• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

fissare punte antivibrazioni alle casse

gscaparrotti

New member
ciao a tutti, mi sono fatto costruire delle punte antivibrazioni di alluminio che hanno un diametro di due centimetri. adesso si pone il problema di fissarli alla base dei diffusori: ho valutato che il biadesivo non va per niente bene, quindi avevo pensato alla colla.
in particolare pensavo alla colla epossidica bicomponente, pensate che possa andare bene come soluzione? altrimenti cosa consigliate.

grazie a tutti! :)
 
beh.. se potessi predisporre dei bussolotti all'interno del legno ti direi di eseguire foro da 4mm nei piccoli coni e poi dovresti filettare con uno di quegli aggeggi per filettare che trovi in ferramenta, sarebbe resistentissimo e pheeko:)

in alternativa ultimamente sto utilizzando un prodotto molto valido prodotto dalla henkel - Sista FT101 è una colla in cartuccia che ha un'ottima resistenza e una grande elasticità, quindi nessun problema con le vibrazioni! Alluminio e legno si incollano tranquillamente con l'FT101 :D

have a nice day =)
 
grazie della risposta, non vorrei fare dei buchi nel legno dei diffusori perchè ho paura di rovinarli, andrò a vedere se trovo questa colla che mi hai suggerito! grazie! :)
 
senza fare buchi, senza colla, l'unico vincolo è che la posizione deve essere definitiva altrimenti ti servono 2 persone per cambiarla...
non mettere nulla, il peso dei diffusori farà il lavoro per te, al massimo 3 pezzetti di gomma da masticare alla menta (dipende dal suono che vuoi ottenere):D giusto per garantira l'accoppiamento
 
ahuahuahua bella Ale :)

in ogni caso un minimo di tenuta ci vuole, altrimenti il primo amico che si appoggia ti accappotta le casse :D (gli omicidi avvengono per queste cose :p )
 
Il primo amico che si appoggia alle mie casse diventa: era proprio un bravo ragazzo, sono sempre i migliori ad andarsene per primi :)
E se tu mettessi le punte verso l'alto, e una monetina sotto in maniera che non rovini il legno?
 
allora, sicuramente in qualche modo le voglio fissare alle casse, perchè è impossibile che durante la giornata nessuno le tocchi e perciò non voglio rischiare che cadino per terra. per questo avevo pensato ad una colla. finora il consiglio che più si avvicina alle mie esigenze personali è quello di gabridark, naturalmente però accetto altri consigli! :)
 
Ahahah naturalmente scherzo:rolleyes:!
A suo tempo per le prove di accoppiamento col pavimento io avevo usato dadi ciechi attaccati da ambo le parti di una tavoletta di mdf, tipo così:
_____________
P <||>| |S
A || | 0 ( ) ( ) • |P
V <||>|____________|K
I
M
E
N
T
O
 
per ILmarco

Confesso di non aver capito molto il senso del tuo "messaggio" inserito in questa discussione, senza neanche una parola di commento, dopo ben 5 mesi dall'ultimo intervento nella stessa.

Se il tuo scopo era fornire un suggerimento per la soluzione del problema, direi che due parole di spiegazione non sarebbero state fuori posto.

Bastava scrivere: "Si può utilizzare anche il blu-tack, in vendita presso molti negozi del settore, ad esempio anche da.....".

Così come lo hai scritto il tuo intervento sembra solo uno spot pubblicitario per quel rivenditore.

Ciao
 
Top