• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Fujitsu-Siemens] Myrica v32

Sottolineo quanto gia' detto da Piovano circa le impressioni sul giocattolo in oggetto...per 899 €urini...
Scusami Piovano potresti dirmi quale staffa hai utilizzato per appenderlo al muro?...l'ho acquistato da 2 mesi ed ancora sta sul supporto da tavolo...
Grazie
 
Le staffe a muro costano troppo!

utilizzando i 4 fori filettati vesa, ho fissato sul tv un profilato in alluminio, hai presente le guide delle aste per tende dove entrano i carrellini?
bene il profilato ha la stessa sezione (chiaramente il dimensionamento è ben diverso) fissi 4 tasselli da muro blindati con testa esagonale,
per sicurezza ci monti una rondella inox rinforzata di diametro appena minore della larghezza del profilato fai in modo che esagoni e rondelle sporgano del necessario e ci appendi il tv ad incastro (gli esagoni e le rondelle dentro la guida).
lo fai scorrere orizzontalmente finchè è centrato...tutto quà!
Non c'è modo che cada,4 tasselli da 10 tengono su dieci volte il peso del tv!
spesa 10 euro!
rileggendomi....è più facile a farsi che a dirsi.
 
solarizzazione..

L'ho preso al mediaworld questa mattina
e l'ho collegato al ricevitore Sky in RGB
ad una delle scart.
I preset di fabbrica per i film, lo sport etc portano sempre ad eccessive solarizzazioni e i colori mi sembrano molto piatti.
Confrontato con l' R51 Samsung installato in casa mi sembra che siamo ad anni luce.
Ho anche delle forti riserve per le immagini in movimento: la palla nelle partite di basket e calcio ha delle evidenti scie e pure i giocatori si muovono con un alone... lavorando sul contrasto e dettaglio non si riesce ad eliminare questa sensazione.
Il cavo e' buono e non ci sono interferenze nel percorso che potrebbero disturbare la sorgente
Ho disattivato il sistema di riduzione del rumore e comunque mi riservo di fare altre prove ma la prima impressione non è cosi' buona.

Piu' tardi provo a vedere il collegamento con la tv analogica...

Per quanto riguarda 720p: nel manuale questo tipo di risoluzione non e' citata tra le compatibili ma si cita solo 1080i
 
Ultima modifica:
scusate, ve lo comunico prima sono ignorante in materia:O


vorrei prenderlo per usarlo su una xb0x 360.

secondo voi come renderebbe? è un hd vero ? cioè potrei collegare l'xbox in hd con risoluzione natia a 1080i?

progressive scan?

il response time di 8ms secondo voi come è?

ho visto alcuni modelli sempre relatrivamente economici che dichiarano 2 ms...


gracias
 
non l'ho ancora provato con la scart...
di lcd ne ho visti e testati molti, e con sorgenti e connessioni "povere"
è raro che qualcuno si innalzi dalla mediocrità e può essere che il samsung sia uno di quelli.
certo è che già di per se non è una tecnologia allo stato dell'arte,
spero tu abbia sensazioni migliori con connessioni piu "nobili", nel mio manuale si parla chiaramente di 1280x720 come connessione supportata.

per quanto riguarda xbox 360 per collegarla "in nativo"come dici tu devi inviargli un segnale 1366x768, e questo credo che tu possa farlo solo tramite il cavo vga opzionale, in quanto tramite il component di serie puoi usare solo 576p 720p e 1080i,segnali che verrebbero (se agganciati)riscalati dal tv alla sua risoluzione nativa.
la i del 1080 sta per interlacciato e quindi non è un segnale progressivo,
ci pensa lo scaler interno a renderlo progressivo mentre gli altri segnali(576p 720p) lo sono in origine.
certo che anche se gli invi un 1080i sarà un bel giocare fidati.
ieri l'ho vista al motorshow, connessa ad un samsung,un gioco di guerra in visione soggettiva, era uno spettacolo!
per quel che riguarda la risposta 8ms mi pare un valore di tutto rispetto.
 
Ultima modifica:
aggiornamento:
Ho collegato il televisore ad un buon impianto d'antenna per i canali analogici e diro' che la qualità è di tutto rispetto.

A qualche ora dalla prima installazione mi sembra pure che i canali sky si vedano meglio e siano spariti gli effetti di solarizzazione iniziali...
che il pannello abbia bisogno di qualche ora di riscaldamento iniziale per funzionare meglio?
Magari risentiva pure degli sbalzi di temperatura per il trasporto dal negozio a casa...

