Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Credo che si sia dissertato su tutti gli aspetti di questo TV cercando, a volte, anche il pelo nell'uovo solo perché venduto ad un prezzo ampiamente sotto la media di altri apparati paragonabili come caratteristiche tecniche. Spetta a te, magari dopo averlo visionato, se per l'utilizzo che intendi farne è un prodotto adeguato.Perseo ha detto:Ho letto tutti i msg ma non ho capito una cosa:
QUESTO TV E' DA COMPERARE O NO ?!?
Scusate ma sono un pò tardo..
OK, risolto, accendendo il portatile con il tv già collegato alla vga aggancia la risoluzione del pc, ovvero 1024 x 768.flame71 ha detto:1) cerca i driver più aggiornati per la tua scheda video
(a me è stato suff. questo)
2) accendi il portatile con il tv già collegato alla vga
fabrizio
Ciao,bilamour ha detto:OK, risolto, accendendo il portatile con il tv già collegato alla vga aggancia la risoluzione del pc, ovvero 1024 x 768.
"Approfitto" della tua cortesia per provare a chiedere a te (ma anche ovviamente a tutti coloro che leggono il thread) un'altra cosa:
avevo in casa un cavo Scart da un lato e 3 fili schermati audio (rosso e bianco) e video giallo dall'altro, ho provato a collegare il decoder che normalmente utilizzo con un classico cavo scart con questo cavo al tv, sfruttando gli ingressi audio e video del myrica, ma .....ciccia !!![]()
Questo perchè volevo verificare se per caso il segnale video, ma soprattutto audio, migliorasse un po in questo modo.
Suggerimenti ?
Temevo di non essere stato troppo chiaro...in realtà mi ero ingarbugliato anche io un po'.acigna ha detto:Ciao,
non mi è ben chiara la natura della ciccia...
Posso dirti che il collegamento da te effettuato è sicuramente il meno performante che potevi fare perché partendo con i tre RCA ed arrivando in scart non fai altro che veicolare il segnale videocomposito mentre faresti molto meglio ad utilizzare un cavo scart-scart settando l'uscita del decoder in RGB.
Ciao![]()
Il segnale audio dovresti averlo e mi sembra strano che tu non lo abbia. Quello video potresti non averlo perché entri in videocomposito mentre esci ancora dal decoder in RGB.bilamour ha detto:Temevo di non essere stato troppo chiaro...in realtà mi ero ingarbugliato anche io un po'.
1)uso normalmente un cavo scart-scart settando l'uscita del decoder in RGB.
2) quello che volevo verificare è quale fosse la differenza partendo da Scart su decoder digitale e arrivando con i 3 RCA su LCD. Ma cosi' facendo non riesco ad avere nè segnale audio nè video
Grazie e ciao
Purtroppo posso confermati anch'io che l'audio da scart e ingressi RCA è più basso di quello prodotto dal sintonizzatore TV.alecine ha detto:Grazie della risposta flame71 ma a me l'audio sembra veramente basso sia da tv che da decoder o dvd,vorrà dire che comprerò delle casse aggiuntive.
Ciao
Riprovero' con piu' calma, in ogni caso la sorgente selezionata era corretta, AV, ciaoacigna ha detto:Il segnale audio dovresti averlo e mi sembra strano che tu non lo abbia. Quello video potresti non averlo perché entri in videocomposito mentre esci ancora dal decoder in RGB.
L'ipotesi più plausibile, invece, è che tu cerchi di sentire e vedere qualcosa scegliendo la sorgente sbagliata. Sul TV devi selezionare come sorgente AV e non più scart-1.
Grazie per la risposta, ma la mia scheda video del pc è 1024 x 768flame71 ha detto:x bilamour...
attenzione che la risoluzione ideale è 1360x768, non 1024x768 (con quest'ultima ci sono degli artefatti visibili soprattutto con i caratteri di windows).
bilamour ha detto:Grazie per la risposta, ma la mia scheda video del pc è 1024 x 768
Thinkpad IBM, ho fatto ora anche un upgrade del driver scheda video.flame71 ha detto:scusa, ma la Ati AIW Radeon 7500 ha 64Mb di ram, dovrebbe gestire anche risoluzioni più elevate.
ti ripeto che dovresti collegare il tv come un monitor senza l'uscita sul display del portatile.
e dovresti risolvere anche il pb dei driver, prima di procedere...
di che marca è il portatile, non c'è nulla sul sito del costruttore?
acigna ha detto:Credo che si sia dissertato su tutti gli aspetti di questo TV cercando, a volte, anche il pelo nell'uovo solo perché venduto ad un prezzo ampiamente sotto la media di altri apparati paragonabili come caratteristiche tecniche. Spetta a te, magari dopo averlo visionato, se per l'utilizzo che intendi farne è un prodotto adeguato.
Un mio parere, per quello che può contare, è che si tratta di un buon LCD, ottimo se rapportato al prezzo. Resta il fatto che sono gli LCD (tutti) ad essere inferiori ai CRT e anche ai plasma nella visione di segnali di scarsa qualità. [Omissis....].
Valuta tu![]()