• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

forse la solita domanda ... ??

kondor77

New member
collegamenti skybox->dvd-rec->tv

salve a tutti,
sono un nuovo utente e da poco mi sto avvicinando a questo mondo pazzo del HT.
dovendo cambiare casa, ho pensato di aggiornare il mio "impianto"... il bugget purtroppo è poco, ma volevo un aiuto sulla scelta di un DVD-recorder (senza HD) e dell'ampli, ho letto vari post e commenti in giro, molti dicono Sony, altri Lg, altri ancora Pionner, Yamaha... tutto questo non fa che confondermi le idee...

Allora, come ampli sono molto portato sul YAMAHA YAM-HTR 6.1, che ne dite? è un ottimo prodotto? come rapporto qualità prezzo può andare?

devo dire che x il momento non potrei acquistare qualcosa che superi 600/700 euro di totale tra ampli e dvd-recorder..

La TV è una Thomsom 32", già acquistata... + tardi penso di prendere un vpr ...
inoltre ho anche lo skybox ...
mi piacerebbe anche qualche aiuto su come collegare dvd-recorder + ampli + sky + tv

grazie in anticipo per il tempo dedicatomi

ciao ciao

K
 
Ultima modifica:
L'unico consiglio che mi sento di darti circa l'acquisto (valido per qualsivoglia componente) è molto semplice ed è il seguente.

Fissa la cifra massima che non intendi superare, neanche sotto tortura, e poi inizia a fare qualche giro presso quanti più rivenditori puoi e ASCOLTA.

Ascolta con le tue orecchie, giudica qual'è il suono che più ti piace; se, in base a questo parametro ti si ponesse la scelta tra due o più apparecchi passa ad esaminare altri parametri, quali la maggior comodità d'uso, alcune possibilità presenti solo in un modello, la potenza (anche se...non la riterrei così importante in questa fascia di prezzo)b e, perchè no, anche l'estetica.

Escluderei, almeno in una prima fase, i grandi centri commeerciali, ambienti non proprio adatti ad una valutazione serena e tranquilla.

Riceverai molte risposte in cui ognuno, sicuramente a ragione, ti indicherà l'ampli che ritiene il migliore, giudicato in base a propri parametri e questo vale per qualsiasi altro componente, ma ciò non vuol dire che tu abbia gli stessi gusti o parametri di giudizio, e qui l'inesperienza non c'entra.

Un conto è dirti, ad esempio, i pro ed i contro della scelta tra il formato 4:3 e 16:9 di un vpr, sono fatti assodati, ed un conto è dirti scegli questo vpr perchè fornisce un'immagine molto bella (sicuramente per chi te lo consiglia).

Per quanto riguarda invece i collegamenti, posso consigliarti, se ti è possibile di collegare il decoder Sat al TV tramite collegamento SCART, attivando però la modalità RGB.

Per il collegamento video tra recorder e TV, se entrambi supportano la modalità S-Video utilizza questa, altrimenti devi ripiegare sul solito VideoComposito che, d'altra parte è l'unica scelta tra recoder e decoder Sat, oppure VideoComposito tramite SCART).

Per l'audio penso tu non abbia altra scelta che utilizzare il collegamento analogico stereo (plug RCA).

Ciao
 
una sola cosa non mi è chiara, cosa intendi per attivare la modalità RGB tra TV e Sat con pressa SCART ?? ora come ora ho sky collegato alla TV tramite SCART potrei verificare adesso se si può attivare questa modalità ?? dove devo mettere le mani?

grazie
 
Ciao,
per quanto riguarda i DVD-Recorders prendi un Modello JVC.
Sono nettamente i migliori per caratteristiche tecniche flessibilita` operativa e rapporto qualita` prezzo.
Supportano la scrittura su DVD-RAM e ti garantisco che per qualita` affidabilita` durata e soprattutto funzionalita` e` il miglior supporto.
 
Solitamente, poichè dalla SCART possono essere veicolati segnali Vcomp e RGB, collegando un cavo a 21 conduttori, quindi tutti quelli disponibilei, bisogna far capire alla sorgente (player, recorder, decoder, ecc.) e/o al ricevitore (TV, vpr) quale segnale utilizzare.

In questo caso nel menu di uno o entrambi gli apparecchi esiste una voce, che può avere i nomi più diversi, per dire quale segnale far uscire/entrare tramite la presa suddetta.

Ad esempio: "SCART Mode", oppure "SCART OUT (IN)", o più semplicemente "VIDEO IN (OUT)", con successiva scelta del tipo di segnale: "Vcomp" - "RGB" magari anche "S-Video" (parlo in generale).

Ciao
 
caruso ha scritto:
Ciao,
per quanto riguarda i DVD-Recorders prendi un Modello JVC.
Sono nettamente i migliori per caratteristiche tecniche flessibilita` operativa e rapporto qualita` prezzo.
Supportano la scrittura su DVD-RAM e ti garantisco che per qualita` affidabilita` durata e soprattutto funzionalita` e` il miglior supporto.

ma da quello che ho visto registra solo su supporti -r/rw ... oppure esiste un modello che fa + e - r/rw ??
 
