• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Finalmente il vpr: Epson TW10

lucalazio

New member
Ci stavo pensando troppo.
Ho visto praticamente TUTTI gli lcd in produzione anche in configurazioni diverse, organizzato visioni sia per il Sanyo Z2 che per gli Epson, ma alla fine non sapevo ancora che vpr prendere.
Il presunto arrivo di una matrice full HD ha "amplificato" i difetti che ho trovato sulle matrici ad oggi più risolute.
Il VB c'è su tutte le macchine 1280x720 ma almeno su Sanyo e su Epson grazie ai loro menù si riesce a diminuire.
Ma mi son sempre chiesto perchè sui "vecchi" lcd questo VB non era presente.
Comunque la settimana scorsa sono andato da Auchan dove c'era il TW10 a 94,9 euro per 10 mesi a partire da gennaio 2005 (TAEG 0%) con lo schermo da 60" omaggio.
Un pò per l'offerta, un pò per gli Europei in arrivo mi ero convinto ma.........non era il TW10H.
Decisi di aspettare di sapere cosa fosse relmente questa H.
Epson Italia mi ha confermato che l'unica cosa che cambia tra i due vpr è la lampada perchè hanno cambiato fornitore.
Ma allora al cambio lampada compro la nuova ed ho un H anche io?
Mi hanno risposto di sì :)
Nel frattempo vengo a sapere dell'offerta di MW e sabato mattina alle 9 ero lì davanti per acquistarlo.
Mi son trovato in omaggio un telo Epson da 70".
Carico tutto in macchina e via verso casa.
In questi tre giorni di prova (bimbo e moglie permettendo) ho accumulato dieci ore di visione.
Appena arrivato ho inserito un cavo s/vhs da 10 metri con il segnale del digitale terrestre.
Sarà stata l'astinenza da grande schermo ma andava più che bene.
Ho dovuto smontare l'HTPC perchè non ho ancora un cavo VGA lungo.
Gliel'ho messo sotto ed ho provato a mappare 1:1 la matrice.
A parte il fatto che la mia XT ha già la risoluzione 856x480 ma con valori diversi, comunque non ci sono riuscito ma avrò tempo per farlo.
Riassumendo, di questo TW10 potrei dire:
PRO:
Colorimetria ottima già out of box (poi ho abbassato la lum e alzato di poco il contrasto chiaramente in nero teatro)
Visione in s/video e component interlacciato buona (no Hulk)
Visione in VGA da HTPC ottima (no VB)
Fuoco manuale rapido ed intutitivo
CONTRO:
Mancanza tasto di accensione
Telecomando di Barbie
Poche voci regolazione colori
Niente lens shift
Tappo chiusura obiettivo antipatico (fa perdere il fuoco perchè muove la ghiera)
Poi avrei un "difetto" che penso sia del mio esemplare: nel silenzio totale della stanza il brusio della ventola del vpr è sovrastato da un rumore del tipo ghhhhh (per chi ha Epson è lo stesso rumore del filtro quando si mette nero teatro) ogni venti secondi circa.
Con l'impianto acceso è inudibile ma c'è; cosa sarà?
Sembra provenire dalla ventola d'aspirazione (dove c'è il filtro dell'aria).
Attizzate le orecchie per favore sui vostri e mi dite?
Grazie.
Oggi mi son visto Panic Room, uno dei film più difficili per un lcd entry level.
Probabilmente sarà stata l'euforia ma mi è piaciuto (il vpr) da morire.
Attendo la prova di film più "ruffiani", sai che goduria.......
Bene sono rientrato nel giro :D
Ciao, Luca.
P.S.: provo ad allegare le foto fatte con la nuova digitale a 640x480 senza flash, nè cavalletto.......scusate il mosso!!!!
 

Allegati

  • imballo+elpsc13.jpg
    imballo+elpsc13.jpg
    18.7 KB · Visualizzazioni: 259
Ma come faccio a mettere le foto abbastanza grandi da vederle bene......sono francobolli!!!!!
Ne avrei altre ma non vale la pena di metterle per vederle così piccole..........
Mi dite come fate voi.
Grazie.
Ciao, Luca.
 
ciao

ascolta quanto è grande lo schermo delle foto?? e a che dist proietti?? la retina la vedi con schermo di 2mt di base??
grazie:D
 
Lo schermo che uso è la tenda Ikea Tupplur bianca da due metri.
Il punto di visione è a 3,5 m.
La retina o zanzariera che dir si voglia si vede in qualche occasione (fondi chiari) ma devo dirti che mi dà meno fastidio del VB.
Se mi posiziono a 4 metri NON si vede MAI!!!
Peccato che ho il muro alle spalle :D
Ciao, Luca.
 
