• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[GUIDA] Far digerire qualsiasi video a Vista Media Center 64bit

flagg randall

New member
In cosa consiste la guida:

Far leggere qualsiasi tipo di video al Media Center di Vista a 64bit

Pre-requisiti:
Processore a 64bit
Vista a 64bit (per controllare se si è a 64bit: tasto destro sull'icona computer -> proprietà. Vicino system type ci sarà una scritta tipo 64-bit Operating System)
Disinstallare qualsiasi codec precedentemente messo onde evitare di dover formattare causa conflitti.
In caso l'SP1 di Vista non sia installato rimuovete comunque tutti i codec e procedete con l'installazione dell'SP1
ffdshow a 32bit (questo serve per leggere tutti i file anche con windows media player che di default si apre a 32bit)
ffdshow a 64bit
Haali media splitter a 32bit (questo serve per leggere tutti i file anche con windows media player che di default si apre a 32bit)
Haali media splitter a 64bit
Microsoft Visual C++ 2005 SP1 Redistributable Package (x64) (necessario per far funzionare MediaControl x64)
MediaControl x64 (plugin per Vista Media Center che permette lo switch al volo degli stream audio e dei sottotitoli)


Links per i download dei componenti fondamentali:
ffdshow 32bit
ffdshow 64bit
haali media splitter 32bit
haali media splitter 64bit
Microsoft Visual C++ 2005 SP1 Redistributable Package (x64)
MediaControl x64

Una volta scaricati tutti i componenti procedete in questa maniera:
Installare Microsoft Visual C++ 2005 SP1 Redistributable Package (x64)
Installare ffdshow 32bit
Installare ffdshow 64bit
Installare Haali media splitter 32bit

I precedenti programmi hanno un installer semplice ed intuitivo quindi non mi dilungo nei settaggi visto che comunque ci sono thread dedicati

haali media splitter 64bit è un file del tipo MatroskaSplitter.ax
per registrarlo bisogna eseguire un'istruzione dal promt di msdos

per comodità ho messo il file MatroskaSplitter.ax in c:\ in modo che la procedura seguente sarà più semplice

per aprire il promt di msdos cliccate sull'icona windows o premete il tasto windows sulla tastiera, scrivete cmd e premete invio.

2xqq54


dovrebbe apparirvi una schermata del genere

29ssm6


a questo punto scrivete i comandi come riportato qui sotto, ad ogni comando va premuto invio:

cd..
cd..
regsvr32.exe MatroskaSplitter.ax

una volta premuto invio dopo il comando regsvr32.exe dovreste essere in questa situazione:

2bglwd


Ora potete installare MediaControl. Una volta completato dovrete configurare gli ffdshow 64bit come segue:

FFDShowRemote.jpg
FFDShowOutput.jpg
FFDShowAudio.jpg


a questo punto siete in grado di leggere qualsiasi tipo di file con vista media center 64bit ma ho anche qualche trucchetto

capita che con file mkv ad alta risoluzione i sottotitoli caricati esternamente (quindi non quelli compresi dentro l'mkv) siano molto piccoli
per ovviare a questo problema aprite ffdshow video decoder e settate il filtro sottotitoli come segue:

ywmsgs


Gestendo scalex e scaley potete aggiustarvi le dimensioni come volete l'importante è che i valori siano uguali o i font vengono sproporzionati


per abilitare le anteprime dentro vista media center dovrete aprire la configurazione di haali media splitter
cliccare in alto sul tab options
cliccare sul + vicino a explorer integration
selezionare enable thumbnails extraction e su value (in basso) impostare yes
selezionate ora thumbnails offset e impostate 6850 (è indicativo e consigliato sempre un valore di molto superiore allo 0 o tutte le thumbanails risulteranno nere)
 
Ultima modifica:
flagg randall ha detto:
ps: non installate l'sp1 perchè a 64bit non fa più funzionare l'haali media splitter. fortunatamente si disinstalla molto facilmente
strano:what: , ho installato ultimamente Vista Ultimate 64bit con il SP1 e funzia tutto alla grande compreso l'haali media splitter, ma non uso il media center di Vista.
 
grazie.
se qualche temerario provasse a mettere l'sp1 e poi a seguire la guida controllerei se è un problema solo mio o proprio di conflitto fra sp1 e haali
attualmente non ho la possibilità di formattare per testare il tutto

grazie ;)
 
scusate il doppio reply ma ho informazioni

probabilmente il problema è del mio pc e ora mi stò attrezzando per far funzionare il tutto su vista 64bit con sp1 e abilitare lo switch al volo degli stream audio e dei sottotitoli

EDIT: FUNZIONA!!!

stream switching al volo!!!
 
Ultima modifica:
salve ho seguito la guida e riesco a visualizzare tutti i tipi di file,il problema è che questi scattano da paura.la macchina non dovrebbe avere problemi il processore è un phenom 9600 be con 4gb di ram,ho controllato l'utilizzo cpu durante la riproduzione ma il consumo non supera mai il 20%.non so dove sbattere la testa aiuto:D
 
:D risolto,nelle impostazioni di ffdshow ho spuntato la voce osd per controllare il consumo cpu e i frame che restituiva il decoder e..... miracolo il video è fluidissimo.ho provato anche ha aggiungere vari filtri fino a valori insensati e sempre fluido.
Ora non mi spiego il perchè di questa cosa, ma se ha qualcuno risolve il problma tanto meglio:D
 
Ciao flagg. Ho seguito la tua guida. Anche la parte relativa ai sottottitoli, settati in ffdshow.

La cosa strana è che se faccio partire un video con i sottotitoli e cambio il font size, quello cambia in tempo reale, ma se vado ad aprirne un altro ritorna al size di prima.

Come faccio a salvare il cambiamento, per tutti i video, visto che lo cambio in ffdshow?

ps. il size lo setto da dentro mediacenter - plugin mediacontrol - ffdshow subtitles settings
 
Ultima modifica:
sembra ci sia un bug con la nuova versione di mediacontrol
prova a dare un occhio nel forum ufficiale per ulteriori sviluppi
porbabilmente rilasceranno una 5.2.2
 
Top