• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

hanspree da 40 o samsung da 32?

blengyo

Special Guest
Ciao a tutti,
dovrei comprare un televisore per parenti, con poche pretese e poco utilizzo.

Il dubbio è se prendere un samsung da 32 pollici UE32EH5000W

link: http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32EH5000WXZT

o un hanspree da 40, il AD40UMMB

link: http://www.hannspree.eu/products/televisions/led/ad-series/ad40ummb

La preferenza è sicuramente avere un 40 pollici, l'hanspree costa pochino in più... vale la pena o mi ritrovo una schifezza? fermo restando che so che quel modello di samsung non sia neanch'esso niente di che.

Grazie a tutti, un saluto
 
Hanspree non gode di un particolare processore d'immagine, la scelta la devi effettuare in base alla tua distanza.

Un 40eh5000 online lo trovi a 340€ , dopo tutto non è una cifra esagerata la tv è veramente un ottimo entry level.
 
Segui il consiglio di mixed_7 e lascia perdere Hanspree, fosse solo per l'assistenza, vuoi mettere un marchio come Samsung e Hanspree?
 
Su tutti i fronti, l'unico, teorico, vantaggio dell'hanspree ce l'avresti guardando bluray a meno di 1.80 metri di distanza: noteresti un po' di dettagli in più (anche se per sruttarlo appieno dovresti stare a circa 1,50 m).

Date le premesse direi che l'ultimo dei parametri da considerare è la risoluzione del pannello, già un hd ready è sovradimensionato per le esigenze che hai citato (da ciò che hai scritto presumo che verrà utilizzato principalmente per il dtt, giusto?)
 
Ultima modifica:
Top