• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ford: basta lettori CD in auto

@Gianluca, grazie ora è più chiaro ero convinto che col collegamento usb il dispositivo dovesse essere per forza riconosciuto dal sistema, non sapevo esistesse un modo per trasmettere il solo audio tramite l'usb.
 
revenge72 ha detto:
@Pompone

In un prossimo futuro, quando scoprirai la comodità di avere un NAS ... vedrai che preferirai copiare di volta in volta la musica su una volgare chiavetta da quest' ultimo....

Ciao

Veramente a casa sono arrivato a 8TB di spazio (solo 6 però per ora occupati) in 2 diverse NAS dove ho rippato i miei cd e solo una parte dei dvd (visto che ormai i dvd in SD tendo a non guardarli più):)

Quello che volevo dire è che io, e sottolineo IO, la mattina quando prendo la macchina non ho tempo/voglia di accendere la nas, il pc, copiare i cd e uscire di casa. Prendo il/i cd ed esco di casa;)
Sarò anche vecchio forse, non sò. Anche a casa tendo sempre a prendere il cd, inserirlo nel lettore cd e ascoltarmi il cd:) , piuttosto che ascoltare il rip fatto mediante il Popcorn.

Probabilmente sbaglio io, però secondo me è un pò prestino per arrivare ad eliminare del tutto il lettore cd dalle auto.

Cià.:)
 
Pompone ha detto:
non ho tempo/voglia di accendere la nas, il pc, copiare i cd e uscire di casa.

Perchè, lo *spegni* pure il NAS ???

Prendo il/i cd ed esco di casa;)

L'idea sarebbe che non devi "prendere" nulla. Basta avere una sorgente con abbastanza capacità, tipo player con hard-disk, con dentro TUTTI i tuoi file musicali, e quella la lasci in macchina. L'unica volta che devi lavorare al PC, Nas, etc, sarebbe solo per aggiornarla con nuovi files.
 
semmy 74 ha detto:
io ho da 4 anni un' hard disk da 2.5 con 150 cd memorizzati in wav di cui 120 rippati appena preso il sintomonitor e devo dire che mi trovo benissimo mai avuti problemi e i miei cd li ho a casa al riparo da graffi e impronte.

Anche io da poco sono passato a questa soluzione,
i cd ora sono a casa ben conservati,
in auto collego l'hard disk da 500gb, non mio sembra vero,
finalmente tutti i cd che voglio a portata di click,
con la stessa qualità (wav),
l'unico inconveniente che ancora non sono riuiscito a risolvere è per gli album Live o ad esempio The Wall dei Pink Floyd,
l'autoradio Pioneer non suppota il cuesheet, ma legge le tracce una alla volta dalla cartella, durante la riproduzione di questi album nel passaggio trà una traccia e l'altra si sente un breve stacco (un pò fastidioso),
ho provato anche a togliere i gaps alle traccie con EAC ma niente

qualcuno conosce un sistema per risolvere il problema, utilizzando l'hard disk da 500gb, o un lettore che supporti il cuesheet?
 
Salmon ha detto:
l'autoradio Pioneer non suppota il cuesheet, ma legge le tracce una alla volta dalla cartella, durante la riproduzione di questi album nel passaggio trà una traccia e l'altra si sente un breve stacco (un pò fastidioso)
Mi sembra un problema difficile da risolvere perché non conosco nessun lettore che legga i cue. Potresti provare a splittarli direttamente gapless con CueTools.
 
Come detto sopra,
già provato con EAC ad eliminare i gaps,
ma purtroppo essendo le tracce splittate si sente sempre lo stacco del cambio traccia.
 
SACD

Tutte le case automobilistiche dovrebbero dare la possibilità a chi compra l'auto di montare lo stereo che uno vuole ma montare invece di serie ottimi altoparlanti. Io personalmente ho in auto un lettore SACD che già con i suoi quattro amplificatori si sente benissimo. E poi aggiungo che la colpa e' vostra che avete accettato l'audio compresso!! e la tv che si vede male io sono antico ed ho ancora uno stupendo Sony crt.
 
Io non comprendo molto di pc nas rip e cose varie (e chissà quanti come me!) per cui una notizia del genere mi lascia perplesso. Entrare in auto inserire il cd e via è ancora il mio rituale. Che poi mi si venga a dire che i cd si graffiano, si rovinano ok...
 
ocram57 ha detto:
E poi aggiungo che la colpa e' vostra che avete accettato l'audio compresso!! e la tv che si vede male io sono antico ed ho ancora uno stupendo Sony crt.
Nostra di chi? :confused: :confused: Tra chi frequenta questo forum credo ci sia la minor percentuale possibile di persone che accetta audio compresso.:rolleyes:

e la tv che si vede male io sono antico ed ho ancora uno stupendo Sony crt.
E' per quello che la vedi male. :rolleyes: Mai sentito parlare di HD??? Blu ray??
 
per OXO e per rossoner4ever

Ho semplicemente sostituito lo stereo originale dell'auto con il Sony SACD MEX2000 comprato tre anni fa in America ,Ho poi aggiunto un sub amplificato autocostruito .Non ho toccato gli altoparlanti originali. Per rispondere a rossoner4ever se avessi dato retta da quando mi si era rotto il vecchio tv sony anni 80 (ne ho comprato subito un altro CRT Sony rimanenza di magazzino 360 euro contro 2000 di un hd ready di quel momento) comunque avrei dovuto comprare subito un reay hd poi un full hd e adesso un 3D con tutti gli occhialetti annessi e connessi. Ti assicuro che il telegiornale si vede benissimo e i film me li vedo nella sala ht con il tritubo che ho.
 
la mia focus m.y.2011 ha una presa USB che legge le chiavette,senza bisogno di collegare nessun lettore,e a dire il vero ha pure il bluetooth e legge anche gli mp3 che ho memorizzato nel cellulare
ha ancora il lettore CD ma di fatto è inutilizzato,anche perchè i miei CD originali non li porto certo in giro in auto
secondo me è una grandissima comodità,peccato che le casse in dotazione non siano propriamente roba di lusso,ma vabbè...
 
Top