• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Full HD al Tav

Vediamo un po',cosa avete visto al Tav,cosa vi ha impressionato e cosa vi ha deluso tra i plasma e lcd Full?
Non voglio aprire l'ennesima stucchevole discussione "e' meglio il plasma o e' meglio l'Lcd" probabilmente molti di noi si fanno impressionare troppo dalle caratteristiche e poi di conseguenza giudicano un full hd,ma effettivamente quanto questi numeri si traducono in una migliore visione?
Io farei una classifica con voti da 6 a 10:

Estetica:

Qualita':

Fluidita':

visione con dvd standard o digitale terrestre:

visione con sorgente hd o blu-ray:

innovazione:

Rapporto qualita' prezzo:

A voi,io al Tav andro' domani,quindi la mia classifica la faro' domani sera.
Grazie a chi partecipera'
Giuseppe
 
A me ha "impressionato" il nuovo Samsung LCD a LED...e fino a ieri non avrei mai pensato di preferire questo ad un plasma.
Certo bisognera' testarlo x bene....ma di primo impatto + che positivo.
 
A me mi ha impressionato il pioneer lx 608 full con le varie demo pioneer e bluray vari,con segnali sd non lo ho potuto vedere ma con segnali hd veramente impressionante,dettaglio colori ottimi.
 
sony serie W3000 decisamente positiva in termini di colorimetria (forse un po' troppo saturi ma li' dipende poi dalle regolazioni fatte)ma soprattutto in termini di fluidita' d'immagine veramente impressionante.
Fluidita' che non ho riscontrato nel Samsumg durantre il confronto tra il pannello 100Hz e quello sprovvisto di tale alchimia.

Ciao!!!
 
un po' deluso per il troppo audio e il poco video,direi che il migliore full in assoluto visto al Tav e' il Pioneer 508,perfetto addirittura con un canale satellitare in hd,HD1, canali che in genere di alta definizione hanno poco;
sono rimasto piacevolmente sorpreso dai nuovi Sony W3000(che prezzi avranno?),nuovi Samsung molto interessanti ma la serie F9 a Led sembrava un po' messa da parte come se non si volesse ancora far notare le potenzialita' di tale prodotto,ottimo il plasma da 80 pollici con la dimostrazione del blu-ray "300" nella saletta di AF;belli anche gli Lg
da tenere in considerazione se non si hanno i 5000 euri per il meraviglioso
full hd di Pioneer.
Ma Philips non c'era?
Giuseppe
 
io ho visto interessanti il samsung F96 al plasma con supporto 24fps interpolati come da chiacchierata con quel product manager che presentava al 300 theather, anche il lcd a led era impressionante (stesso supporto a 24fps), e il nuovo pioneer lx 50 che si affiancherà al 5000ex
 
La nuova serie sony x3500 mi ha impressionato positivamente ma il prezzo di listino un po' altino x il 40 3000,00 eurozzi.
Ho visionato per molto tempo il 70 sony a led e il 50 samsung sempre a led e non mi hanno impressionato molto rispetto ai normali LCD esposti nello stand, comunque sia gran belle macchine.
Buona anche la serie F8 di Samsung non sono riuscito a vedere la sala "300".
Per il resto sono uscito arrabbiato niente Philips 9732 e niente Sharp e pensare che la sede Sharp è proprio nelle vicinanze.

SONO D'ACCORDO CON PEPPETE TROPPO AUDIO E POCO VIDEO, HANNO ANCHE SPRECATO UNA ZONA IMPORTANTE PER LASCIARLA AI "FAST AND FURIOUS" CON I LORO IMPIANTI CAR AUDIO DA NERI DEL BRONX, DELLE TABBOZZATE DA FIERA DEL PAESE, PER ME ASSOLUTAMENTE FUORI CONTSTO PER IL TIPO DI FIERA, UN INSULTO AL RESTO DEGLI ESPOSITORI.

