• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

FRONT END CERCASI (DISPERATAMENTE)

Quoto in pieno: io ho un tuner DVB-T 88xx della Hauppage e uno sat dell technotrend. Con Dvbviewer faccio registrazioni in parallelo su sat e su dvb-t e all'interno dello stesso transponder più di un canale. Controllo totale sui filtri directshow, postprocessing etc ma soprattutto incredibile stabilità anche nelle registrazioni programmate con ripetuti hibernate e wakeup. Uso xmltv. Il tutto sotto win xp sp2.

Per 15 euro non esitare un minuto di più.


Saluti

L.
 
sono pienamente d'accordo con voi a metà :-)
Per la sezione TV DVBViewer è il migliore, però non mi piace molto la parte media center. Per questo uso DVBViewer come network encoder di SageTV, così ottengo il meglio da entrambi con un'interfaccia sola.
Altro motivo è che uso l'extender, per poter avere la stessa funzionalità in un'altra stanza della casa.

ciao
Gian Piero
 
in ambiente vista 32 dvbviewer e' considerato altrettanto stabile? sarebbero i 15 euro meglio spesi degli ultimi mesi (guarda che firma!!!!!)
 
Suomi ha detto:
Ma per vedere sopratutto la tv il migliore a livello di gestione,semplicita`e configurazione e`Dvbviewer e in piu`e`possibile importare la guida tv e dispone di un discreto Mediacenter e`stabilissimo e costa solo 15 euro!
ed e`anche in italiano.
QUOTO!
Appena preso DVBViewer e sono soddisfattissimo.
Chi mi spiega qual è il modo migliore per configurare l'EPG (e magari mi spiega come farlo?)

Per tutto il resto: W MEEDIO!

Ciao,
Dakkar
 
ciao
sono curioso ma state parlando dell epg di sky italia ? quella open tv?
interesante questa cosa dove trovo + info?

comunque sono daccordo con Suomi tralaltro non capisco la necessitá di avere un front end come principale funzione . io quando avvio l htpc ( o meglio quando accedo al htpc xche non lo spengo mai) voglio subito vedere un immagine e non decidere dove devo andare x vedere qualcosa.
come del resto fa anche il vdr.
con il dvbviewer accedi subito su un canale tv poi x accedere al mediacenter ci vuole solo un attimo di pazineza e decidere su quale menu mettere le voci e il gioco é fatto in un attimo ai i menu quasi su misura ( non sono riuscito a canbiare l ordine delle voci).
io ad esenpio direttamente dal primo menu osd accedo ai vari contenuti multimediali. video audio foto epg lista canali ecc. oltre al fatto che ci puo accedere dirtettamente da remote con un solo click. poi tolta l immagine di back e lasciata in sfondo quella del canale/ filmanto in esecuzione x me é ancora meglio . considerato che ora é possibile decidere 2 catene video differenti ( richiamabili anche con il telecomando ) che si puo fare post processing e che puoi usare anche il ffdschow non credo che serva dire d+ .

tralaltro si dovrebbe anche poter modificare il front end x miglioralo (xche su questo sono daccordo e a bisogno di una limatina.)
 
sai che ero gia' tentato?
diciamo che, attualmente, dopo il formattone cui mi ha obbligato l'installazione del tvpack di vista mce, che ha causato una disastrosa visione dei canali mediaset, sono ritornato a vista ultimate 32 bit e... dvbviewer non l'ho acquistato perche' non posso provarlo e quindi non posso rendermi conto se ha problemi con mediaset o no
mediaportal, configurato perfettamente (quindi non da me!!) continua a darmi l'audio ma non il video, anche se nel preview del tv server config. vedo tutto bene
mediacenter, che sto usando, non vede contemporaneamente i tuner dvb-s/dvb-t e analogico, ma mi lascia usare solo i 2 dvb-t e non ha la guida tv per rai 4. in compenso sta funzionando bene e senza problemi sui canali mediaset , quindi , in attesa di miglioramenti, uso quello. domenica provero' a configurare l'harmony one per il pc... qualche suggerimento? (tipo buttati in mare, o altro...)
 
angel72 ha detto:
e... dvbviewer non l'ho acquistato perche' non posso provarlo e quindi non posso rendermi conto se ha problemi con mediaset o no... qualche suggerimento? (tipo buttati in mare, o altro...)

Fidarsi: sulla base di quello che si riporta in ogni forum su dvbviewer, la NON INDIFFERENTE spesa di 15 (quindici) euro potrebbe "valere l'azzardo".. o no ?