Domani comunque faccio una prova a distanza e provo a collegare una sorgente DVD in component e il Mac in DVI...
L'impressione iniziale non era delle migliori ma mi sto ricredendo...
 
Ringrazio molto semac e piovano per le costanti informazioni che stanno dando su questo prodotto: il prezzo attira molto, ma restano determinanti le caratteristiche e soprattutto le impressioni come quelle che ci state fornendo...
Grazie e ciao.
 
Bocciato!!

Oggi pomeriggio l'ho visto da media world di ravenna collegato in dvi ad un pc mediacenter con sk video 6600gt mappato 1:1,con open range in hig definition.

Non sembrava neppure di vedere un film in hd totale assenza di dettaglio,solarizzazioni e altre schifezze:mad:

Lo stesso film girava su un sistema uguale collegato ad un samsung LE32R53BD, non c'e' paragone il samsng e anni luce avanti, mai visto un dettagli del genere,si contavano i peli dei cavalli.


Ho curisato un po nei settaggi del tv siemens e del pc ma pareva tutto settato al top.
Secodo me se lo vendono sottocosto un motivo ci sara' no? e poi 890€ non è certo regalato per come si vede poi...certo se uno si accontenta.


Cmq esteticamente è bellissimo!!! lo prenderei solo per quello.


Ciao
 
m@xy ha detto:
Oggi pomeriggio l'ho visto da media world di ravenna collegato in dvi ad un pc mediacenter con sk video 6600gt mappato 1:1,con open range in hig definition.

Non sembrava neppure di vedere un film in hd totale assenza di dettaglio,solarizzazioni e altre schifezze:mad:

Lo stesso film girava su un sistema uguale collegato ad un samsung LE32R53BD, non c'e' paragone il samsng e anni luce avanti, mai visto un dettagli del genere,si contavano i peli dei cavalli.


Ho curisato un po nei settaggi del tv siemens e del pc ma pareva tutto settato al top.
Secodo me se lo vendono sottocosto un motivo ci sara' no? e poi 890€ non è certo regalato per come si vede poi...certo se uno si accontenta.


Cmq esteticamente è bellissimo!!! lo prenderei solo per quello.


Ciao


anche io ho avuto problemi a mappare la matrice!
non so che tipo di problema possa essere ma va moooolto meglio con 1080i!
inoltre trovo sia sensibilissimo ad ogni variazione di frequenza di refresh, col mio processore a step di un hz alla volta ho trovato l'ottimale a 58 hz e si vedeva una meraviglia, solo che poi se per un attimo cambiavo sorgente e poi ritornavo in dvi, il sistema automatico di centraggio entrava in funzione e l'immagine si degradava;solarizzazioni,strisce verticali e perdita di tridimensionalità, chiaramente lo scaler interno per adattare l'immagine la riscalava e addio mappatura.
 
Ulteriori impressioni

Provato di nuovo con trasmissione TV e collegamento Mac.

Il mac collegato all'ingresso VGA con con adattatore DVI-VGA sul lato mac (e' un portatile con uscita DVI).
Le frequenze che aggancia automaticamente sono 60hz e 75hz (quest'ultima veramente impressionante) la risoluzione è 1360x768 senza particolari problemi.
Sono disponibili da Mac altre risoluzioni ma il televisore le upscala alla grandezza del pannello stirando l'immagine.

La calibrazione standard Colorsync non produce buoni risultati, meglio utilizzare quella avanzata e con questa i risultati sono molto buoni e permettono di togliere la dominante rossa molto pesante che si presenta nel collegamento di base e di regolare il rapporto tra luminosità e contrato che rende le immagini di partenza solarizzate.

Il fatto che sia collegato ad un PC o un mac cambia poco se non si fa una calibrazione dei colori.

Ho provato velocemente con un clip Divx HD e il risultato non e' male... forse i rossi rimangono ancora un po' sparati.

Nella pausa pranzo faccio esperimenti con un lettore DVD in component e un Mac mini anche in collegamento DVI entrambi con Monsters' inc come disco test.
 
con Mac mini

Provato con Mac mini
DVI-VGA sul mac mini e VGA sul Myrica.

Semplicemente perfetto, nessun effetto alone sui caratteri, comodamente leggibile da 1 a 2.8 metri sotto questo aspetto si comporta meglio del Samsung M51.

