• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

giradischi Luxman PD-284 - nuovo acquisto!

marco00

New member
Ho appena acquistato in un attimo di follia, dopo anni che bramavo un giradischi, un Luxman PD-284.

Per ragioni varie ne entrerò in possesso per il 10 ottobre.

Qui sotto si vedono un pò di immagini:
http://virtualgaragesaleindc.blogspot.it/2009/06/classic-luxman-pd-284-direct-drive.html

Tra le tante motivazioni di questa particolare scelta sta il budget che non mi permetteva di andare oltre e l'estetica per me (almeno dalle foto) veramente splendida. Poi cercando si è aggiunta anche questa pagina scritta da un entusiasta possessore del giradischi in oggetto:
http://forum.audiogon.com/cgi-bin/frr.pl?ranlg&1084996109&openfrom&1&4

Beh, insomma, sperando che funzioni bene che ne dite? :)

Io spero che non mi massacrerete dicendo che è una ciofeca (pesa 6 o 7 sette kg, è leggerino) ma se per voi lo fosse... ditemelo!

Monta questa puntina ADC - XLM - MK III (che è?)

Sto cercando il pre phono e pensavo a questo:
http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=382

Anche qui ho letto ottime recensioni che invece criticavano (sarà vero?) i vari nad pp e il cambridge azur di pari fascia di prezzo più o meno, un lehmann black cube al momento non posso permettermelo.

Nonostante un bel pò di anni di passione per l'audio, il mondo del giradischi è un mondo nuovo per me e non ne conosco quasi niente..

Ciao e grazie.
 
Io ho il nad pp 2i e son molto contento. Appena avrò i soldi passerò a un black cube per poi prendere l'alimentazione dedicata. Ma fino ad allora mi terrò stretto questo prephono
 
Ok Antonio, visto che lo possiedi che mi dici del Luxman in questione? Conosci per caso la puntina?
Invece per il pre phono avrei scelto questo: Clearaudio micro Basic , è un'occasione, che ne dite?
Mi sento un novizio che fa le domande più disparate, ma mi sembra di capire che questo del giradischi e ciò che gli ruota attorno sia un mondo a parte ed ho bisogno di consigli per approccirlo.. Grazie
 
Ciao;
ce l'ho nella mia collezione.
Innanzitutto, anche io lo trovo veramente molto bello; diciamo un design che precorre l'essenzialità dei Rega, molto elegante ancora oggi.

Il giradischi di per sè non è poi malaccio; il motore non è certo paragonabile ai migliori trazione diretta, il braccio è un po' economico come fattura, ma tutto sommato per iniziare va più che bene, sempre che tu lo abbia pagato poco, diciamo attorno ai 100 euro massimo, anche perchè era pur sempre l'entry level di Luxman in quel periodo.

La testina è evidentemente un altro pezzo "vintage", in quanto la ADC mi risulta sia da un bel pezzo che non fa più nulla...
Le sue testine erano mediamente buone; all'epoca era la diretta concorrente di Shure e Stanton; non so in che fascia di prezzo si collocasse la tua, ma comunque io inizierei a pensare di cambiarla; un po' troppe primavere sul groppone...

Comunque, per come la penso, iniziando con un trazione diretta sei entrato nel mondo dei giradischi dalla porta principale.
Ciao

mau
 
Ok, vi ringrazio delle vs. info, proverò la puntina, sentirò come suona, a sentire il venditore sarebbe in ottimo stato e ben poco usata (ma io dei listini con quella puntina ADC - XLM - MK III li vedo on line quindi credo sia ancora in produzione)
Da me suonerà con dei diffusori Altec VOTT, un finale SAE Mark IV CM, un pre SAE Mark XXX o un pre (multicanale sinceramente) Rotel rsp-1069.
Ho anche il pre C28 McIntosh, il quale ha uno stadio phono, farò le prove sia con il Clearaudio che con lo stadio phono del McIntosh.

Se qualcuno ha altro da dirmi (anche consigli di ogni genere) mi farebbe un gran piacere
 
Grazie delle risposte, purtroppo il c28 non lo tengo nella casa dove ci va il luxman, pertanto sicuramente faro' una prova comparativa x capire la differenza tra lo stadio Pre phono del McIntosh ma il Clearaudio mi serve per forza di cose. Se il Luxman non dovesse piacermi lo posso rivendere e comunque tenermi il prephono che sembrerebbe di ottima fattura..
 
Salve, ho "ereditato" il giradischi Luxman PD-284 e vorrei rimetterlo in "pista" :D, monta una testina STANTON 680-EL II però qualcosa non mi torna. Vedendo i colori dei contatti sulla testina ed i colori sui fili non corrispondono, tento di allegare una foto...
testina.jpg
Secondo voi è esatto il montaggio?
Grazie
 
C'è un gran casino di fili, coi colori sballati... :confused:
Ad es.: dov'è il blu ?
attachment.php


Anch'io ho la Stanton 681 EE,
così collegata:
Bianco----sin
Rosso-----dx
Blu--------sin terra
Verde-----dx terra

Qui manuale : http://www.vinylengine.com/library/stanton/680.shtml

Qui istr.: http://www.soundfountain.com/amb/ttadjust.html
shellconnect.gif
 
Ultima modifica:
Grazie Piep, difatti sono rimasto spiazzato pure io, il blu non c'è...ci sono 2 verdi, uno grosso ed uno fino, presumo che quello più fino corrisponda al blu :boh:
 
Ultima modifica:
Scoperto l'inghippo... ho smontato il braccio, il filo che doveva essere blu è stato giuntato con uno spezzone verde, evidentemente cambiando la testina avevano rotto il filo originale :)
 
Ultima modifica:
Top