• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HD-DVD in italiano

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ed i normali lettori HD-DVD sono in grado di mettere a fuoco anche il terzo layer o è un'evoluzione successiva?
Su una nota rivista ho letto dei primi HDDVD in Italiano, ma non si parla dell'uscita effettiva...
Lamps
 
CapitanMalva ha detto:
Tornando IT...La data certa dell'uscita dei primi HD-DVD in Italiano?
...

Sono dati per i primi di gennaio (mi sembra il 10). Poi, bisogna vedere ... cmq gli stessi titoli li compri già in Inghilterra con audio italiano ma copertina con note in inglese. Io ho già tutti quelli che mi interessano da tempo .. sto solo aspettando il lettore:mad:
 
Gennaio non è male...
Per il lettore io ormai ho deciso di andare su un HTPC...In questo modo dovrei poter avere sia HD-DVD che Blue-Ray nella stessa macchina...
Il lettore HD-DVD della X non costa molto...
Credo che quelli BD non tarderanno ad arrivare e i costi dovrebbero assestarsi anche loro su quello per la X...
Poi FFDShow aiuta sempre...
So che alcuni UK hanno anche l'audio italiano, ma non sono tantissimi e già le nuove edizioni sono senza ITA...
Lamps
 
CapitanMalva ha detto:
...So che alcuni UK hanno anche l'audio italiano, ma non sono tantissimi e già le nuove edizioni sono senza ITA...
Lamps


Guarda che i titoli che usciranno in Italia sono gli stessi identici che sono già usciti in UK con audio italiano, non 1 di + non 1 di - ...
Poi, in futuro, si vedrà ..
 
Secondo me, i nuovi formati hanno proprio il vantaggio di eliminare la necessità di un htpc: e poi i costi di un htpc hd e blu ray ready sono elevatissimi.
Ciao
Luigi
 
X Luipic: Scusa...Il lettore Blu-Ray adesso costa circa 1200€... Il lettore HD-DVD dovrebbe stare a poco meno di 1000€...Per un totale di circa 2000€ se sei fortunato... Con 1400/1500€ ti fai sicuramente un HTPC HDready...Con la possibilità di aver anche un paio di filtri di ffdshow blandi...Oltre ad avere la possibilità di intervenire su moltissime regolazioni...
Ed in più ti ritrovi con un lettore DVD di ottima quelità... E poi anche i giochi...

X Locutus: Si sapevo che alla fine sarebbero stati gli stessi, ma spererei che nei prossimi 6 mesi siano qualcuno in più...Se non sbaglio non erano poi tantissimi...
Amemoria ricordo un King Kong, Serenity, Apollo 13, Van Helsing, Jarhead e th Bourne Supremacy...

Lamps
 
CapitanMalva ha detto:
...X Locutus: Si sapevo che alla fine sarebbero stati gli stessi, ma spererei che nei prossimi 6 mesi siano qualcuno in più...Se non sbaglio non erano poi tantissimi...
Amemoria ricordo un King Kong, Serenity, Apollo 13, Van Helsing, Jarhead e th Bourne Supremacy...

Lamps

e.. doom, fast & furious, Miami vice.
 
CapitanMalva ha detto:
X Luipic: Scusa...Il lettore Blu-Ray adesso costa circa 1200€... Il lettore HD-DVD dovrebbe stare a poco meno di 1000€...Per un totale di circa 2000€ se sei fortunato... Con 1400/1500€ ti fai sicuramente un HTPC HDready...

Il lettore toshiba "base" dovrebbe costare mooolto meno di 1000€. Da fotodigit lo vendono a 549€... l'altro sui 900€. Con 1400€ ti fa un htpc con cosa dentro? Masterizzatore blu-ray e lettore hd dvd? :confused:

Su dvd-store danno il 10 gennaio come data di disponibilità degli hd dvd...
 
Semplice lettore HD-DVD (circa 200€) e futuro lettore BD (dubito possano metterlo a più di 200€)...7600GS con HDCP...Intel 6200...1Gb Ram...Solite cosine... Con entrambi i lettori ed 7800GT...Stiamo sui 1600€...

Quindi a Gennaio dovrebbero arrivare anche qui in Italia... Buona cosa...
Sarebbe ottima se si vedessero anche i player qui in Italia...
lamps
 
Dovrebbero arrivare anche i lettori hd dvd a gennaio... comunque di lettori blu-ray a 200€ non credo proprio... è per quello che ti chiedevo come potessi fare un htpc x entrambi i formati... ;)
 
Gli hd-dvd utilizzano (già esistono un centinaio di titoli sul mercato mondiale) generalmente il VC-1, solo due titoli giapponesi mi sembra lo h264.
I Blu ray utilizzano mpeg2 e vc1.
Ciao
Luigi
 
Io sapevo che alla fin fine potevano usare sia H.264 che VC1 che MPEG2...
I decoder all'interno dei player dovrebbero essere in grado di decodificare tutti e tre gli algoritmi...
Comunque cosa sicura...VC-1 è meglio di MPEG2...
Lamps
 
CapitanMalva ha detto:
Io sapevo che alla fin fine potevano usare sia H.264 che VC1 che MPEG2...
I decoder all'interno dei player dovrebbero essere in grado di decodificare tutti e tre gli algoritmi...
Comunque cosa sicura...VC-1 è meglio di MPEG2...
Lamps
e h264 è 1 po' meglio di vc-1 :D
 
fenomeno83 ha detto:
e h264 è 1 po' meglio di vc-1 :D

Di questo non sarei così sicuro.
Un conto é l'efficienza considerata quale capacità di compressione dei dati ed un conto é la resa finale nelle differenti situazioni (alte e basse luci, materiale filmico o televisivo).
Ciao
Luigi
 
Visivamente ho potuto constatare la differenza tra VC-1 e Mpeg2 e posso dire che è notevole!
Per quanto riguarda VC-1 e H.264 non saprei proprio perchè l'unico materiale che ho visto è quello dei trailer che si scaricano da internet...
Se il VC-1 è quello dei trailers in WMV-HD, in confronto con gli H.264 che si trovano sul sito Apple la differenza c'è in favore di quest'ultimo...Però sono considerazioni sterili perchè tuto dipende anche da altri fattori (master di partenza, compressione, eventuale telecine...)...
Lamps
 
la resa finale da molti pareri 1 po' migliore nell'h264(può ottenere la stessa qualità di 1 vc-1 ad 1 bitrate 1 po' + basso;in realtà la differenza notevole tra le 2 codifike si ha a risoluzioni basse,mentre ad alkte risoluzioni le differenze sono minori ma sempre a vantaggio dell'h264!cmq anke vc-1 è ottimo!)
 
Mpeg2 vs VC1 vince nettamente il vc1.
Comunque, il vc-1 é una versione evoluta del windows media video 9 hd e, nel caso degli hd-dvd o blu-ray, molto meno spinta come compressione (ecco il vantaggio di avere un supporto più capiente).
secondo me, a parità di bitrate (ma lo dico senza strumenti, solo per sentito dire) VC1 e H264 si equivalgono.
Ciao
Luigi
 
si molti dicono ke sono abbastanza simili con 1 leggero vantaggio di qualità x gli h264(vantaggio ke cresce se si va a bitrate + bassi).anke se l'h264 rikiede potenza di calcolo maggiore x la decodifica
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top