Provato con il trailer di Magadascar in DIVX HD e il risultato e' veramente eccellente. Nessun effetto scia anche nelle scene piu' movimentate, dettaglio fantastico.
Il tempo di risposta di 8ms (medio) dichiarato non e' una bufala e probabilmente ci siamo molto vicini con i valori reali.

Le foto personali mostrate sullo schermo hanno un'ottima resa ed hanno colori realistici.

Direi che il pannello sembra progettato per il collegamento ad un computer che a segnali analogici come del resto è nella natura degli LCD.

Ritornare a vedere l'ingresso RGB con sorgente Sky e' un po' una pena ma qui devo rivedere i settaggi... la prova con il DVD in component e' rimandata a domani...
Ma la sorgente sarà un po' particolare...
Lo Snazio 1350 appena arrivato!
 
Ultima modifica:
Preso!

Preso anch'io, ieri, al Mediaworld di Casalecchio di Reno!!
Con l'aggiunta di 11,70 € ho esteso la garanzia a 4 anni!!!!
Non ci sono dead pixels :cool: e, anch'io, confermo che con l'utilizzo la resa va migliorando a vista d'occhio. Unica perplessità il cosiddetto aspect ratio "allargato" che deforma un pò troppo rispetto alla modalità smart del mio CRT Sony. Va sicuramente tarato al meglio ma per ora non ho potuto dargli in pasto dei segnali idonei. Vi terrò informati.
Certo che a 899 € sia imbattibile e poi è bello da matti, un quadro! :)
 
semac ha detto:
la prova con il DVD in component e' rimandata a domani...
Ma la sorgente sarà un po' particolare...
Lo Snazio 1350 appena arrivato!


Adesso dovrai dirmi come va con lo snazio e lo snazio come va con il mac............
ho letto che dovrebbe funzionare molto bene come estender col mac e airport.
Ero molto indeciso visto i ritardi del kiss 600, ma se "qualcuno"
dovesse darmi buone info......tipo compatibilità con il dmr dei dischi wm9 hd.....tipo la compatibilità wireless con airport.....
ti ringrazio anticipatamente
 
preso ieri a savignano fc.a quel prezzo è impossibile chidere di meglio.la tv analogica è stupenda...molto soddisfatto.oggi lo provo con vga anche se il mio portatile non ha un gran scheda grafica e nemmeno powerstrip ma vedrò di rimediare...stasera mi portano un dvd con component e a/v e proverò nche quello.purtroppo non ho sorgenti hd ma vedo che vi state gia adoperando per testare l'ingresso dvi.in ogni caso tutte le paranoie che mi facevo sugli lcd sono scomparse forse leggere troppo il forum fa male!!e fa male anche vedere le tv accese nei centri commerciali...
 
Confermo quanto detto da Cruz! Ieri ho provato a smanettare un pò con i settaggi e anche la tv analogica, con un segnale dignitoso, è notevole come resa. Collegato al PC con ingresso VGA: SPETTACOLO! :eek: :eek:
Appena ho un attimo di tempo lo collego in component e in DVI. A quel prezzo decisamente imbattibile!! Provate a cercarlo on-line e vedrete a quanto lo si trova (ovviamente su siti affidabili ;) ).
 
acigna ha detto:
Confermo quanto detto da Cruz! Ieri ho provato a smanettare un pò con i settaggi e anche la tv analogica, con un segnale dignitoso, è notevole come resa. Collegato al PC con ingresso VGA: SPETTACOLO! :eek: :eek:
Appena ho un attimo di tempo lo collego in component e in DVI. A quel prezzo decisamente imbattibile!! Provate a cercarlo on-line e vedrete a quanto lo si trova (ovviamente su siti affidabili ;) ).
Acigna grazie del tuo feedback. ma alla fine, dove riesco a trovare questo lcd ? da Saturn, online (chi lo vende?), altrove ? Quanto sei riuscito a pagarlo ?
Grazie ancora :)
 
bilamour ha detto:
Acigna grazie del tuo feedback. ma alla fine, dove riesco a trovare questo lcd ? da Saturn, online (chi lo vende?), altrove ? Quanto sei riuscito a pagarlo ?
Grazie ancora :)
Niente di più semplice: è in offerta sottocosto da Mediaworld a 899 €. Con l'aggiunta di 11,70 € puoi estendere la garanzia a 4 anni!! :)
 
Top