Luca, sinceramente sono contento che il tuo "periodo di passione" sia finalmente terminato.
Alla fine anche tu ti sei sistemato, in attesa di nuovi balzi della tecnologia lcd.
E noi che guardiamo ancora il tv 29" non possiamo far altro che restare a sognare... Sasa, dai con 'sti TW200 che non reggo più!!!!:D
 
Dato che gli schermi in questione sono due.......chiariamo: quello dello screenshot sarebbe la tenda Ikea poi c'è quello avuto in bundle con il vpr che è un Epson da 70" con il bordo nero (lo trovi in vendita nel mercatino).
Questa è la tenda Ikea (non badare al disordine della saletta, è tutto da risistemare......).
Ciao, Luca.
 

Allegati

  • tendaikea.jpg
    tendaikea.jpg
    19.5 KB · Visualizzazioni: 297
lucalazio ha scritto:
Lo schermo che uso è la tenda Ikea Tupplur bianca da due metri.
Il punto di visione è a 3,5 m.
La retina o zanzariera che dir si voglia si vede in qualche occasione (fondi chiari) ma devo dirti che mi dà meno fastidio del VB.
Se mi posiziono a 4 metri NON si vede MAI!!!
Peccato che ho il muro alle spalle :D
Ciao, Luca.
Questa Epson deve essere miracolosa!!!:eek: :eek: :eek:
Col Panny 500 (che ha il piu' del doppio dei pixel dell'Epson) e lo smooth-(screen o schifo a seconda delle opinioni)da 3,5 metri nelle scene chiare un po' di zanza la vedo.
Non e' che vi manca qualche decimo? :D :D :D
 
Ciao lucalazio.
Anche io sabato mattina alle ore 09.00 ero davati a mediaworld e ho fatto l'acquisto , un bel epson tw10 senza la h .

Per provare il funzionamento l' ho collegato in s-video al mio pc portatile ( non avevo il cavo vga ) e sono rimasto un po' deluso ( colori bruttini e contrasto scarso ) poi appena ho avuto un po' di tempo l'ho riprovato collegato a un lettore dvd amstrad dv 200 in s-video ( non avevo il cavo component).
La cosa e' cambiata e di molto , proiettando sullo schermo dato in omaggio in modalita' "teatro nero" e regolato con il dvd eagle project da una distanza di circa 3 metri i colori appaiono abbastanza naturali , il nero non fa' cosi' schifo come dicono e il contrasto e' buono .
Insomma per uno come me' abituato al vecchio 29 pollici l'immagine a 70" e' piacuta e anche parecchio , la zanzariera da 4 metri di distanza si avverte poco e la visione e' piacevole, l'unico appunto lo faccio al telo che presenta qualche riflesso che disturba.

Appena possibile colleghero' il vpr in component al mio toshiba sd220e installandolo in posizione definitiva poi ti sapro' dire.

A proposito , ho telefonato al servizio informazioni epson ma a me' hanno detto che la versione h e' nettamente superiore e non basta cambiare la lampada per fare l'upgrade ( speriamo che si mettano d'accordo )
Ciao Cesare
 
la cosa che stupisce anche me è che non si vede la zanza da 3 metri!!!
sono rimasto allibito pure io,difatti non ho esitato a prendere l'Epson!
Ho visto sia il 10H che il 10 normale e la differenza sostanziale (parlo di visione su schermo da 80") è una lieve luminosità in più x l'H mentre una visione dei colori più naturale da parte del 10 normale..
che dire......per 300 e passa € in meno ne vale la pena!
CIAO!!:)
 
Ciao Luca e complimenti per l'acquisto;)
Ora spero che godrai per un pò di tempo, almeno hai la scusante che per quella fascia di prezzo i difetti son tutti scusabili :D :D
ciao MAx
 
Ciao Luca,

ma come, neppure il tempo di assentarmi qualche giorno dal Forum per impegni di lavoro che, al primo ricollegamento, trovo questa grande novità: Luca ha aperto un nuovo thread e dice di aver preso l'Epson TW-10.

E certo, penso, l'avevo capito che gli era piaciuto alla visione del Mediaworld, era un pò indeciso ma era chiaro che gli era piaciuto più dello Z2. Ora lo chiamo per congratularmi, poi magari ci mettiamo a scambiarci i settings e..... eh? Cosa? Il TW10? Non il TW200? Devo aver letto male.... leggo tutto il thread....... no no, è il TW10.
Confesso il mio stupore, da uno che si cambia il Denon 3803 dopo pochi giorni dall'acquisto perchè non gli piace più il colore (!!!) e che ha visionato praticamente tutti i migliori VPR attualmente in commercio mi aspettavo alla fine l'acquisto del TW500 (che mi pare di capire soffre meno del fratellino 200 del VB se collegato in HDMI). Invece, come al solito, ci hai sorpresi tutti. Che mito.

Certo, conoscendoti un pò mi viene da chiedermi quanto rimarrai convinto della tua idea: per carità, il TW10 è tra i migliori entry level (se non il migliore in circolazione), ha un favoloso rapporto qualità prezzo, è Epson, ma non temi che, essendo così pignolo, ti verrà un pò il magone nelle scene da test dei film che hai visionato finora? E nei filmati tipo Coral Reef?

