• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[HD Digitech HDX-1000] NMT Player

RAgazzi per quanto riguarda le garanzie non è cosi semplice.

Se al grossista il produttore dice un anno,
il grostista dice un anno al rivenditore e di conseguenza all'utante finale.

Perchè il rivenditore o il grossista si dovrebbe accollare un unno di garanzia con i margini che ci sono?


Io sugli hdx ci prendo 25 €.

Se me ne torna inditro uno e ne ho venduti 10 non ho guadagnato niente!
 
:eekk:...per amor del cielo gigio...non fare gesti inconsulti !!

purtroppo è cosi, se non hai un hard disk installato all'interno oppure come nel tuo caso...non riconosciuto, in Mainteinance ti troverai solo le voci "check for firmware update" e "reset to factory settings".:boh:

dai...prova un altro hard disk, magari fattelo prestare giusto per capire se il tuo player è difettoso.
;)
 
giskard ha detto:
Perchè il rivenditore o il grossista si dovrebbe accollare un unno di garanzia con i margini che ci sono?

Perche' e' la legge europea 1999/44/CE che dice cosi', recepita poi dai vari stati membri con i dlgs,
Il codice del consumo (d.lgs.206/05), agli articoli dal 128 al 135, regola la garanzia legale sui beni di consumo venduti ai consumatori. La norma originaria e' il d.lgs. 24/2002 attuativo della direttiva 1999/44/CE che ha modificato il codice civile introducendo gli articoli dal 1519 bis al 1519 poi abrogati ed inglobati dal codice del consumo stesso e nessuno obbliga i rivenditori a vendere merce che non abbia dal produttore una garanzia di 2 anni.
Per altro le case serie sapendo di vendere in europa danno ormai un minimo tutte di 2 anni.
Di mezzo a non rendersene conto ci sono i cinesi e pochi altri e non puo' e non deve essere il consumatore a rimetterci!
Chi vende merce con copertura di 1 anno dalla casa produttrice lo fa consapevolmente e deve prendere coscienza che in caso di guasto oltre il primo anno deve personalmente come rivenditore..dare un altro anno di assistenza a sue spese (tranne non raggiunga un accordo con la casa produttrice).
Se poi si arriva ai ferri corti non saprei quanti hdx dovresti vendere per ripagare le spese legali.
Non sono io di certo a stabilirle queste cose le potete leggere ovunque.

saluti
Ozio
 
Ultima modifica:
....si però ragazzi, adesso basta...credo che abbiamo ampiamente sviscerato l'argomento garanzia.
Se vogliamo continuare a parlarne è meglio aprire una discussione apposita (sempre che non ve ne siano di simili gia aperte)...questo è un thread tecnico e non un ufficio legale. :D :D

quindi cerchiamo di rientrare in tema.
;)
 
Riproduzione cartella video_TS

Ho condiviso un back-up di un dvd con la classica cartella video_ts,non importa che sia stata nella root principale o secondaria l'HDX non la riproduce,mi esce la schermata di NMT è non procede +.Ho provato chiaramente sia con il pulsante Enter che con quello Play ma non c'è verso.Avete provato?
 
secondo voi utilizzando internamente uno dei nuovi HD da 3.5 della Western Digital "Green" (che dovrebbero consumare meno) si possono ovviare problemi di surriscaldamento?
 
jackson UD ha detto:
.Avete provato?

Installando il programma myiHome riesco ad aprire il contenuto della cartella video_ts e difatti riprodurre il back-up del dvd,stessa cosa accedendo ai file condivisi tramite condivisione file multimediali (UPNP AV) non capisco perchè con la semplice condivisione in rete questo non accada:rolleyes: Vorrei chiedere una cosa a che serve il programma myhome installato sul HDX?Dal browser del pc riesco ad accedere al contenuto dell'Hard disk del HDX ma il tutto si ferma li,cosa si può fare oltre?
 
