• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Formato video, formato per computer ???

Ma allora, quando sul manuale del Pioneer 508 leggo questo :

Segnali video supportati :

720 (1440) x 576i@50 Hz
720 x 576p@50 Hz
1280 x 720p@50 Hz
1920 x 1080i@50 Hz
720 (1440) x 480i@59,94 Hz/60 Hz
720 x 480p@59,94 Hz/60 Hz
1280 x 720p@59,94 Hz/60 Hz
1920 x 1080i@59,94 Hz/60 Hz
1920 x 1080p@24 Hz
1920 x 1080p@50 Hz
1920 x 1080p@60 Hz

Segnali PC supportati :

640 x 480 (VGA) 60 Hz
800 x 600 (SVGA) 60 Hz
1024 x 768 (XGA) 60 Hz
1360 x 768 (Wide - XGA) 60 Hz
1280 x 1024 (SXGA) 60 H

cosa mi devo aspettare collegandoci il pc a 1920x1080 via dvi-hdmi ? forse va, forse non va ???? C**ZO... non posso spendere tutti i soldi di un 508 e solo dopo rendermi conto di non poterlo usare come vorrei !
 
Va sicuramente(c'è chi lo usa): come dicevo prima,spesso nei manuali si fa riferimento alle risoluzioni considerando la loro derivazione(1920x1080 è una risoluzione di derivazione video,adottata dai pc,ma non nata come risoluzione per computer).
Ti ripeto,comunque,che solo un possessore di una tv,dopo aver effettuato delle prove,può dirti con precisione quali risoluzioni sono supportate e quali no.
 
Top