• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Focal JMLab] Official Thread

moneder

New member
Salve a tutti, ragazzi...:)

Avvio questa discussione totalmente dedicata allo scambio di opinioni e di riflessioni su questa grande casa costruttrice di diffusori: Focal JMLab.
Per qualsiasi cosa che volete condividere su Focal, beh...siete nel posto giusto!:D

Cosa ne dite?

A voi...
 
Ultima modifica:
Come potrai capire dalla mia firma apprezzo decisamente i prodotti Focal JMLab sia in MCH che in stereo.
Come mai tu per lo stereo preferisci le B&W?
Le Focal JMLab sono poco considerate dalla massa ma vanno ascoltate bene e poi, sicuramente, acquistate.
Ciao, Luca.
 
non so, a me per esempio le focal 800 sembrano essrere perfette....medioalto piacevole e aperto....basso profondo....suono vivace e raffinato....soundstage da paura....voi cosa ne dite??
 
In effetti ora che ci penso...e' l'unico marchio di cui ho ascoltato tutta la gamma di diffusori.....non male per un quindicenne come me!:D
 
Moneder da trentenne con meno esperienza sulle focal ti faccio una domanda.

Che te ne pare in confronto della serie 700 con la serie 800? La differenza di prezzo e' giustificata da una effettiva differenza qualitativa sonora facilmente ascoltabile, o e' solo una questione di estetica e qualita' costruttiva della cassa?

E ancora: ero indeciso fino all'ultimo fra 816/826/836. Alla fine reputando le 836 'troppo' per il mio ambiente sono andato sulle 826, le prime vere '3 vie'. Ho fatto una scelta giusta o le 836 sono piu corpose, o le 816 piu equilibrate, etc...

E ancora: come suonano le SR-800V? Volevo usarle come surround back un domani, forse da affiancare alle 806v che uso come surround (volevo le 807v ma erano troppo grandi...).
 
Eccomi luigi...

Allora...io sono convinto che le 800 sono un altra cosa, il suono e' piu' raffinato, spazioso ( mentre le 700 tendono a tenersi la musica e gli strumenti un po dentro..), un medioalto piu' pulito ma mai affaticante se accoppiato bene, bassi piu' morbidi e rotondi...
Io ti diro', per me le 816 sono piu' che sufficenti, dipende dall'ambiente che hai perche fino a uno di 40 metri allora vanno bene, e poi per me non c'e' sta differenza fra i tre modelli......le 816 danno gia un impatto di bassi forte.
Le sr800 sono eccellenti.....hanno un suono molto reale e avvolgente...
Per me pero' dovresti utilizzare le 806 come back mentre le sr800 come surround......perche sono dipolari e non sono proprio il massimo posizionate sulla parete dietro.....meglio lateralmente
 
Le SR vanno montate a parete e io sul lato sx non ho parete quindi non e' proprio fattibile.

Il divano e' quasi attaccato alla parete posteriore e sul lato sx la stanza prosegue, quindi ho scelto di mettere delle 806 con piedistallo come surround laterali e pensavo di mettere delle casse a parete per le surround back un domani.
 
Sono abbastanza daccordo con quanto scritto da Moneder, tranne che per l'entità delle basse frequenze.
Le 816 sono un po' scarsine, meglio le 826 o le 836.
Tutte le casse Focal in generale, necessitano di un lunghissimo rodaggio prima di rendere al meglio.
 
buongiorno a tutti.

Ho sentito recentemente in un negozio, delle Focal Scala Utopia.
Avevo sentito in precedenza le Electra 1027 s e le Diva, ma non mi avevano 'fatto impazzire'.
Ad un ascolto veloce delle Scala Utopia, dato che il commesso era abbastanza occupato, mi sono sembrate delle casse molto interessanti.
anche se il costo non mi è sembrato 'indifferente'.
Tuttavia mi ronza in testa ancora un commento lasciato scappare da un addetto sempre del negozio, che affermava che il tweeter in berillio, non sia molto naturale.

Cosa ne pensate di questo diffusore ?
 
Non so cosa intenda quel commesso per "naturale", so solo che recentemente ho ascoltato le Grande Utopia EM, e QUEL tweeter in berillio è il miglior tweeter che abbia mai sentito in vita mia...
 
che ne dite delle 706 che per problemi di spazi:cry: dovrei usare come front ,ora ho delle Indiana line 5.06 ,ci guadagno o sono alla pari (parlo anche di qualità costruttiva)
pensavo poi per il centrale e sub la serie 800 che non ho occasione di ascoltare (ora ho sempre della serie IL come sub s10 e come centrale c.4)
 
parrucchiere ha detto:
che ne dite delle 706 che per problemi di spazi:cry: dovrei usare come front ......pensavo poi per il centrale e sub la serie 800
beh se hai intenzione di prendere il centrale della serie 800, che imho, è uno dei migliori come qualità/prezzo allora come front dovresti andare quantomeno sulle 806 o le ottime 807, per il sub non mi sento di consigliarti il focal, è poco preciso, imho.... Io andrei di Velodyne o meglio ancora di sunfire.
ciao
Giovanni
 
ho già dei probl con quei 2 cm in + con le 706 quindi dovrò accontentermi
per il centrale sarà sicuramente della serie 800
per il sub avrei un'occasione a 300€ per un demo serie 800
era per fare un piccolo upgrade confronto le indianaline che dici?
 
Scandinavian Explorer ha detto:
........per l'entità delle basse frequenze.
Le 816 sono un po' scarsine, meglio le 826 o le 836.
........

in una stanza di circa 20 mq lmeglio le 716 o le 816? con particolare riferimento alle risonanze ed ai bassi
 
mi permetto di rispondere io, poi interverrà anche qualcun'altro, cmq, vorrei chiarire che, per la mia poca esperienza....;) di confronto tra la serie 7 e la 8 c'è una gran bella differenza di qualità;) . Intelligenti pauca... Per quanto riguarda il sub, non conosco Indiana Line se non per fugaci ascolti, che non possono essere esaustivi per formulare non un giudizio ma anche un'impressione.... per quanto riguarda il confronto tra 716 ed 816 in relazione alle risonanze, beh caro Cesar, le risonanze non dipendono dai diffusori ma dall'ambiente..... e comunque ho detto cosa penso delle 2 serie in confronto....IMHO, c'è un notevole gap.
ciao
Giovanni
 
Top