• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Grande salto: Da ATI a NVIDIA 6600

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ciao ragazzi,

dopo giorni e giorni di assenza mi faccio nuovamente vivo e posso dirvi che sono ritornato con piacere all'Overlay e a Zoomplayer con Dscaler e il resize 2x Pal.

A questo punto mi sento un cretino perchè penso di avere buttato circa 250 euro tra Geforce e TT 2.1

Per non sentirmi totalmente frustrato non ho più il coraggio di reinserire per l'ennesima volta la mia fida Ati 9550 (fanles, nessun rumore contro il casino assurdo della 6600....) per cui vado in Overlay con la 6600.

Morale finale: Potevo rimanere con la Ati e con il super economico Zoomplayer e poi W l'Overlay, meno soldi, migliore resa almeno a livello sofware

Concordo in modo assoluto che in Vmr9 i particolari vengono affogati e questo anche perchè si tende ad abbassare troppo la luminosità. I miei occhi preferiscono nettamente L'Overlay, nero, particolari, contrasto, minor potenza richiesta ecc....

Ciao a tutti
 
Ultima modifica:
Ho fatto anch'io recentemente il salto ATI > Nvidia, passando da una 9800se 128mb AWI alla 6600 256mb liscia.
Il passaggio si è reso obbligato non per le prestazioni che erano ottime ma semplicemente per l'acquisto recente di un tv al plasma che ha affiancato il proiettore e che necessitava di una ulteriore uscita dvi o vga. Sto ancora testando la catena zoomplayer dscaler ffdshow nelle varie modalità overlay vrm9 e devo dire che tutto sommato non noto differenze significative con l'altra scheda.
Probabilmente è vero che in vrm9 windowless la colorimetria generale è leggermente migliore.
Comunque l'unica cosa che ho riscontrato come deciso cambiamento è l'occupazione della cpu dell'attuale configurazione.
Prima facevo girare due filmati 1080i (uno su zoomplayer ed uno su wmplayer) contemporaneamente con i filtri ffdshow attivati ed avevo un occupazione della cpu del 60%, adesso faccio girare un semplice dvd su zoomplayer ed ho un occupazione del 43% e naturamente due 1080i girano a scatti.
E pensare che avevo preferito la gpu Nvidia alle Ati proprio in virtù del tanto decantato accelleratore hdtv.
 
paolok ha scritto:
Comunque l'unica cosa che ho riscontrato come deciso cambiamento è l'occupazione della cpu dell'attuale configurazione.
Prima facevo girare due filmati 1080i (uno su zoomplayer ed uno su wmplayer) contemporaneamente con i filtri ffdshow attivati ed avevo un occupazione della cpu del 60%, adesso faccio girare un semplice dvd su zoomplayer ed ho un occupazione del 43% e naturamente due 1080i girano a scatti.
E pensare che avevo preferito la gpu Nvidia alle Ati proprio in virtù del tanto decantato accelleratore hdtv.

Due filmati 1080i con ffdshow e CPU al 60%...???:eek:

Ma che processore hai... un esemplare di pre-produzione.. AMD 8400??!!:D

Comunque... hai attivato la patch per accellerare i filmati HD in WMP, con schede nVidia..?

Ciao

Stefano
 
stealth82 ha scritto:
... ho risolto, con una puntina di "fastidio", ma credo di aver risolto.

Dopo svariate ricerche, ma premetto e sottolineo che non sono ancora soddisfatto (per me questo è un problema di drivers), sono arrivato a disabilitare il "Video Mixing Renderer".

WMP10Settings.JPG


Stuttering volato via... :)

Ovviamente dicevo che non sono completamente soddisfatto per il fatto di aver dovuto disabilitare queste opzioni, della quali, la secondo, parla di High Quality Mode. In effetti mi sembra di percepire un leggero peggioramento dell'immagine.

Riesumo per un piccolo aggiornamento.

In seguito ad ulteriore prove - anche se in questo preciso momento mi trovo in standby - ho trovato un'altra configurazione che dovrebbe arginare il problema.

Con il video mixing renderer e l'high quality mode attivi in 16:9 DVI le 6600GT presentano stuttering. Ho provato questa volta a rimuovere il Drop frames to keep AV in sync lasciando quindi il totale controllo dell'impostazione alla scheda video (il famoso vsync on).

Ebbene quasi tutti i filmati hanno cominciato a girare fluidamente.

Almeno un passetto avanti rispetto a prima...
 
rispolvero questo vecchio post visto che si parlava del passaggio da ati a nvidia,
be io sono andato controcorrente e sono passato da una 6800 a una x 1800 e sinceramente penso di aver speso ottimamente i miei soldini questa volta.
le cose che sono migliorate a colpo d'occhio sono molto evidenti dalla 6800,un miglior controllo del gamma e dei colori,ffd sembra lavorare meglio,un senso di tridimensionalità che prima non avevo e sopratutto sono spariti quei fastidiosissimi microscatti che prima avevo e un ottima fluidità nei panning lenti.
nessun problema d'installazione ne di driver,tt funziona ancora perfettamente.
insomma ho fatto un bel regalo di natale al mio vpr che finalmente mi fa vedere quello che è capace di fare.

ps. c'era anche nidios l'altra sera e siamo andati ancora a coca cola,
non eravamo brilli.

ciao
mirko
 
ririspolvero questa disc pure io..
visto che attualmente ho una 6600GT 128mb, ma non riesco trovare il giusto compromesso tra qualità e fluidità.

in mediaplayer con le sovrapposizioni attivate gira tutto fluido.. ma l'immagine è decisamente buia... devo lavorare molto su luminosità e contrasto dai driver per rendere l'immagine accettabile.

in modalità alta qualità (vrm9?) l'immagine è qualititivamente superiore.. ma ho dei problemi anche a fare giarare un 720p.. :|
 
pela73 e offlines>
Oltre a rispolverare thread troppo indietro *meglio aprire una nuova discussione e linkare alla vecchia, non vi sembra di essere andati O.T.?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top