• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Grandezza schermo e distanza di visione

Roberto65

New member
Sto cercando di stabilire qual è il giusto rapporto tra la grandezza dello schermo e la distanza di visione (ho un X1). Posso avere una base dell'immagine da 186 a 210 cm, mentre la distanza di visione e fissa a 3 metri.
Considerato che la distanza di visione dovrebbe essere di circa 1.5 volte la larghezza dello schermo, non dovrei superare i 2 metri di base, ma sono tentato da uno schermo un po' più grande (210 cm) anche se in questo modo i pixel del DLP diventano eccessivamente visibili.
Vorrei il vostro parere, in particolare quello dei possessori di un X1 o di un VPR 800x600. Quanto è grande il vostro schermo e a che distanza vi sedete?

A presto
Rob
 
quali pixel? si vede zanzariera sul DLP?
Si vede, e tanto! Chiamali pixel, punti che compongono l'immagine, unità elementari.... Sono esattamente 480.000.

Ti ringrazio per il link, ma non risponde alla mia domanda. Mi interessa piuttosto sapere qual è la vostra distanza_di_visione/grandezza_schermo.

Rob
 
Roberto65 ha scritto:

Vorrei il vostro parere, in particolare quello dei possessori di un X1 o di un VPR 800x600. Quanto è grande il vostro schermo e a che distanza vi sedete?
Rob

Io (X1) proietto da circa 4 metri su uno schermo di 2 mt. di base (un po' meno, tolta la cornice nera). Mi siedo praticamente accanto al proiettore, e nonostante ciò vedo i pixel. Ma dipende molto dal tipo di DVD... La godibilità rimane assai alta.
Ciao

Leo
 
Quindi diciamo che hai un'immagine di 1,80 di base da 4 metri circa. Pertanto la distanza di visione è più del doppio della larghezza della schermo e nonostante ciò vedi i pixel...
Qualcun altro?

Rob
 
LCD

Non so se t'interessa anche la casistica negli lcd. Io proietto da 3,70 mt con base variabile (zoom) da 2,00 a 2,50 circa; dalla mia esperienza personale con il panny500, con 2,50 di base per non vedere lo sgranamento pixel devo mettermi almeno a 5 metri. Se riduco la base fino a 2,00/2,10 posso tranquillamente mettermi a 4,00 mt per ottenere una visione ottimale; ci si può anche sedere a 3,50/3,70 mt dallo schermo ottenendo comunque una buona omogeneità. Sottolineo che questi valori sono riferiti a sorgente HTpc e che con lettore DVD in Scart le cose cambiano grazie all'"impastamento" provocato dalla minore risoluzione di partenza.
 
Certo che mi interessa!
Mi convinco sempre di più che da 3 metri di distanza di visione devo stare necessariamente sotto i due metri di base di schermo.
Avanti il prossimo...

Rob
 
Beh io ho un crt e nonostante quello che si dice, ho una base di 250cm, con cornice compresa, e vedo ad una distanza di 4 metri.
Mi sono abituato e mi trovo bene.
Eugenio
 
Roberto65 ha scritto:
Quindi diciamo che hai un'immagine di 1,80 di base da 4 metri circa. Pertanto la distanza di visione è più del doppio della larghezza della schermo e nonostante ciò vedi i pixel...
Rob

Non vorrei metterti fuori strada, forse sono stato un po' drastico. Io vedo i pixel, OK, ma perchè voglio vederli (un po' come l'effetto arcobaleno), e davvero li noto molto di più con certi DVD (per es. Minority Report) e quasi per niente con altri (es. Il signore degli anelli). Lo schermo a rullo è largo esattamente mt. 1,90, esclusa la cornice nera, e lo "copro" completamente.
In condizioni normali, con DVD di alta qualità tecnica, dopo 5 minuti non vedo più la matrice, e l'illusione cinematografica è perfetta.
Prima avevo uno schermo a cavalletto di 1,80, che "coprivo" per il 90%, e obiettivamente, dalla stessa distanza, i pixel li notavo meno. Direi quindi che le condizioni in cui uso io l'X1 si potrebbero considerare proprio al limite massimo.

Ciao

Leo
 
Ho letto nuovamente questo articolo su projectorcentral. Pur trattandosi di valutazioni personali, l'autore consiglia un distanza 2X (ossia due volte la larghezza dello schermo) per i VPR digitali di classe XGA, mentre consiglia di alzare un po' il fattore nel caso dei SVGA. Se seguo i suoi consigli dovrei avere, pertanto, una base max di 1.5m (e anche meno) e questo mi convince che non devo superare i due metri.
L'articolo è anche divertente... lo consiglio agli appassionati di Tomb Raider.

Rob
 
Top