• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

hd-dvd in evr e blu-ray in overlay

Il mio pc si comporta in maniera strana :confused: o forse è del tutto normale, chi lo sa? :D
quando inserisco un hd-dvd il windows vista mi dice(ho l'home premium) visualizzazione colori vista basic, fino a qui è del tutto normale, difatti avevo letto che vista non è attualmente compatibile con il video 3d e quindi passa alla visualizzazione basic che è l'unico non compatibile con windows areo 3d. Dunque, quando metto un hd-dvd l'immagine è davvero eccellente, nulla a che fare con un hd-dvd visualizzato con windows xp, segno questo che sto visualizzando l'immagine non con l'odiato overlay ma con il nuovo evr :)
mi ero abituato da tempo a questa immagine ma inserendo un blu-ray(l'ho acquistato oggi :p ) stranamente non mi appare il messagio di vista sulla visualizzazione basic :confused: e poi, appena appare l'immagine del film(una notte al museo) la visualizzazione è, secondo me, chiaramente in overlay :( oramai mi ero abituato all' evr quindi non mi posso sbagliare. Come mai questa differenza tra hd-dvd e blu-ray? forse è una protezione di windows? far vedere i blu-ray in overlay cosi da far apparire gli hd-dvd superiori? :D
C'è un motivo scientifico per tutto questo?
 
Di che player software stiamo parlando?
Di che tipo di codifiche video del sw stiamo parlando?
Usi la accelerazione hardware di una scheda video predisposta?
Giusto per capire...
 
iaiopasq_ ha detto:
Di che player software stiamo parlando?
Usi la accelerazione hardware di una scheda video predisposta?

Utilizzo il powerdvd ultra con l'ultimo aggiornamento e accelerazione di nvidia della scheda 8600gt

iaiopasq_ ha detto:
Di che tipo di codifiche video del sw stiamo parlando?

Questa tua domanda mi ha fatto accendere una lampadina :)
Tutti i miei hd-dvd sono in vc-1 mentre i blu-ray che ho sono in mpeg2 e 4. Quello che penso è che, per adesso, l'evr è disponibile solo con video codificato in vc-1 mentre per l'mpeg 2 e 4 ancora si lavora in overlay. Penso questo perchè il vc-1 è una codifica di microsoft e penso che la conoscano abbastanza bene da farlo funzionare correttamente, in caso contrario non si spiegherebbe la differenza di qualità che riscontro(e il conseguente passaggio alla visualizzazione di colori vista basic) sui hd-dvd e blu-ray.
 
Vedo che nessuno si sia posto il problema :(

Qualcuno sa come fare per passare dalla visualizzazione colori di home premiun a quella di vista basic? se il powerdvd riusciva a farlo in automatico vuol dire che sarebbe possibile farlo anche in manuale.
 
matteo babbeo Fidato ha detto:
Non c'è più bisogno

Beh, capisco che ti se risolto il problema da solo, ma raccontaci come!
Pure io sacramento con Vista (prima 64, ora 32 Enterprise) e per ora con le varie codifiche sono messo maluccio.
grazie
Stefano
 
Ragazzi scusate, io non ho capito bene una cosa, visto che a me sucede l'esatto contrario. Ad esmpio usando un programma per la Tv satellitare, come DVBviewer, se uso l'Overlay, mi passa da Vista Aero a Vista Basic perchè mi dice che altrimenti è incompatibile, mentre se uso EVR tutto rimane com'è, anche per quanto riguarda i film in HD e H264. E lo stesso succede quando visualizzo filmati MKV, sia in VC-1 che in MPEG 4. Mi sembra strano questo comportamento di Vista con Blu-ray e HD-DVD.
 
benjo ha detto:
Mi sembra strano questo comportamento di Vista con Blu-ray e HD-DVD.

è una cosa davvero assurda :mad: il vista, essendo più nuovo, dovrebbe essere superiore all'xp, invece non è cosi :( ma è, per cosi dire, tutto normale :eek: ne aveva parlato, una specie di capo della Nvidia che aveva detto che attualmente in vista non è possibile visionare i video usando il renderer VMR9, che sarebbe la visualizzazione video 3d e attualmente si lavora in overlay :cry: ma ha detto anche che il problema si dovrebbe risolvere con il rilascio del service pack 1 :p

Stefano_62 ha detto:
Beh, capisco che ti se risolto il problema da solo, ma raccontaci come!

Sono solo riuscito a cambiare manualmente la visualizzazione dei colori da vista areo a vista basic andando su pannello di controllo e aspetto.
 
Top