Scusate la domanda forse banale,ma tramite un programma ftp non si puo' accede all'hd del hdx e aggiungere o tolgiere roba?
 
avdax ha detto:
secondo voi utilizzando internamente uno dei nuovi HD da 3.5 della Western Digital "Green" si possono ovviare problemi di surriscaldamento?

bo
tieni presente che non serve a nulla avere un disco da 7200 giri in un apparecchio come il NMT. Anche se credo che quei dischi vadano a 5400

il flusso dati che è in grado di decodificare arriva al massimo a 50 Mb/s che poi sarebbero poco + di 6 MB al secondo .
La ethernet è 10/100 .........12 MB/s
La USB2 se ti va bene trasferisce 30MB/s nei PC

Avere un disco che da 80MB/s non serve a nulla .

molto meglio puntare su un disco SILENZIOSO e che non VIBRI , oltre che non scaldi.

io ho montato un 2,5'

che poi alla fine non ti serve un disco capiente.
molto + comodo avere un disco esterno da 2,5' da 500GB che ti porti sempre dietro e che all'occorrenza attacchi al NMT via USB2
 
Io posso comprare qualsiasi disco da 2.5 oppure ci sono ssolo alcuni modelli compatibili? Ho letto del problema di gigio28 ma mi sembra che lui abbia un disoc da 3.5!

Grazie.
 
@Stex75

per quanto riguarda l'utilizzo di un hard disk da 2,5" non ci sono problemi ne di marca ne di dimensioni.

Quello che sta succedendo a gigio28 potrebbe essere solo un caso di semplice sfiga...:D
 
:D

Ok, perfetto....visto che l'hdx me l'hanno regalato (non mi è ancora arrivato) posso procedere all'acquisto dell'hd con tranquillità!! ;)

thanks!
 
Ho letto uno dei post iniziali in cui si parlava dei "difetti" dei primi hdx1000 costruiti (metà settembre): led mega e dell'alimentatore che poteva avere problemi.
Visto che me l'hanno già ordinato, è possibile che siano già i prodotti della "nuova serie" oppure mi abbronzerò un po'? :D

Grazie ancora
 
...io credo che ormai il problema del led sia rientrato...male che vada, ci metti un po di scotch scuro e attenui l'abbronzatura...altrimenti...crema solare protezione 50. :asd:
 
Quasi finito...

:D Ciao ragazzi...sono riuscito a far funzionare la scatola nera...vi volevo chiedere se anche a Voi l'HDX non Vi legge tutte le cartelle.
Mi spiego meglio...dentro una directory del pc ho messo file avi, vob, xvid etc. ho notato che i file vob non me li vede...ho provato ad eliminare tutte le sottocartelle, ma niente.
Succede solo via rete cablata, mentre se carico il film sull'hd interno nessun problema legge tutto!

E' capitato anche a Voi?

Grazie anciora del Vostro prezioso aiuto!!!

Cordialmente...Fabio;)
 
badtoys ha detto:
@Stex75

per quanto riguarda l'utilizzo di un hard disk da 2,5" non ci sono problemi ne di marca ne di dimensioni.

Quello che sta succedendo a gigio28 potrebbe essere solo un caso di semplice sfiga...:D


GRAZIE:cry: :cry:

Comunque il mio è western digital grenpower da 3.5 1tb....

Ragazzi forse aveva ragione qualcuno che dovevo comprarlo dall'europa e non dal produttore,ho staccato hd e ora non si accende piu..cioe luce rossa ok ma premo tasto del telecomando e non diventa blu anche se ho notato che il telecomando non emette luce davanti non dovrebbe??

tutte a me capitano!!!o non funziona piu il telecomando o hdx??ma non si puo resettare con tasto o tramite pc l'hdx??uffa
 
Ozio ha detto:
Scusate la domanda forse banale,ma tramite un programma ftp non si puo' accede all'hd del hdx e aggiungere o tolgiere roba?


io da vista tramite usb ho gestito hd interno(risorse del computer e copia e incolla) all'hdx anche se hdx non lo vedeva:cry:
 
gigio28 ha detto:
GRAZIE:cry: :cry:

Comunque il mio è western digital grenpower da 3.5 1tb....

acc.. quello che volevo comprare io per abbassare la produzione di calore e le richieste all'alimentatore... nel dubbio mi sa che cambio hd.

qualcuno ha un elenco di chiavi wireless usb con chip atheros che possano andare bene?
 
Top