• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Guida rapida alla calibrazione avanzata HDTV Plasma ed altri dispositivi (ColorHCFR)

Giusto per chiudere il cerchio sulla Admesy Prometheus. Ho avuto modo di parlarne con l'ei fu Anger.Miki che ha ricevuto un esemplare dalla casa olandese per testarlo. In breve, le sue conclusioni sono che è più veloce e sensibile della Klein K-10A e della CR-100 (ovviamente anche della i1 Display Pro). I filtri RGB non sono così performanti come asserisce Steve Shaw di Light Illusion, serve comunque uno spettrometro professionale come riferimento. Morale della favola: ha venduto la sua CR-100 ed ha acquistato la Prometheus. A settembre, riceverà in prova lo spettrometro Prometheus Viewfinder sempre della Admesy (€ 22.300 + IVA!!!).
Peccato non poter più leggere le sue disamine su avmagazine.
 
Giusto per chiudere il cerchio sulla Admesy Prometheus. Ho avuto modo di parlarne con l'ei fu Anger.Miki che ha ricevuto un esemplare dalla casa olandese per testarlo. In breve, le sue conclusioni sono che è più veloce e sensibile della Klein K-10A e della CR-100 (ovviamente anche della i1 Display Pro). I filtri RGB non sono così performanti come a..........[CUT]

Visto che ormai è un po' di tempo che ho la Prometheus ,non sono convinto ,ma ne sono certo che è una delle migliori sonde in circolazione
Il resto è solo polemica di chi non conosce e a provato il prodotto
 
Perché, chi ha fatto polemica?

Basta vedere un po' di settimane fa che risposte ci sono state.
Se io non conosco una cosa mi astengo a dare giudizi ma se ha un impianto che mi permettere di mettere alla frusta i componenti ,e credo di essere abbastanza competente e onesto intellettualmente(e qui non tutti lo sono) esprimo quello che sento o vedo.
Ps di errore in 50 anni di passione ne ho fatti ,ma adesso ritengo che sono arrivato ad un punto che posso ritenermi estremamente soddisfatto
 
Perdonate il disturbo, ho ripreso dopo tanto tempo la sonda.
Qualcuno mi sa dire dove posso recuperare i dati della famosa matrice di Zoyd che risolveva il problema del rosso sottostimato con le sonde I1D3.
Grazie
Luigi
 
Perdonate il disturbo, ho ripreso dopo tanto tempo la sonda.
Qualcuno mi sa dire dove posso recuperare i dati della famosa matrice di Zoyd che risolveva il problema del rosso sottostimato con le sonde I1D3.
Grazie
Luigi

In prima pagina, nella sezione riguardante la sonda, puoi trovare il link (sotto forma di tasto cliccabile).
 
Top