• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Fraunhofer presenta il codec H.266/VVC

Quanti anni passeranno prima che mettano in commercio tv, lettori e decoder compatibili col nuovo codec? Per l'HEVC ricordo ci volle tantissimo tempo.
 
Prepariamoci al futuro switch-off del DVB-T2 ed a ricomprare un TV nuovo che supporti il (immagino si chiamerà così) DVB-T3...
 
non male per chi ha comprato una TV 8K , in pratica il giorno che arriveranno i contenuti a questa risoluzione la TV non li può visualizzare per l'assenza di codec.
 
...possono chiudere pure oggi stesso...

Ho conoscluto molti di quelli che "ho buttato la Tv dalla finestra 20 anni fa" e sempre, parlandoci, mi è sembrato che per loro il tempo si sia fermato al fatidico giorno della defenestrazione.

Non credo che la soluzione al non voler vedere oscentità sia cavarsi gli occhi, anche se qualche asceta del medio evo la avrà sicuramente fatto.
 
Ho conoscluto molti di quelli che "ho buttato la Tv dalla finestra 20 anni fa" e sempre, parlandoci, mi è sembrato che per loro il tempo si sia fermato al fatidico giorno della defenestrazione.
Sai i tempi cambiano... Ci sono, per fortuna, ormai moltissime altre fonti di informazione, e di contenuti in generale...Non c'è bisogno di cavarsi nulla. La tv commerciale, soprattutto in Italia, secondo me ormai è solo spazzatura. Ne faccio volentieri a meno.
 
Ultima modifica:
Top