• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Flussi AUDIO (multicanale) su schede video (via HDMI)

Pizzo

New member
Mi chiedevo come siamo messi su questo fronte.

Io ad esempio posseggo una scheda video nVidia 9600 GT che mi pare non ne voglia sapere di trasmettere un qualunque tipo di flusso audio, manco stereo.

Insomma, esiste una scheda/driver che permetta di veicolare i flussi audio multicanale compressi e/o pcm attraverso l'uscita HDMI?
 
...Il cui succo è (se il mio inglese non si è arruggiunito):

1) Attualmente nessuna scheda video è in grado di trasportare via HDMI i bitstream digitali di DOLBY TRUE HD e DTS HD MASTER AUDIO.

2) L'unico modo per ascoltarli via HDMI è di decodificarli in LPCM lineare, anche se al momento questa operazione fa perdere leggermente di qualità (sembra che passino da 24 bit/48 KHz a 16 bit/48 KHz).

3) Solo alcune schede video di ultima generazione (l'elenco lo trovate nell'articolo) sono in grado di eseguire quanto detto nel punto 2.

4) Si pensa (spera...) che le future release delle schede video implementeranno la possibilità di fornire tali flussi digitali inalterati via HDMI.
 
Anche il mio inglese non e' al massimo livello comunque anchio l'ho capita cosi' ;)
Diciamo che per il punto 2 la maggior parte sono gia' a 16 bit/48 KHz ... comunque sapere che ci mettono le mani su uno stream (per peggiorarlo) non e' bello.
 
In realta` non credo dipenda da loro, ma in parte dagli obblighi per il DRM (se non hai il PAP l'audio va molestato!) e un po` anche da Windows e il suo Mixer... se nelle proprieta` della scheda audiovideo hai settato per esempio di uscire a 192Khz anche se l'audio vero e` magari a 48 Windows lo upscala a 192!!!

Anche la scheda Audio Xonar fa passare l'audio in bitstream, ma con il PCM ha comunque questo problema... la soluzione in teoria ci dovrebbe essere, ma finora nessun player l'ha implementata...

fanoI
 
dunque, io ho una radeon 3870 collegata in hdmi all'onkyo 605. Mi piacerebbe vedere sul mio onkyo la scritta dolby true-hd :D

ma non ho lettore blue-ray. Esiste da scaricare qualche demo dolby true-hd, anche con link in pvt ?

grazie.
 
Visto che la serie 3 via HDMI veicola solo DD e DTS "normali" e PCM stereo , con la demo se apparisse la scritta sull'Onlyo e' perche' ha un problema l'ampli :)
 
Le nuove codifiche sono veicolate solo via HDMI.
Per ora c'e' solo la nuova scheda audio Asus , guarda post sotto.
Fai prima a farti prestare un lettore da tavolo (naturalmente che faccia il "lavoro") se vuoi testare l'Onkyo.
 
Top