• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Full HD, ha senso?

edtv

New member
Ciao, con l'acquisto di una ps3 è giunto per me il momento di abbandonare il vecchio CRT 32" e passare all'alta definizione. Sarei intenzionato all'acquisto di un sony W3000 46". Mi è venuto però un dubbio sulla utilità di avere un pannello FHD, ho letto su MW magazine che per trovare la grandezza ideale del tv occorre dividere la distanza di visione per 1,5 se si tratta di FHD e di 2,3 per Hd Ready; ora avendo io una distanza di visione di 2,8mt per godere appieno del FHD vedendone tutti i dettagli dovrei comprarmi un 73" o un 48" se HdR. Escludendo che possa prendermi qualcosa più grande di un 46" che senso ha acquistare a caro prezzo qualcosa della quale non si possono apprezzare i vantaggi? Vorrei chiedere ai possessori di fhd se prima dell'acquisto oltre a tutti i dettagli tecnici del tv hanno considerato questo discorso e quali considerazioni fatte per non orientarsi su HDR.

Grazie.
 
Secondo me l'immaggine del fullhd è migliore non comprerei mai un hdready in quanto noto molto la differenza di risoluzione.
 
comprati allora un 46" full hd ...
nei film magari non apprezzi sempre il vantaggio ma solo quando ci sono scene con tanti dettagli fini ... ma se vuoi vederci anche le foto considera che magari ti avvicini ad un metro per vedere qualche dettaglio !!! e li puo' servire ... e poi se hai la risoluzione nativa dei formati HD eviti lo scaling che puo' dare problemi se non e' fatto a regola d'arte...

ciao
 
Mi chiedo, leggendo alcuni 3d in questo forum e guardandomi in giro, per quanto tempo resteranno gli HD-Ready e se un tale quesito acrà senso, diciamo, dopo natale!
:-)
 
Top