Registra su supporti DVD-R/RW e DVD-RAM.
Tieni conto che avere tutti gli standard non serve a niente.
Lo standard DVD-R/RW e` quello maggiormente compatibile con i lettori in circolazione e puoi usarlo per condividere file film o quant´altro con altri lettori o computer.
Il DVD-RAM,compatibile al 100% con tutti i lettori/scrittori dvd-ram, se necessiti di affidabilita` e funzionalita`,per esempio(vi sono dischi da 9,4Gb al costo di 7/8 euro).
Iniziano anche ad uscire i primi recorder DVD-R DL ma scartali.I dischi sono costosi,di difficile reperibilita` ancora per molto, e ovviamente puoi scriverli solo una volta.....(opposto alle 100.000 volte di un DVD-RAM..........)
I modelli JVC hanno anche l´uscita component progressiva.
Magari documentati e renditi conto dei vantaggi del DVD-RAM rispetto agli altri 2 standard.
 
grazie caruso,
la mia osservazione era solo dovuta al fatto che ho comprato 300 dvd-r... niente volevo solo usarli per registrare da tv i prog che mi interessano..
hai qualche suggerimento da darmi per quanto riguarda a un modello JVC in particolare ??
grazie
 
Io ho il DR-M10 che pero` e` stato sostituito dal DR-M100(circa 310-330euro),ed e` senza hard-disk.
Altrimenti vi e` il DR-MH200 con HDD da 160GB(penso intorno ai 550-600euro).
Ovviamente quello con HDD costa molto di piu`...
Ciao
 
salve,
alla fine ho presso il Sony Gx210 ... l'ho trovato a buon prezzo(almeno credo)...
comunque ora avrei bisogno di aiuto per risolvere i collegamenti :

TV 32" Thomson (100mhz - tubo c.)
Skybox
Sony RDR-GX210

come cavi ho 3 SCART + i 3 rca r+b+y

nella tv ho 3 presse scart.
come posso fare? ho fatto dei tentativi e al max riesco a registrare dalla tv normale...
ma io vorrei registrare anche da sky...

grazie
J
 
ho risolto, non sapevo che bisognava cambiare l'input mode per scegliere gli ingressi desiderati, quindi ho scelto la pressa dove è collegato lo skybox e per magia tutto è apparso... ho sudato 7 camicie pero'... non vorrei sbagliare ma mi pare che questa cosa non è scritta nel manuale...
comunque ora non mi basta che comprare l'ampli...
ciao ciao


PS.
ho controllato tutto il manuale, in effetti è scritto, forse la fretta di collegare questo nuovo giocatolo mi aveva annebiato la vista.. ^^
 
Ultima modifica:
nordata ha scritto:
Solitamente, poichè dalla SCART possono essere veicolati segnali Vcomp e RGB, collegando un cavo a 21 conduttori, quindi tutti quelli disponibilei, bisogna far capire alla sorgente (player, recorder, decoder, ecc.) e/o al ricevitore (TV, vpr) quale segnale utilizzare.

In questo caso nel menu di uno o entrambi gli apparecchi esiste una voce, che può avere i nomi più diversi, per dire quale segnale far uscire/entrare tramite la presa suddetta.

Ad esempio: "SCART Mode", oppure "SCART OUT (IN)", o più semplicemente "VIDEO IN (OUT)", con successiva scelta del tipo di segnale: "Vcomp" - "RGB" magari anche "S-Video" (parlo in generale).

Ciao

dunque ho il seguente collegamento tramite scart : sky->dvd-recorder->tv

dvd-recorder : sony rdr-gx210
tv : thomson 32"

setto rgb nei vari settaggi che trovo nel menu di sky(alla voce televisore del sottomenu impostazioni), ho posizionato l'interruttore dietro il gx210 su rgb e per finire ho provato a settare nel mio televisore l'ingresso a/v della pressa scart dove arriva il segnale = il risultato è che non vedo nulla ma sento soltanto. Riposizionando nella tv su automatic si vede sky ma con delle righe nere e l'immagine non è il max... ho messo su component anche il gx210 e l'immagine migliora nettamente.. cambiando il parametro dello skybox su pal non noto miglioramenti...
come mai mi succede tutto ciò?

se potete aiutarmi.. ho letto che l'impostazione rgb dovrebbe essere migliore di quella component, di sicuro sbaglio qualcosa...
grazie
J
 
Punto uno: non conosco ovviamente tutti i prodotti presenti sul mercato, anche se utilizzo un decoder sat, un tv, un vpr, ecc., per cui le mie risposte sono per forza di cosa di carattere generico, però credo valide.

Punto due: confesso di non aver capito molto del tuo ultimo post, ad esempio parli di RGB e poi di Component, non sono la stessa cosa e non sono intercambiabili, anche se a volte condividono la stessa presa.

Mi sembra di aver capito che esci dal decoder (con un cavo) ed entri nel registratore, esci da questo (con un altro cavo) e vai al TV.