L.
 
DVBViewer supporta benissimo i canali mediaset. Dal punto di vista TV-PVR e' in assoluto il miglior programma solo che non supporta l'analogico.

Vi consiglio anche di provare Wincapture, il FE che trovate su Htpcitalia.
E' un FE tutto ITALIANO, basilare ma funziona ottimamente. Non fermatevi alla prima apparenza ma dedicategli almeno un paio d'ore e vi accorgerete delle enormi potenzialità. Se ci fosse qualche problema per configurarlo, nel topic apposito ci sono gia' quasi tutte le risposte ma chi lo sviluppa e' sempre presente ed attento ad ogni richiesta (per quanto gli sia possibilie).
Non va nemmeno installato ed ogni aggiornamento consiste solo nel sostituire l'exe.
 
lighttear ha detto:
Fidarsi: la NON INDIFFERENTE spesa di 15 (quindici) euro potrebbe "valere l'azzardo".. o no ?

L.
a parte che sono ligure.... e belin, con 15 euro ci tiro avanti un mese!!!scherzo, il problema e' che qualche giorno fa, stufo di provare a far funzionare mediaportal, in un momento di sconforto ho riconfigurato per benino mediacenter, che avevo ovviamente gia' sottomano, e per qualche giorno non ho voglia di dedicarmi ad altro. domanda: media center e dvbviewer possono coesistere? cioe', non funzionare contemporaneamente, pero' essere entrambe installati e continuare a funzionare BENE uno alla volta?
 
e allora dovro' fare questo investimento... la guida tv di dvbviewer e' piu' completa di quella in vista, alla quale manca rai 4 e lascia vedere solo 7 o 8 canali alla volta?
 
Io uso la guida di HTPCItalia che comprende praticamente tutti i canali nazionali e sky. DVBV di base usa la guida del DVB-T cioe' quella che viene trasmessa dalle emittenti.
Non saprei se da Sat si possa ricevere una guida piu' estesa in quanto, per il momento non lo uso.

A livello di visualizzazione invece preferisco quella Vista in quanto e' molto piu' completa ed intuitiva.
 
ciao
nel htpc ci puoi montare quanti FE vuoi
io ne ho 3
dvbviewer + imendian hd + mce

da satellite l epg di rai4 e mediaset non arriva. anzi peggio x i mediaset arriva una "piacevole scritta" "visibile in analogico e digitale terrestre "
e in questo caso il dvb viewer la sa lunga infatti é possibile disattivare l epg anche di un solo canale e cosi poter fruttare l importer xml e cosi avere l epg su rai 4 e mediaset.

tra le tante cose che riesce a fare inoltre é possibile farlo partire anche in modalita MULTIMEDIA come x i F.E. tipo imedian hd mce ecc. io preferisco il contrario subito aprire un canale e poi da li decidere se andare in multimedia o continuare a vedere i canali tv. in oltre ci sono una decina di OSD oltre alla possibilita di crearsi il proprio osd.
aproposito finamente ho ritrovato e fatto funzionare anche l editor del menu cosi ora é possibile anche aggiungere voci/funzioni e dicederne l oridine.
 
Forse bisognerebbe aprire un topic esclusivamente per dvbviewer(il migliore) dove
potremmmo confrontarci e raccogliere le nostre esperienze.
Cosa ne pensate?
 
non sembra una pessima idea .
tra le altre cose x i puruisti del video dovrebbe far gola riuscire a ripulire i canali skyfo con ffdshow.
 
peo ha detto:
ciao
nel htpc ci puoi montare quanti FE vuoi
io ne ho 3
dvbviewer + imendian hd + mce
Scusate l'ignoranza....
io ho acquistato dbvviewer e funziona benissimo....
ma non ho mai notato funzioni da "front end" ! che mi sono perso?
 
ciao
il front end é la osd del dvbviewer. quando clicchi su l menu principale alla voce htpc ti si aprono una serie di menu. bene volendo puoi inpostare il dvbviewer in maniera tale da far partire direttamente la sezione mediacenter/htpc . inoltre cé una seconda funzione che permette di far partire il dvbviewer in modalitá htpc ( ma intesa dal autore) praticamente ti parte direttamente a schemo intero senza la striscia blu del caricamento e senza la finestra ridotta del dvbviewer e con le funzioni del mouse disattivate.

ci sono una decina di osd che puoi provare sul dvbv e cosi decidere
il + carino é il concinnity 3D a mio parere e l osd é + stile mce.
ciao
 
Top