Rain
New member
Ciao a tutti,
vorrei fare un diffusore a 2 vie bass reflex con doppio woofer da 15' per le medio basse e driver a compressione per le alte,i classici diffusori da cinema con tromba fuori dal box;vi posto i grafici della simulazione per la sola parte medio bassa mi dite cosa ne pensate ? Ammetto di non essere espertissimo nella comprensione di alcuni grafici.
Uso quasi esclusivo cinema e quella poca musica senza pretese audiofile,solo impatto live(chiaramente un po' bene vorrei che si sentisse
) .I woofer in questione sono i beyma 15mi100,sono dei midbass caricati in 155 litri netti.I crossover saranno attivi e la simulazione suggerisce un filtro passa alto a 41 hz.

con 350 watt l'escursione resta sotto l'xmax fino al punto di accordo che sarà 44hz e siamo oltre i 125 db. Il maximum electric imput power non lo capisco,non so se sia corretto.

La velocità dell'aria nel condotto mi sembra nella norma,l'impedenza non saprei.

questa la risposta in frequenza,mi sembra buona per quello che capisco (il punto di incrocio sarà tra gli 800/1000 hz),il group delay non saprei,siamo intono ai 7,5 ms nel punto più lento, vicino al punto di accordo.

Il maximum acoustic power non so interpretarlo,ditemi voi.
Un paio di dubbi:
documentandomi ho letto che non ci si dovrebbe discostare con l'accordo reflex di +/- 10% rispetto l'FS del woofer,io sono circa al 20% (Fs di 37hz),conseguenze? Può andare lo stesso ?
Sul data sheet del sito beyma mi da l'xmax di 4,5 mm mentre in ogni sito di shop on line che ho visitato nei loro data sheet dichiarano 2 mm,possibile che ci siano 2 versioni ? Di chi mi fido ? 2 mm mi sembrano pochini. Le simulazioni sono fatte coi dati presi dal sito ufficiale,quindi 4,5 mm di xmax.
Grazie a tutti per l'attenzione e a chiunque voglia darmi un parere.
Edit_ ho provato a correggere il titolo ma non sono riuscito,immagino che sia prerogativa da moderatore
vorrei fare un diffusore a 2 vie bass reflex con doppio woofer da 15' per le medio basse e driver a compressione per le alte,i classici diffusori da cinema con tromba fuori dal box;vi posto i grafici della simulazione per la sola parte medio bassa mi dite cosa ne pensate ? Ammetto di non essere espertissimo nella comprensione di alcuni grafici.
Uso quasi esclusivo cinema e quella poca musica senza pretese audiofile,solo impatto live(chiaramente un po' bene vorrei che si sentisse

con 350 watt l'escursione resta sotto l'xmax fino al punto di accordo che sarà 44hz e siamo oltre i 125 db. Il maximum electric imput power non lo capisco,non so se sia corretto.

La velocità dell'aria nel condotto mi sembra nella norma,l'impedenza non saprei.

questa la risposta in frequenza,mi sembra buona per quello che capisco (il punto di incrocio sarà tra gli 800/1000 hz),il group delay non saprei,siamo intono ai 7,5 ms nel punto più lento, vicino al punto di accordo.

Il maximum acoustic power non so interpretarlo,ditemi voi.
Un paio di dubbi:
documentandomi ho letto che non ci si dovrebbe discostare con l'accordo reflex di +/- 10% rispetto l'FS del woofer,io sono circa al 20% (Fs di 37hz),conseguenze? Può andare lo stesso ?
Sul data sheet del sito beyma mi da l'xmax di 4,5 mm mentre in ogni sito di shop on line che ho visitato nei loro data sheet dichiarano 2 mm,possibile che ci siano 2 versioni ? Di chi mi fido ? 2 mm mi sembrano pochini. Le simulazioni sono fatte coi dati presi dal sito ufficiale,quindi 4,5 mm di xmax.
Grazie a tutti per l'attenzione e a chiunque voglia darmi un parere.
Edit_ ho provato a correggere il titolo ma non sono riuscito,immagino che sia prerogativa da moderatore
Ultima modifica:


