• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Giuseppe Tornatore: via libera al nuovo film

Come sempre resto in attesa di ciò che proporrà questo straordinario regista; di sicuro uno dei pochi grandi italiani oggi in attività.
 
Roberto: insisti !

"roberto castorina" abbi pazienza, ma non ho nemmeno letto quello che hai scritto l'ultima volta: Perdonami ma h riso abbastanza con te e di questi tempi mi sento un pchin in colpa esagerando con l'ilarità. Guarda io voglio soltanto dirrti che, chissà percè, io ti immagino come un azzeccagarbugli di paese, con ricciolini neri in testa, un viso in perenne lotta con la barba che cresce a dismisura ed un paio di occhialini tondi da vista (dato che non ci vedi bene da vicino). Io ti immagino così ! Mi viene anche da chiederti che lavoro o che studi fai ... anche se sinceramente ti immagino a che fare con la giurisprudenza: sicuramente non fai il critico cinematografico dato che per difendere Nanni Moretti, ci ai detto che di fronte al suo genio, i vari Fellini, Bertolucci, Zefirelli, sono dei dilettanti, mentre ti arrovelli cme un dannato in arzigogolamenti che vorrebbero mettere in mostra la tua mostruosa conoscenza della materia cinematografica (ma anche di tutto ciò sul quale IO intervengo e sul quale tu ti butti a pesce rovesciando torrenti di critiche deliranti) tale da far impallidire la buonanima di Fellini !!! Adesso aspetto il tuo ultimo commento: però non la fare troppo lunga Roberto: forse è meglio che dedichi il tuo tempo allo studio dei codici e lasci perdere il genio artistico di Moretti .. per me non ne vale la pena, ne mi convincerai davvero che quell'uomo abbia del genio da far apprezzare a qualcuno se non a chi cndivide ed apprezza il suo impegno in politica !
 
bragadin, hai oltrepassato il limite.

questo è l'ennesimo attacco personale a robertocastorina, se hai dei problemi con lui li puoi chiarire in MP.

sespeso per 3 giorni
 
Ciao ragazzi,

ho letto qualche notizia in più sulla news del nuovo film di Tornatore.
Pare che un produttore americano (di cui ora non ricordo il nome) sia rimasto favorevolmente impressionato dalla gestione del budget che era stato dedicato a Baarìa. Tornatore, a detta del produttore, avrebbe gestito in maniera egregia i 30 milioni a disposizione. Ora gli saranno garantiti circa 100 milioni di dollari per questo nuovo film dal titolo Leningrad.
La cosa interessante però è questa: il grande Sergio Leone poco prima di morire voleva terminare la trilogia dei "C'era una volta...", quindi dopo il West e l'America sarebbe stata la volta di Leningrado con il suo assedio durante la seconda guerra mondiale.
Sulla pagina di Wikipedia dedicata al regista romano si legge chiaramente che Tornatore aveva avuto dalla famiglia Leone il permesso di occuparsi di questa idea.
Credete sia in grado di sviluppare l'idea iniziale del grande Sergio?
Io personalmente non amo particolarmente Tornatore e ritengo che Baarìa purtroppo sia un film carente sotto troppi punti di vista.
Voi cosa ne pensate?



Manuel
 
Ultima modifica:
Sei sicuro di ciò che scrivi? Che io sappia la trilogia "C'era una volta" di Leone è stata completata; si chiama trilogia del tempo ed è composta dai seguenti film:
1) C'era una volta il west (1968)
2) Giù la testa, (1971)
3) C'era una volta in America (1984)
L'unico dei tre che non rispetta la caratteristica "C'era una volta" è il secondo ma è solo una questione titolo, infatti il cuore delle storie è lo stesso cioè raccontare tre differenti epoche dilatate: il West, la rivoluzione messicana e l'America al tempo del proibizionismo. Addirittura in alcuni stati (esempio Francia) è stato cambiato il titolo del secondo capitolo in "C'era una volta la rivoluzione" (l'ho tradotto in italiano) a scopo puramente commerciale.
 
Ciao Roberto,

allora, di seguito ti linko la notizia sul nuovo film di Tornatore:

http://www.vivacinema.it/articolo/leningrad-il-nuovo-film-di-giuseppe-tornatore/29469/

Ecco invece la pagina Wikipedia su Leone. Se leggi bene si parle molto chiaramente del suo ultimo progetto sull'assedio di Leningrado:

http://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_Leone

Insomma, sembra proprio che il regista siciliano si prepari a portare sul grande schermo l'idea originale di Sergio Leone, ma a questo punto mi chiedo: sarà all'altezza? Siamo sinceri, Baarìa non è propriamente un capolavoro, non trovate?
Ah! Dimenticavo, ho anche letto una news secondo la quale Giuseppe Tornatore sarebbe in trattativa con la Kidman per il ruolo da protagonista nel film Leningrad.



Manuel
 
Perdonami, ma cosa c'entra con ciò che ho scritto? Io non mettevo in dubbio l'esistenza di tale progetto e nemeno la notizia che originariamente lo volesse fare Sergio Leone, ma dubitavo che facesse parte dell'incompiuta "trilogia del tempo"; infatti, dopo alcune ricerche trovate in giro per internet, confermo che tale trilogia è invece conclusa e composta dai film che ho elencato nel mio penultimo post, è pure scritto nella pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_Leone che hai linkato tu...
 
Ultima modifica:
Sì Roberto,

nella mia precedente risposta ho dimenticato di scusarmi per l'errore commesso scrivendo della trilogia "C'era una volta...".
Volevo solo arricchire con dovizia di particolari la news sul nuovo lavoro di Tornatore. Tutto qui.



Manuel
 
Top