• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Hamlet XDVDP 880 DVI

CarloZed

New member
Pensavo di affiancare la mio Radeon HTPC questo lettorino dalle impressionanti potenzialita'tecniche.
Ora che ho cambiato prj (Epson Tw-100 LCD 1280x720) volevo sfruttare la semplicita' dell'ingresso DVI (non HDCP) per poter cosi' usare il proiettore anche senza il molto spesso rognoso e ingombrante computer.
Sulla rete si perde la testa, e non si trova quasi nessuna informazione dettagliata, oltre alla solita lista testuale delle caratteristiche tecniche. Credo che sia il clone del blasonato (avsforum) "Bravo D1" o del "RICHMOND DVD/DIVX 1000" il "Brainwave v880" o del "TECHNOSONIC MP-101" e chissa' di quanti altri. Penso che il chip che deinterlaccia il tutto si chiami Sigma 8500 o simile e credo che il lettore sia "HDCP free". Io naturalmente volevo entrare in 720p evitando riscalature e artefatti vari.
Nessuno ha, o ha avuto modo di verificare seriamente una di queste macchine?

qualche info in+
http://www.hamletcom.com/italiano/products/prod_spec.asp?id=121&prodottoid=274

ciao, Carlo
 
Grazie Emidio, il primo link l'avevo beccato, il secondo mi era sfuggito.

Gia' che ci sono. Sai se esiste qualcosa che abbia uscita DVI, scansione a 50hz, e "HDCP free" ? E che non sia un HTPC ;)
Sembra che infatti tutti questi "lettorini" lavorino a 60hz anche sul Pal, creando scattosita' e artefatti sulle carrellate.

ciao
Carlo
 
Ultima modifica:
Top