Se è così la cosa non può funzionare, in quanto mi sembra che non ci siano recorder che accettano in ingresso segnali in RGB (o Component), ma solo VideoComposito e S-Video.

Possono invece avere uscite in RGB e/o Component oltre, naturalmente, alla VideoComposito e S-Video.

Quindi, anche se dal recorder esci in RGB il segnale è stato registratio probabilmente in VideoComp.

Moltissimi decoder (il mio vecchio Philips è così) hanno una uscita SCART (con possibilità RGB/Vcomp), per andare al Tv/Vpr e un'altra uscita per collegarci un registratore, solitamente un'altra SCART solo con Vcomp o una presa S-Video.

Se ti è possibile dovresti quindi collegare direttamente con cavo SCART-SCART il decoder a un ingresso del TV (settando entrambi su RGB) e con un altro cavo l'altra uscita del decoder al recorder (se è possibile in S-Video); devi poi utilizzare un terzo cavo tra uscita del recorder (se possibile in RGB o Component) ad un altro ingresso del TV (settato come l'uscita dal recorder).

Se il tuo decoder ha solo una uscita (su SCART)....., bè la vedo un pelino brutta, controlla se c'è la possbilità di uscire almeno in S-Video.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao
 
kondor77 ha scritto:
dunque ho il seguente collegamento tramite scart : sky->dvd-recorder->tv ...


grazie nordata, cerco di spiegarmi meglio, anche se non sono molto pratico di queste cose e qualche termine lo posso sbagliare, dunque :
-lo skybox, se non sbaglio, ha solo 2 uscite SCART (tv + vcr)
-il recorder ha 2 uscite SCART con un piccolo interruttore Vcomp+RGB(penso sia per settare l'uscita come component o rgb, giusto?)
-la tv ha 3 ingressi SCART + video composito + s-video

collegamento :
esco dallo skybox con scart verso il dvd-recorder. Nei vari menu di sky, setto l'uscita verso la tv come rgb.
nel dvd-recorder sposto l'interruttore vicino alle presse scart in rgb, quindi con un altro cavo scart vado verso la televisione en entro nella scart 1 (questa nel menu della tv - a/v - la setto come rgb) ma non si vede nulla.

tu in pratica mi consigli di colegare il decoder direttamente alla tv in un'altra pressa scart e quindi settare questa come rgb?

saluti


P.S.
ma è un OffTopic il mi treath ???
 
Ultima modifica:
No :D

nel senso che hai modificato il titolo in cima al tuo thread, ma non quello con cui appare nell'elenco dei thread del forum.

Non puoi cambiare quel titolo da solo, potresti chiedere ad un moderatore di farlo per te.

Ciao
 
stefno ha scritto:
No :D

nel senso che hai modificato il titolo in cima al tuo thread, ma non quello con cui appare nell'elenco dei thread del forum.

Non puoi cambiare quel titolo da solo, potresti chiedere ad un moderatore di farlo per te.

Ciao

me ne sono accoto :) , peccato...
fa niente, mi interessavano di + le risposte...
grazie
 
collegamenti

non conosco il recorder sony che hai acquistato, però io ho fatto i collegamenti molto simili ai tuoi:
dal decoder esco in RGB su scart (previo settaggio del decoder tramite menù), poi entro nel recorder (toshiba) da scart (sempre in RGB. alcuni recorder hanno l'ingresso RGB su scart, oltre alle uscite). dal recorder vado alla tv via scart (sempre RGB) e al VPR (via s-video, per ora)
tutto dipende dal recorder: se permette l'ingresso RGB su scart, puoi vedere sulla tv il segnale trasmesso in RGB dal decoder, sennò nisba, ti devi accontentare del composito. devi verificare se il tuo recorder accetta segnali RGB in ingresso su scart.
spero di esserti stato di aiuto
ciao
 
Re: collegamenti

loreweb ha scritto:
non conosco il recorder sony che hai acquistato, però io ho fatto i collegamenti molto simili ai tuoi:
dal decoder esco in RGB su scart (previo settaggio del decoder tramite menù), poi entro nel recorder (toshiba) da scart (sempre in RGB. alcuni recorder hanno l'ingresso RGB su scart, oltre alle uscite). dal recorder vado alla tv via scart (sempre RGB) e al VPR (via s-video, per ora)
tutto dipende dal recorder: se permette l'ingresso RGB su scart, puoi vedere sulla tv il segnale trasmesso in RGB dal decoder, sennò nisba, ti devi accontentare del composito. devi verificare se il tuo recorder accetta segnali RGB in ingresso su scart.
spero di esserti stato di aiuto
ciao

ma dovrebbe. dietro, vicino alle due presse scart c'è un piccolo interruttore rgb/vcomp ... non è quello che permette di settare il segnale in rgb o composito ?? per il resto ho fatto uguale a te, tranne che per il vpr che non ho.
i settaggi della tv se li metto in automatic si vede, altrimenti se cambio in rgb non si vede nulla.--.. :(
 
Top