Con un LCD parliamo di pannelli digitali, ove ogni singolo pixel è comandato "costantemente" da un transistor che ne comanda le caratteristiche di"acceso/spento" (la butto lì e lascio stare gli stadi intermedi, è tanto per capire).
In un crt ogni pixel costituito dalla triade di fosfori, è acceso dal fascio di elettroni sparato dal cannone elettronico solo 50 volte al secondo (anzi 25 visto che 1 volta si accendevano le righe dispari e 1 le righe pari).
Tanto per farla corta, provate a mettere un monitor per computer CRT a 60hz, sfarfallerà di meno del 50hz, ma sfarfallerà evidente comunque.
Mettete un qualsiasi monitor lcd a 60hz. Rock stable.
Comunque, in qualsiasi super-catena di materiale audio video ci sono intere pareti di monitor lcd, quasi 99% tutti 50 hz con immagini spesso provenienti da dvd promo con immagini statiche.
Vedete se flippano. A me non sembra proprio.
Il problema potrebbe porsi con le immagini tv, che vengono trasmesse proprio a 50hz, ma anche in quel caso basta guardare i tv appesi alle pareti di cui sopra, e anche lì a me sono parsi terribilmente stabili, a volte anche troppo.
Ciao.