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
 
Ultima modifica:
pako#11 ha detto:
beh un salto allo stand Sonus Faber ad ascoltare le nuove Auditor M e forse cambiavi giudizio.;)

Ciao!!

Per carita' io sono prima di tutto un audiofilo,e le prime salette mi hanno entusiasmato(per me era il primo top audio),splendide le Kef,le JmLab,Sonus Faber,mi aspettavo di piu' dalle Everest della Jbl ma probabilmente non erano
nelle condizioni di dare di piu',ma in un momento cosi' importante per l'alta definizione dove nuovi Full hd stanno uscendo a ritmo sostenuto,avrei voluto vedere le novita' di Philips,Sharp,Panasonic,Toshiba che nei centri commerciali probabilmente non vedremo fino a Novembre,in generale comunque mi e' piaciuto il Top audio video sicuramente tornero' l'anno prossimo;)
Ciao
 
Tristano ha detto:
.... niente Sharp e pensare che la sede Sharp è proprio nelle vicinanze.


Uno Sharp c'era. Piano -2, sala Tecnofuturo, 52 serie HD usato come monitor per la demo del nuovo sintoampli top di casa Onkyo, HD-DVD e dei diffusori Focal.
 
peppete ha detto:
...avrei voluto vedere le novita' di Philips,Sharp,Panasonic,Toshiba che nei centri commerciali probabilmente non vedremo fino a Novembre...

D'accordissimo con te Peppete in effetti le novita' di Philips,Toshiba e compagnia avrei voluto vederle anch'io.
Aspetteremo l'autunno e il solito scempio espositivo della grande esposizione.

Ciao!!
 
Tristano ha detto:
Bravo, sei riuscito a scovarne uno.
Ma lo stand era Onkyo non Sharp quindi notizie dirette sulle future uscite nisba vero?

Che Sharp non esponesse si sapeva da tempo. Sul fatto di nuovi arrivi, ricordo che l'Italia è ufficialmente in Europa.....quindi
 
Mi sa che ho perso i Samsung....

Comunque Sony mi ha colpito positivamente. Mi sembra che i display w3000 e x3500 sono migliorati notevolmente per angolo di visione sopratutto, contrasto, pulizia e profondità delle immagini (ho sempre trovato la linea 2000 molto piatta). Non sono riuscito a vedere differenze tra W3000 e X3500, neanche nella risposta quindi dubbi sull'efficacia del 100Hz o semplicemente un complimento per il W3000? Magari qualcun'altro ha visto delle cose che io non ho visto.

I nuovi Pioneer sono uno spettacolo. Oltre al nero imbattibile, che si sapeva, per me sorprende la quasi assenza totale di qualsiasi forma di rumore video nei vari segnali che ho visto dal 428 (dvd), al LX508 (file HD 1080i?) e LX608 (Blu-Ray).

Sono comunque più audiofilo quindi le Sonus Faber non mi sono fatto scappare: gli Elipsa hanno dimostrato quanto c'è ancora da guadagnare con un CD redbook normale (anche se è vero che il lettore Nagra non è per tutti). Mentre i Cremona M gli ho sentiti (credo) nello stand di Audio Analogue, ma l'insieme non mi è sembrato equilibrato forse anche per l'acustica.

Per concludere, l'elenco potrebbe essere molto più lungo, mi hanno colpito i NuForce V2 con i Wilson Benesch con una trasparenza e un realismo notevole.

Frisia
 
A me ha impressionato favorevolmente il monitor prof. full hd al plasma della panasonic
TH-50PF9 allo stand della plasmapan.
Da non confondere con la serie consumer della panasonic(che con gli ultimi fhd non mi ha convinto molto)
16-bit di elaborazione video
funzione dot by dot che permette di escludere completamente i circuiti di elaborazione
video interni, pilotato nativamente dal Crystalio2 era un bel vedere.

Inoltre il 3chip SIM2 DLP 1080p era veramente uno spettacolo!!
Nero da paura,tridimensionalità, definizione tagliente.
 
Top