• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HD Forum: molto fumo e niente arrosto!

Redazione ha detto:
Questo approccio all'alta definizione è semplicemente scandaloso e un vero e proprio inganno per i poveri consumatori.......... Insomma, come al solito tutto fumo e niente arrosto...dateci un'offerta HD 2K che all'8K ci penseranno se tutto va bene i nostri nipoti![/b]

guarda a me basterebbe che trasmettessero anche solo trasmissioni in 16/9:( , sono + di 10 anni che si parla di trasmissioni in 16/9, mi ricordo ancora nel 1999 quando sostituii la tv crt, ero li li per comprare un 16/9 ma poi optai per il 4/3.
della serie: aspetta e spera:rolleyes:
 
Ovviamente non era prevista una sessione di domande/risposte!:mad:

Gli unici intervenuti che hanno provato a dire la loro (e che la pensano come noi) sono stati L'ADICONSUM e l'ANIE. Ma hanno solo espresso le loro perplessità senza avere risposte!:cry:

Gianluca
 
A proposito di promesse della RAI:

Qualcuno sa che fine ha fatto la promessa, messa nero su bianco nel Contratto di Servizio RAI per il triennio 2007-2009, firmato a Gennaio 2007, che agli utenti che ne facevano richiesta e in regola con il pagamento del canone, sarebbe stata fornita una CAM per la RAI via Satellite, in nome della famosa "neutralità tecnologica" sancita dal contratto stesso ?

E l'altra promessa, quella che i programmi prodotti dalla RAI (quindi, finanziati dal canone), sarebbero diventati liberamente accessibili via Internet ?
 
100 mila clienti sky interessati all'alta definizione su 4,6 milioni è purtroppo un dato molto poco incoraggiante...eppure ormai sono quasi 2 anni e mezzo che sky propone il decoder hd e i clienti sky sarebbero cmq i primi potenziali interessati all'alta definizione.

Mettiamoci il cuore in pace, in Italia "non è cosa proprio", ringraziamo chi almeno ancora produce bluray nella nostra lingua e prepariamoci ad un futuro gratuito tutto SD almeno per qualche altro anno.
Per fortuna c'è il bluray, internet, il formato mkv, le console hd, videocamere hd...ci faremo una ragione se il tg1 e la Carrà restano in 4:3 in bianco e nero nel 2009
 
ma dai

Bastava fare le tv 4/3 con più definizione quello del passaggio a 16/9 è uno schifo anche i pc ora hanno schermo 16/9 e si lavora da cani fa schifo se si facevano gli schermi sempra 4/3 ma con più definizione i filmati 16/9 si vedevano grossi come tutta la larghezza dello schermo in full hd e i filmati 4/3 a bassa definizione si vedevano tutto schermo... Ci voleva poco a capire che lo spazio in casa è limitato sempre in larghezza e quasi mai in altezza.. dove sta la tv di solito sta tra 2 cose 2 finestre 2 mobili ecc... Chi ha la tele 16/9 come me, se la tenga e si abitui a vedere ancora per un po le facce allargate.....se nessuno la comprava si passava a 4/3 con più definizione... se eravamo più furbi non la compravamo lo standard di prima specie sui pc andava meglio...per non parlare sulle macchine fotografiche
 
Siamo in Italia... che vi aspettavate ?

Alla RAI fa più figa dire che ha sperimentato gli 8K piuttosto che iniziare a trasmettere IN TUTTO IL PAESE sul DVB-T (laddove vi sono le frequenze) e sul SAT (ovunque) usando i 2K e gli attuali decoder e TV che sono compatibili (senza aspettare gli apparecchi 8K o lo standard DVB-T2 che sono ancora lontanissimi da una reale diffusione).
 
@minatoreweb, grande! Anch'io odio i 16/9, 16/10, ecc.
Il fatto è che produrre schermi in quel formato costa meno alle aziende.
------------------------------------------------------------------------
E' tutto fumo e niente arrosto fin dal tema della conferenza:
"L'Alta definizione: verso un servizio fruibile dalle piattaforme di diffusione"
E la supercazzola prematurata con scappellamento come se fossantani?
Morale: speriamo almeno che il buffet a metà conferenza fosse decente!
 
mariettiello ha detto:
100 mila clienti sky interessati all'alta definizione su 4,6 milioni è purtroppo un dato molto poco incoraggiante...

