• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Guida alla calibrazione di base di un HDTV

Roby, una domanda.
Posso usare questo disco di test e i relativi settaggi anche per la regolazione di un proiettore?
Non ti so rispondere con sicurezza dal momento che non ho nessuna esperienza in merito ai proiettori, ma così ad intuito direi che il disco possa essere utilizzato anche in questo caso.
 
ok grazie, ho usato un hdmv su dvd.

ho seguito i passi, pero' non ho capito il discorso del filtro blu..io ho il Pana in firma, c'è un opzione per questo filtro? o è nel Disco Test?

altra cosa, io ho calibrato sulla true cinema, ok? in effetti non ho cambiato quasi nulla.. era tutto gia' in linea con le spiegazioni.
 
No, il filtro blu è un'opzione di alcuni hdtv; diversamente esistono in commercio speciali filtri da utilizzare a mo di occhiali... ma direi che non ne vale la pena, soprattutto se il tuo tv è un Pana serie 50.
 
Buongiorno sono possessore da poco di un 55st50 che vedo con skyhd e xbox (non ho lettore bluray). Posso usare il disco test con la xbox collegato alla porta hdmi dove vedo regolarmente skyhd per calibrare la visione di sky? E inoltre quale formato del disco test devo usare per utilizzarlo con la xbox? Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao midemu, facendo come hai scritto calibri solamente la xbox... per Sky c'è poco da fare...
Come già scritto ti puoi però aiutare con le bande nere delle trasmissioni in 21:9 per regolare efficacemente il livello del nero (luminosità).
 
Ciao a tutti, mi scuso se è già stata postata questa domanda.
Io ho appena acquistato un Panasonic 42UT50 e ho voluto provare a calibrarlo, però c'è un problema con la regolazione del contrasto.
Ho seguito la guida in prima pagina al punto 4, ho avvitato dal menù del DVD "Basic Settings" e ho provato a modificare il contrasto, eppure settato anche al massimo (60 per la mia tv) le barre spariscono fino al massimo alla numero 247/248 circa.
Non riesco ad arrivare ad eliminarle fino alla 235 come giusto che sia.
Ho provato a toccare anche altri parametri eppure non succede niente, a 235 non ci arrivo manco morto.

Qualcuno sa qual'è il problema e come risolverlo?

Grazie
 
In questo caso prova ad agire sui parametri del tuo lettore bluray, aumentando il contrasto su quest'ultimo dovresti riuscire a eliminare le barre fino alla 235.
 
Il mio lettore è la PS3, non so se si può fare una cosa del genere, ma se si può fare poi la regolazione sarebbe ok solo con la riproduzione di dvd o blu-ray esclusivamente dalla ps3, e non sarebbe calibrata la tv per la visione del digitale terrestre o mi sbaglio?
 
Si, è come dici, non sbagli.

Comunque, non è grave se visualizzi i livelli superiori al 235. Non fartene un cruccio, concentrati sulle altre regolazioni. Piuttosto, non so se è consigliabile tenere il contrasto settato al massimo. Magari aspettiamo l'intervento di qualcuno più ferrato in materia di plasma ;)
Ciao
 
Ah ok grazie intanto.

Il fatto è che anche dalla ps3 non posso regolare il contrasto, ma ho potuto giocare sulle impostazioni AV, e ho notato che disattivando dalla ps3 il super bianco le linee le visualizzo in maniera corretta, dalla 234 in giù.

Il problma è che da quel poco che so che il super bianco è un "pregio" e io così me ne sto privando.
 
Ah, beh... allora ci siamo. Non riesci a settare il contrasto a 235 perché stai uscendo, dal lettore, in modalità espansa (0 - 255).
Probabilmente il range del controllo del tv è un poco limitato e non ti consente di "bruciare" le barre oltre la 235.

Se imposti, sempre sul lettore, la modalità "normale", nel tv riuscirai a visualizzere correttamente i livelli 16 - 235.

Il materiale video è codificato nel range 16 - 235/39, quindi il super bianco non è un pregio in sè (lo può essere in determinate circostanze, su cui non mi soffermo), comunque se con il contrasto del tv cerchi di riportare il bianco a 235, a che pro uscire in super bianco? ;)
Se vuoi regolare il display con il disco test, rinuncia tranquillamente al super bianco.
 
il super bianco nn e' un pregio manco per niente se fa danni alla visione invece di apportare miglioramenti,dipende solo da che range vuoi partire..
Se togliendolo migliori la situazione al tuo tv va bene cosi con i film e i game.
Io nel piccolo lcd lo tengo spento senno pure io visualizzo trentamila barre hehehe
Nella normale visione della tv con i segnali che ci propinano se ne visualizzi di piu' nn muore nessuno.
Evita di mettere il contrasto a palla nei plasma e aiutati con altre elettroniche,che oltre a fare seri danni alla scala dei grigi aumenti a dismisura pure la probabilita' di ritenzione.
 
Ciao ragazzi, scusate il ritardo nel rispondere! Cmq ho capito e provato poco fa a calibrare la tv come suggeritomi, ci sono riuscito in parte, escludendo il superbianco ;)

Non sono riuscito a calibrarlo bene bene bene ma va beh, meglio di prima
 
Ciao ragazzi, perfavore aiutatemi!
Il mio Tv è un Panasonic VT50 da 55', data la mia ignoranza in questo campo, ho usato, fin dall'inizio, la modalità dinamica ad ogni occasione, sia per i film che per le partite ecc.
Adesso che ho scoperto che la si può settare per una perfetta visione, ho provato a settarla.
Il mio problema è quasi identico a quello di Alex222.
Prima di ogni modifica ho riportato la TV alle impostazioni originali di fabbrica. Inoltre riproduco il test con una Xbox360. Poi, come diceva la guida, ho resettato la modalitá cinema, ed inziato a settare la TV con quella modalità. Così, ho fatto partire il video "Black Clipping" dalla cartella "Basic Setting", e fin lì, regolando solamente la luminosità era tutto a posto. L'unico problema era la configurazione del contrasto nel capitolo tre, che anche spingendolo al massimo (nel mio caso 60), le barre invisibili arrivavano fino ad un limite di 245, cioè mi spiego meglio: dalla 230 alla 244 erano visibili, mentre dalla 245 in poi erano invisibili. Ho provato a modificare ogni paramentro, ma non ci riesco...
Ragazzi aiutatemi
Grazie
 
Top