nenny1978
New member
In questi casi occorre agire dalla sorgente, se ha il contrasto regolabile. Altrimenti non è certo un dramma, visto che a mio avviso conta di più che sia corretto il nero. I bianchi anche se si vedono più barre del normale potresti anche trascurarli. Meglio non spingere troppo sul contrasto. Per capire se hai spinto troppo sul contrasto puoi usare un pattern con la scala di grigi a rampa, che sfuma dal bianco al nero. Nel primo post della discussione c'è un esempio molto chiaro di come deve apparire questa scala, con passaggio graduale e senza bruciare gradazioni. Se alzi troppo il contrasto avrai una parte troppo bianca e una troppo nera. Questo è assolutamente da evitare. Non contano solo gli estremi ma anzi, la maggior parte della visione è incentrata sulla zona centrale della scala ire.