pero' si potevano risparmiare alla grande sta' tavanata di HD24 :( ma lo sanno che esistono il mysky e i DVDrecorder??? :p a che serve tutto cio' (se non a dimezzare la qualita' del segnale)?

:cool:
 
Ma i canali Fox?

Nessuno ha notizie riguardo l'HD di tali canali?

Comunque che non fosse possibile fare domande a lorsignori all'evento è qualcosa di assai fastidioso, e, aggiungo, tipicamente italiano :-(

Ho visto sul sito DTT come sbandierano il pieno rispetto dei tempi di approvazione ecc, che squallore!
 
Top