• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

FRONT END CERCASI (DISPERATAMENTE)

angel72

New member
ciao a tutti,
da qualche mese passo le notti a cercar di far quadrare il cerchio intorno al mio primo htpc, ma ancora non ho risolto(tra gli altri milioni) il problema front end: i due tuner in firma sono basati sull' hauppage wintv 88x, e vorrei poterli gestire in coppia per riuscire ad effettuare registrazioni multiple (andrebbe bene avere almeno 2 dvb-t funzionanti contemporaneamente). per il resto vorrei, dopo i dovuti settaggi, poter gestire tutto con relativa facilita': prenotare le registrazioni tramite un epg degno di questo nome (che riporti ad esempio anche i programmi mediaset), rivedere le registrazioni potendo avvalermi di un cursore (powercinema ad esempio ti consente solo di andare avanti o indietro a varie velocita', ma non di spostarti)
che cosa mi consigliate?

grazie e ciao a tutti
 
Penso che Mediaportal (+ pligin per la guida TV di Nephilim) faccia al caso tuo.
Per l'harmony one non so risponderti, ma non dovrebbero esserci problemi.

Anche io uso i tuner della Jepssen, con MP base (ovvero senza TV server)vanno perfettamente.
Col TV server "FORSE" dovrai un'attimo perdere tempo con la parte analogica.

ciao
 
l'ho scaricato la scorsa settimana, ci ho passato un po' di tempo per configurarlo, impostando le schede come"ibride" (altrimenti non riconosce i 2 tuner)e tutto il resto... pero' ho avuto problemi con il video, nel senso che, anche modificando in tutti i modi consentiti i vari parametri di decodifica video e deinterlacing, sono arrivato ad avere l'audio, tutti i canali memorizzati, l'epg, ma non l'immagine!! ha anche registrato, ma anche il file riprodotto appariva nero. peccato perche' a livello di software mi trovavo proprio bene. da che cosa puo' dipendere?
 
credo di aver registrato in mpeg2. pero' anche la visione diretta era inaccessibile. grazie per il link, vado ad approfondire
 
fumata nera: ho reinstallato mediaportal, sintonizzato solo uno dei vari tuner, giusto per provare a capire se il problema era nel riconoscimento dei tuner, configurato il tutto come server/client, ma continuo a non vedere l'immagine. il bello e' che in fase di configurazione esiste una funzione preview (nell'applicazione tv server configuration)che mi lascia vedere perfettamente i canali, pero' poi quando guardo su mediaportal non ho l'immagine ... e che cavolo! la sk e' connessa tramite hdmi, la risoluzione e' 720p... cos'altro devo controllare?
 
io installerei il SAF , che è un pack di codec appositamente studiato per mediaportal dove da anche importanti consigli per il dxva ed altre cosette. Lo trovi sul forum di mediaportal... seguilo alla lettera....
 
formattato tutto, per passare da vista 32 a vista 64.fatto cio', ho provato ad utilizzare mce come front end: utilizza effettivamente i due sintonizzatori, anche se non "vede" i vari tuner presenti su ogni scheda (ho provato anche a scaricare un plugin che consente di utilizzare il dvb-s, ma per tornare al dvb-t devo modificare ogni volta il registro e riavviare): comunque sia, effettua 2 registrazioni contemporaneamente. appena possibile provo a riconfigurare mediaportal, sperando che questa volta l'immagine appaia
 
fondamentalmente un po' di pareri in giro. inoltre il 64 era quello scelto nella config. iniziale, poi qualche problema con i driver dell'imon usato dal case (adesso risolti) mi hanno fatto deviare verso il 32. essendo pero' necessario riformattare (non solo per i problemi legati al front end, ma anche per altri motivi, difetti, conflitti, mancanza di partizione dell' hard disk, etc.)ho pensato che tanto valeva provare il 64.
 
Ciao,
probabilmente questo argomento e' stato gia' trattato ma ti seguo lo stesso perche' ho anch'io lo stesso problema con questa configurazione, fresca fresca ed appena formattata:
----------------------------------------------------------
HTPC
assemblato in Antec Fusion Remote Max
Veris Elite RSS
Frontend iMEDIAN
Main Board Asus M3N78 HDMI-GF8200 ATX
Processore AMD PHENOM X3 8450
Ram 2 g
Alim-650 watt
1 Hard disk da 1 TB Seagate come archivio
2 Hard disk da 80 GB per S.O.
Scheda acquis. Tv Hauppage WinTv 1100 PCI ****.+dig.terrestre
Scheda acquis.video esterno standard IEEE 1394
Internet Adattatore wireless ASUS WL-167G
Scheda rete lan
Masterizzatore LG BLU RAY R/W GGW-H20L BLACK
S.O. Vista Business

Video
Philips 42" PFL 5630D LCD Full HD

Audio
Sony Str-Db 940 550 w
Diffusori Bose sound acoustimass 10
SUBWOOFER YAMAHA YST-SW45 ATTIVO 70W

Player da tavolo
Sony DVP 350

Decoder dig terr.esterno
Human 3500
Decoder Digitale Sky Pioneer
---------------------------------------------------------------

Il frontend preinstallato iMON e' stato usato 1 ora si e no ma un po' per inesperienza ed un po' perche' vi leggo ho deciso di passare ad altro..ed eccomi qua.
 
credimi, non lo faccio mai, ma questa volta sono stato uno studente modello, ho letto, riletto e svolto passo-passo secondo le indicazioni della guida... comunque dopo la formattazione non ho piu' provato ad installare mediaportal, un po' perche' non ho avuto tempo, ed un po' perche' vista media center ha registrato correttamente quanto programmato, anche 2 cose contemporaneamente
 
Io dopo varie prove e controprove alla fine mi trovo benissimo con SageTV.
Unica pecca, non è gratis, devi pagarlo una 70ina di euro. Puoi scaricare la trial version che dura un mese, mi pare.
Se ci abbini SageMC per la UI e XMLTVImporter per la guida è decisamente il migliore che ho trovato. Poi mi ha preso la mania e ho comprato anche due extender, che valgono veramente i 200 $ che costano...

se vuoi ti do altri dettagli
ciao
Gian Piero
 
si, grazie gianpiero. ad esempio,come hai fatto ad usare XMLTVimporter, che mi viene proposto solo come abbinamento ai canali americani? per noi propone tvtv, pero' non riesco a fargli acquisire il mio account, dice che c'e' un problema ID
 
ho installato il tv pack 208 per vista media center, ed ho risolto i problemi legati ai tuner, perche' ora mce "vede" i modelli esatti dei tuner, e mi lascia configurare sia i digitali terrestri che i satellitari (continua a non vedere gli analogici). anche la guida tv e' migliorata, piu' ricca e copre piu' canali.... che sia la volta buona? a chi serve, in mp consigli sull'installazione del tv pack
 
beh, lascia perdere tvtv, la cosa migliore è utilizzare xmltv per scaricare l'EPG e poi usare l'ottimo tool SageTV XML Importer (http://www.lmgestion.net/@en-us/4/22/54/59/article.asp). Il tool lancia xmltv in automatico e poi butta il tutto dentro sage, senza che neanche te ne accorgi. Se poi lo abbini a DVBViewer Recorder, puoi usare DVBViewer per gestire la scheda DVB-S e ti si apre anche tutto il mondo delle soft cam. Una ficata :-)
 
Ma per vedere sopratutto la tv il migliore a livello di gestione,semplicita`e configurazione e`Dvbviewer e in piu`e`possibile importare la guida tv e dispone di un discreto Mediacenter e`stabilissimo e costa solo 15 euro!
ed e`anche in italiano.
 
Top