• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Hawkeye | la recensione della miniserie

Onestamente il trailer mi dava l'idea dell'ennesima comicizzazione dei personaggi Marvel, iniziata con l'inguardabile Thor obeso e proseguita con tutte le serie viste finora su D+. Invece mi è sembrata molto ben riuscita, forse la migliore serie fra quelle viste sinora
 
insomma, tutti d'accordo! :D

Allora mi metto a metà strada :D
Ho visto solo questa e Loki, non avendo ancora visto Wanda o il Winter Soldier.

Beh Loki è una puttanata di livello planetario (letteralmente) con una fine che fa più imbestialire (me per lo meno) che altro.
Hawkeye non è niente di che, l'ho trovato lento e molto "telefonato" , tanto che la fine era quasi scontata a già tre puntate dalla fine della miniserie. Il bello è che è finita così, senza infamia e senza lode per me, anche se appunto molto migliore di quella relativa al Dio dell'Inganno :)
 
Io ho visto sia wandavision che hawkeye. Ovviamente quando si giudicano questo tipo di serie secondo me bisogna utilizzare l'appropriata scala di valori, non si tratta di true detective o mr. robot ma di intrattenimento più leggero e come tale va giudicato.

Fatta questa premessa le ho trovate entrambe ben riuscite.

Per quanto riguarda hawkeye, che riprende molto una run di fumetti che lessi tempo fa (mi pare pubblicata sulla testata di daredavil? ma magari sbaglio), mi è piaciuta molto la caratterizzazione dei due "occhio di falco". Da una parte il "vecchio" Clint, stanco, malconcio dopo tante battaglie e voglioso solo di recuperare il tempo perso con la sua famiglia. Dall'altra invece la giovane "apprendista", cresciuta nel mito di occhio di falco e vogliosa di emularlo ad ogni costo. Il rapporto che si crea tra i due è divertente e mi pare il perno su cui gira tutta la serie...

Nota personale, che non è riferita solo a questa serie ma che anzi, ho notato in più casi anche in grosse produzioni: lo spappolamento dell'immagine ai bordi (spesso niente affatto estremi) dell'immagine! Sarà perché girano con obiettivi non anamorfici? O forse aprono troppo il diaframma? Boh...sta di fatto che in alcune scene l'ho notato chiaramente e mi ha infastidito.
 
Lo spappolamento o meglio “deformazione” dell’immagine è dovuto all’utilizzo di ottiche anamorfiche (panavision T-series in questo caso).
Quindi è una caratteristica della ripresa.
 
Top