• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Ha senso un amplificatore senza casse?

mriitan

New member
Scusate il titolo poco felice, ma non sapevo come spiegarmi.
Utilizzo un sistema HT 5.1, con quindi due diffusori anteriori che vorrei comandare anche con un amplificatore dedicato alla sola musica.
posso usare le uscite di questo amp, da mettere in ingresso al sinto in pure mode per sfruttare i diffusori collegati ad esso?
ha senso una configurazione del genere?
altrimenti come potrei fare?
Grazie
 
questa è la via per far coesistere in un impianto il 5.1 ht e lo stereo di una certa qualità. E’ necessario però che l’ampli ht abbia l’uscita pre per i frontali. A questo punto cerchi un integrato stereo che abbia l’ingresso comunemente detto ht (ormai quasi tutti) e ci colleghi i cavi provenienti dall’uscita dei frontali del sinto ht. A questo punto l’unico inconveniente è che dovrai accendere i due apparecchi per ascoltare il 5.1. Potrai così ascoltare in 5.1 o stereo proveniente dal sinto ht o meglio quando vuoi sentire in stereo accenderai solo l’integrato stereo.
 
2 opzioni :

1) Amplificatore HT con pre sui frontali + Amplificatore 2CH con ingresso AV bypass.
2) Amplificatore HT + switch cavi di potenza + Amplificatore 2CH

Se ho compreso le tue necessità possiamo vedere le differenze fra le 2 opzioni , io attualmente uso la prima opzione.
 
Il titolo è una roba che nemmeno un rebus, sembra che vuoi tenere l'ampli e togliere le casse...ma provo ad interpretare il tuo messaggio.

mi sembra che sei deciso tra due alternative, ovvero usare il tuo sistema per ascoltare la musica usando la funzione pure audio oppure usare il tuo AV come pre e collegarci un finale stereo.

Se cosi fosse considera che:

Soluzione 1
La funzione pure audio dovrebbe lasciare attivo esclusivamente l'audio sui due ap del fronte (bypassando eventuali tagli di frequenza dovuti all'utilizzo in 5.1) ed escludere tutte le altre funzioni.
Questo ti fa ascoltare in stereo e dovrebbe darti un minimo di miglioramento della qualità audio.

Soluzione 2
Se il tuo ampli lo permette, puoi usarlo come pre e collegarci un finale stereo e in questo caso il risultato varia a seconda della qualità del finale scelto.
Ovviamente per avere un miglioramento apprezzabile dovresti scegliere qualcosa di una fascia superiore alla tua macchina, ma li bisognerebbe sapere che sistema hai, in particolare amplificatore e diffusori frontali.
 
scusate, non era mia intenzione non essere chiaro, provo a spiegarmi meglio.
Ho un impianto HT i cui diffusori laterali sono pilotati con un finale Rotel, il segnale arriva dal sinto attraverso i pre out, per cui i diffusori sono ad esso collegati.
La mia esigenza era capire se può valere la pena avendo un sinto marantz cinema60 avere un integrato stereo per la sola musica, e come far convivere tutto questo, volendo sfruttare gli unici diffusori a disposizione.
Inoltre vorrei evitare la soluzione di uno switch amplificatore meccanico, che ho visto mi ha portato solo calo di qualità.
Grazie a chi potrà darmi una mano.
 
Come più o meno ti ho già detto sopra togli il finale Rotel e metti al suo posto un integrato stereo che ha l’ingresso ht. Avrà un pulsante, spesso anche sul telecomando, con cui puoi selezionare se usarlo come finale per il sinto ht o come integrato stereo per l’ascolto stereo.
 
Qui c’è la famosa lista con ampli integrati e anche preamplificatori con bypass:

https://www.audiophile.no/en/articles-tests-reviews/item/426-amplifiers-with-processor-input

Con un preampli potesti mantenere il finale Rotel. gli ampli integrati hanno prezzi più democratici dei preampli, che come vedi vanno per la maggiore tra i costruttori hiend.

C’è però qualche eccezione a livello di prezzo, ad esempio il Gato audio prd 3s NPM, nello specifico un esemplare seminuovo (suppongo con garanzia) da AV solutions. Questo ha anche modulo streaming/dac incorporato. Puoi approfondire sulle funzionalità di quest’ultimo anche nelle recensioni degli altri modelli della casa che lo integrano (gli ampli DIA 250s e 400s, denominati sempre NPM).
 
Da verificare sempre cosa intendono i costruttori per bypass, se da tasto frontale o telecomando ok. Se da switch interni (es il mio Arcam) è da evitare, diventa inutilizzabile.
 
Secondo me hai già una buona configurazione. Il Marantz è un buon sintoamplificatore, una volta che lo sgravi del lavoro sui due canali frontali con il finale Rotel (immagino tu lo stia utilizzando a ponte sui LCR) sei a posto.

Inserire un integrato stereo può aver senso solo se tu voglia investire cifre consistenti per avere un salto di qualità tangibile
 
Top