Senti, solo per appagare la nostra curiosità, che ne dici di uno shoot out con il TW10 (tuo), il 200 (mio) ed il 500 (di Alex, se gli va), per vedere le reali differenze tra i VPR a parità di sorgente? Io non ho ancora avuto il tempo di lavorare bene sul TW200 (e per questo non ti ho più chiamato, scusa :( ), ma sarei curioso di vedere come si comportano i tre Epson l'uno accanto all'altro..... e sarebbe anche una bella recensione per il Forum.....

In ogni caso, auguroni per il nuovo arrivato e buona visione degli Europei (io ho anticipato i tempi dell'acquisto proprio per quelli.....). Magari poi ci si vede qualche partita insieme tra forumisti.....

Ciao,
Francesco
 
problemi con tw10

ciao a tutti.
finalmente riesco a trovare informazioni utili sul mio video proiettore.
anche io ho comprato un tw10 e sono riuscito a montarlo solo pochi giorni fa con impianto surraund collegato.
rispetto a quello che leggo e sento, pero, ho dei problemi.
anche a stanza completamente buia non riesco ad avere colori nitidi e la visione risulta, a mio avviso scura.
ho provato a vedere top gun ma nelle scene iniziali il rosso del tramonto e molto scuro.
ho inserito "alla ricerca di nemo" e per vedere bene i colori ho dovuto mettere il contrasto al massimo e modalita teatro.
premesso che proietto da 6 metri ottenedo uno schermo da 260x 150 su un pannello di forex bianco.
un tizio mi ha detto che tutto dipende dallo schermo :confused: e proprio cosi?
del resto la lampada ha solo 13 ore, e possibile che gia sia esaurita?
esiste un modo per calibrare esattamente, o comunque al meglio la proiezione?

in fine qualcuno ha gia provato a sostituire la lampada da 1000 con quella attualmente montata sulla versione H?
funziona?
grazie
 
Secondo me non dovresti superare una base di un paio di metri.
Prova ad avvicinarti allo schermo, se i problemi persistono allora forse c'e' qualcosa che non va.
 
Re: problemi con tw10

belfaghor ha scritto:

premesso che proietto da 6 metri ottenedo uno schermo da 260x 150 su un pannello di forex bianco.

grazie
Possedendo tale proiettore, posso solo dirti che le dimensioni sono un pò troppo grandi per il tw-10. Prova a ridurle a 180x100 e guarda se hai lo stesso problema.
Secondo me lo risolvi subito.
ciao.
 
scusate ma.... la epson lo da per proiezioni fino a 11 mt con 300 pollici...base 7m.
se cosi non e... dovrebbe ridare in dietro i soldi visto che vorrei ottenere uno schermo chiaro su una base che non e neanche 1/4 di quello per cui e progettato..
se cosi fosse e un pochino grave non pensate?
 
belfaghor ha scritto:
scusate ma.... la epson lo da per proiezioni fino a 11 mt con 300 pollici...base 7m.
se cosi non e... dovrebbe ridare in dietro i soldi visto che vorrei ottenere uno schermo chiaro su una base che non e neanche 1/4 di quello per cui e progettato..
se cosi fosse e un pochino grave non pensate?

Fino ad un certo punto: la Epson lo da pre proiezioni fino a 11 metri, ok, ma non dice con che qualità: chiaro che per ottenere qualità ottimali devi rimpicciolire l'immagine, soprattutto se ci fai Home Cinema e non proiezioni di dati, molto più luminosi. Non si può pretendere che un proiettore entry level offra un'immagine di un film perfetta da 6 metri di distanza e con 250 cm di base. Non lo fanno neppure proiettori che costano il triplo..........

Ciò detto, è possibile che il problema sia il tuo PWR: fai la prova avvicinandolo e restringendo l'immagine, se non risolvi potrebbe essere un problema hardware e magari puoi fartelo cambiare....

in bocca al lupo,
Francesco
 
belfaghor ha scritto:
scusate ma.... la epson lo da per proiezioni fino a 11 mt con 300 pollici...base 7m.
se cosi non e... dovrebbe ridare in dietro i soldi visto che vorrei ottenere uno schermo chiaro su una base che non e neanche 1/4 di quello per cui e progettato..
se cosi fosse e un pochino grave non pensate?
Se avessi scandagliato per bene il forum sapresti che nessuno qui si aspetta qualita' da schermi superiori ai 2/ 2,5 metri al massimo.
In ogni caso i 2,5 metri sono prerogativa gia' di vpr molto luminosi.
I due metri di base corrispondono ad un corretto punto visione intorno ai 3,5/ 4 metri, mediamente le condizioni piu' diffuse e quelle per cui il VPR e' stato progettato.
Con il tuo Epson puoi ottenere un proiettato anche da 300 pollici basta che ti accontenti di vedere molto ma molto male :D :D :D
 
Top