• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[GUIDA] Far digerire qualsiasi video a Vista Media Center 64bit

Ciao a tutti ho seguito questa magnifica guida, riesco a visualizzare ogni tipo di file con il MCE di vista 32.
Ho deciso di inserire un pò di postprocessing, ma appena attivo l'aviSynth anche senza nessun comando, si blocca il tutto e riavvia il Media Center.
Per l'installazione ho seguito la guida di stealth , quindi installato ed inserito i plugin.
Sapete quale può essere il problema...

Grazie
 
Ciao Flagg, ti chiedo aiuto per la visione degli mkv su Vista MCE 64 bit.

Ho seguito tutta la tua guida ma la visione degli mkv risulta rallentata e fuori sincrono.

Tutto questo da dentro media center. Mentre con windows media player la visione è fluida e perfetta.

Ho notato che con wmp haali media splitter viene caricato e vedo la sua iconcina, mentre con mce l'icona non c'è.

Ti premetto che la registrazione della dll è avvenuta con successo. Ho provato anche ad installare coreavc ma il risultato non cambia.

Come ne esco? :confused:

Grazie... :)
 
prova a cambiare versione degli ffdshow e il file di haali a 64bit lascialo su c: e ovviamente ricordati di registrarlo come da guida ;)
 
Raga aiuto ho aquistato il pc che ho in firma con il vista media center ancora non lo ho messo in funzione ma non e che non mi legge quasi niente come il media player 11 che io non installo mai visto che non legge quasi nessun file avi.
 
No e vista 32 bit lo so che sono ot e che si parla del 64 bit ma non voglio installare il media center con mediaplayer 11 e poi accorgermi che non legge quasi nessun file avi, non so cosa sia ffdshow cosa e un programma o dei codec, non sono un esperto per il momento ho il vlc. Edit ho letto la guida ffdshow cosa ci si guadagna e poi questo tool non sta gia dentro il k lite mega codec.
 
Ultima modifica:
Features of K-Lite Codec Pack 3.9.5 STANDARD version :

• FFDShow :
- FFDShow [rev. 1980]
- FFDShow VFW interface

quindi dovrebbe funzionarti
 
I file mkv non si aprono con media pl11, ho provato a registrare haali in cmd ma una volta fatto mi dice che non e valida la registrazione (non ricordo bene cosa e uscito scritto cmq non e stata accettata) cosa posso fare?.
 
Grazie della risposta, problema risolto era che non avevo messo che i file mkv li doveva leggere il media player, sono un po imbranato.
 
Scusate,
volevo porre una domanda (forse un po' sciocca, abbiate pietà).
Se io dovessi eseguire l'installazione del solo ffdshow, haali media splitter e media control versioni a 32 bit, quindi non seguendo la guida, il media center leggerebbe lo stesso i files mkv ma non sfrutterebbe i 64 bit, oppure la procedura è obbligatoria per poter far digerire tali files al media center su vista 64 bit?
 
ray_hunter ha detto:
Scusate,
volevo porre una domanda (forse un po' sciocca, abbiate pietà).
Se io dovessi eseguire l'installazione del solo ffdshow, haali media splitter e media control versioni a 32 bit, quindi non seguendo la guida, il media center leggerebbe lo stesso i files mkv ma non sfrutterebbe i 64 bit, oppure la procedura è obbligatoria per poter far digerire tali files al media center su vista 64 bit?


Nessuno sa e può rispondere please?
 
se installi ffdshow x64 li usi tutti i 64bit.
Tieni presente che comunque "praticamente" la differenza attuale fra 64bit e 32bit è ... irrilevante. La differenza stà solo nella memoria. Infatti i 64bit possono gestire + di 3GB di ram.

Basati su quello per decidere se installare un s.o. a 32 o 64 bit .. per ora!
 
Grazie per l'info.

Ieri sera ho installato vista 64 bit e ho seguito la guida con la differenza che ho dovuto installare oltre a
Microsoft Visual C++ 2005 SP1 Redistributable Package (x86)
Microsoft Visual C++ 2005 SP1 Redistributable Package (x64)

anche
Microsoft Visual C++ 2008 SP1 Redistributable Package (x64)
Microsoft Visual C++ 2008 SP1 Redistributable Package (x86)


altrimenti i plugin Media control rispettivamente x64 e x86 non ne volevano sapere di installarsi. Quindi direi di inserire tale info in prima pagina.

Approfitto per chiedere un'altra cosa:
ho configurato in windows l'Ac3 filter in modo che usi lo spdif (io ho utilizzato il coassiale e non l'ottico) e ho configurato in media center la parte audio impostanto RCA (digitale) e poi impostando come casse 5.1, ma la decodifica dolby nei films con Ac3 non si attiva mentre in windows funziona alla grande. C'è qualcos'altro da impostare?

Grazie
 
Ultima modifica:
Allora, sono riuscito a sistemare tutti i problemi audio, tra l'altro ho impostato ffdshow in modo che converta al volo gli aac in ac3 pertanto non posso che ritenermi super soddisfatto da questo punto di vista.

Ora il problema è un altro, dopo aver installato il matroskasplitter x64 tramite cmd, i vari player non riescono più tramite l'haali media splitter a riconoscere gli streams audio e sottotitoli degli mkv tantochè riesco a farlo solo con mplayer classic disabilitando tra i filtri lo splitter matroska e usando quelli interno del player. Infatti se installo solo haali media splitter a 32 bit invece tutto funziona. Il problema però è che anche il media center è a 64 bit e mi obbliga a installare il matroska splitter x64 e perciò non riconosce più gli streams dei sottotitoli tantochè nella tab audio/subs streams nella parte subs pur permettendomi di attivarla non mi fa vedere la lista delle tracce presenti.
Non ci sarebbe un modo per poter vedere i files mkv senza dover installare il matroskasplitter x64 oppure una versione che non crei problemi con la lista le tracce audio/subs?

Mi par strano di essere l'unico ad aver questo problema.
 
Top