Quoto, anche se...
SKY fa un'offerta un po' particolare e limitata sul HD; 5 canali fruibili solo avendo l'abbonamento completo (che ha un costo non indifferente).
Non è possibile vedere contenuti on-demand in HD e quindi per vedere una partita sei obbligato a fare l'abbonamento annuale al pacchetto (idem per i film). Questo secondo me in parte spiega la ridotta percentuale.

Cmq, credo che alla gente interessi poco l'alta definizione (parlo di masse) ed i broadcaster ne siano a conoscenza; indi per cui non vedono un motivo per spendere tanti soldi ed avere ritorno pressoche nullo.
 
Sky cinema HD 24 ??? :confused: :confused:

Che differenza ci sarebbe con l'attuale canale cinema HD che gia' trasmette film 24/24h ? (a parte le due tre ore notturne dalle 04 alle 07 circa) non mi dite che vogliono introdurre questo canale solo per far vedere che fanno qualcosa in piu e solo per coprire quella minima fascia scoperta di cui sopra :cool: :rolleyes:
 
innanzitutto ci tengo a fare i complimenti a Gian Luca che in poche righe ha saputo riassumere la tragica situazione italiana...

dopodiche' non posso che, a malincuore e ricolmo di tristezza, convenire che davvero "male voluto non è mai troppo"...
tradotto: ieri sera,in un negozio di elettronica tra i piu' famosi di zona, ho atteso circa 20 minuti che una signora decidesse la tv per la cucina per poter parlare con l'unico addetto presente, ebbene hanno cominciato e proseguito incentrando il tutto su degli lcd di circa 20", molti dei quali gia' in 16/9 e con decoder ddt integrato, e non ho sentito che BOIATE da parte dell'addetto (tipo che le tv lcd piccole provengono dai monitor e quindi non funzionano bene come tv e che per avere una vera tv quindi la signora avrebbe dovuto andare almeno su un 26" ) tanto da far uscire le piu' profonde indecisioni della cliente e farla arrivare infine a comprare UN 14" CRT NEMMENO FLAT DELLA NIKKEI!!!!!!!!! :eek: :mad:
lo sconforto è grande... :( :cry:
 
Haran Banjo ha detto:
... Anch'io odio i 16/9, 16/10, ecc...
Il fatto è che produrre schermi in quel formato costa meno alle aziende...

scusa ma te quindi odi anche tutti i cinema e ad occhio circa il 90% dei film che vengono prodotti??
no perche' il formato panoramico nasce dal fatto che i nostri occhi possono vedere ben piu' "in largo" del semplice 4/3 e offrirti il famoso "effetto cinema" anche in casa (home cinema..home theatre..) ma a te evidentemente questo non piace... ognuno ha diritto di pensarla come vuole.. :rolleyes:

minatoreweb ha detto:
Bastava fare le tv 4/3 con più definizione quello del passaggio a 16/9 è uno schifo anche i pc ora hanno schermo 16/9 e si lavora da cani fa schifo...

sul si lavora da cani ti sfido a chiedere a chiunque utilizzi il pc professionalmente (ma anche non) con un monitor 16/10 se non trova migliore avere piu' spazio ai lati per poter tenere aperte piu' palette o barre strumenti, e tutti diranno di aver gradito questo "upgrade"!
qualsiasi programma ti venga in mente, autocad, photoshop ma anche il semplice word o excel, per arrivare alle pagine internet... non possono che trarre giovamento dalla maggiore larghezza!
puoi ad esempio tenere aperto il browser internet ""in 4/3" e avere di lato spazio per applicazioni tipo skype o msn ad esempio...
non capisco proprio come tu possa ritenere che ci si lavori da cani...

minatoreweb ha detto:
... Chi ha la tele 16/9 come me, se la tenga e si abitui a vedere ancora per un po le facce allargate.....
...basta utilizzare l'apposito tasto per riportare il formato della tv in 4/3, avrai le barre nere o grige ai lati ma almeno non deformi l'immagine...
 
Ultima modifica:
Scusate ma con il nuovo contratto sky non ci ha obbligato a passare all'hd pagando 7 euro in più al mese?
Perchè allora si parla di sole 100.000 utenze?
 
Top