• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Fire Stick 4k

salvo71

New member
Posseggo l' oggetto in questione e qualcosa non mi torna . Tra le opzioni risoluzione video (720-1080-50/60hz- c è anche " fino a 4k" mi aspettavo che quest' ultima riconoscesse il formato originale e lo trasmettesse al TV , invece mi sono accorto che upscala sempre in 4k. Se voglio fare uscire un film in fullhd devo andare a settare manualmente 1080. Me ne sono accorto grazie ad un app LG che mi fa vedere la risoluzione a video. Sarà un bug della Fire Stick o della porta HDMI del TV?
 
Ma la fire stick 4k è utilizzabile su una TV full HD?
Ve lo domando perché vorrei utilizzarla come media player per poter far leggere alla TV full HD anche file video 4k.
 
Credo non ci siano problemi. Settando la risoluzione a 1080 dovrebbe downscalare il video 4k ( se non ci sono altri bug). Certo potevi approfittare della offerta di lancio che mi sembra scaduta ormai
 
Quindi se volessi fare upscalare i contenuti fullhd alla TV devo per forza andare a settare manualmente 1080, diversamente con contenuti 4k va bene l' opzione auto fino a 4k?
 
Prima di tutto non si capisce di quali contenuti tu stia parlando e su quale TV, se non hai poi una TV TOP cambi Poco chi fà upscaling.
 
Per lo più contenuti Netflix e Prime video fullhd .
TV lg B7. Facendo qualche prova ad occhio mi sembra che il TV scali meglio o comunque appaga di più i miei gusti. Adesso mi domanderai perché non uso le app integrate nella TV...
 
Ultima modifica:
se Hai un lg B7 non Ha senso usare un fire stick 4k per Netflix e Prime.

nessun dispositivi fà auto-switch resolution su contenuti VOD... non avrebbe senso
 
Beh c è anche da dire che rispetto alla versione precedente questa in 4K é anche molto più prestazionale a livello hardware, forse la preferisce al sistema proprietario lg che con il b7 non é proprio una scheggia
 
Esatto, ti confermo che rispetto alla versione precedente, ma anche alle app integrate è più performante.
Aggiungo che la preferisco anche come resa video per i contenuti 1080, si avvicina di più ai miei gusti.
 
Beh c è anche da dire che rispetto alla versione precedente questa in 4K é anche molto più prestazionale a livello hardware, forse la preferisce al sistema proprietario lg che con il b7 non é proprio una scheggia

i USA stanno vendendo TV con fire os ... hanno fatto il boom, il framework è migliore di android TV.

Esatto, ti confermo che rispetto alla versione precedente, ma anche alle app integrate è più performante.
Aggiungo che la preferisco anche come resa video per i contenuti 1080, si avvicina di più ai miei gusti.

mo non esageriamo,Le app integrate nelle TV top di gamma sono meglio ottimizzate di qualsiasi dispositivo esterno per forza.
 
Ciao a tutti, stavo per aprire un'altro thread poi ho trovato questo.

La nuova firestick 4k di amazon supporta HDR10, HDR10+ e Dolby Vision. Mi sembra un prodotto interessante anche in rapporto qualità/prezzo, non credo ce ne siano molti a supportare tutti e tre gli standard. Inoltre ha il vantaggio di essere basata su Android, per cui si possono installare apk di terze parti.

Però alcuni recensori hanno notato una qualità video leggermente inferiore rispetto ad usare le app integrate nelle TV, in particolare hanno notato un pò di grana in più e luminosità più bassa.

Avete anche voi notato questa cosa?
 
Top