Devo chiede ad un amico negoziante di strumenti musicali se ha un finale Yamaha con parecchi W da farmi provare.....questo perchè nella mia configurazione stereo con PRE HTS 7.1 (modificato) e Krell TAS in biamplificazione passiva (diciamo triamplificazione perchè i frontali hanno un loro finale dedicato con crossover per i woofer da 8") su delle Radia R800 + due subwoofer passivi (non i MArtin Audio da 18" che uso per l'HT ma due moduli con doppio 12" Beyma), devo alzare parecchio il volume del PRE per avere il suono al livello che piace a me, ovvero molto alto
Esco in bilanciato da un DAC AUDIO GD verso gli ingressi CD bilanciati del pre, però poi il segnale passa dal crossover esterno (20-80 Hz) verso i sub pilotati da due canali del TAS (con regolatore di livello) in RCA e quindi sempre in RCA al finale BG che applica il secondo crossover (80-250) e amplifica 8con regolatore di livello) i coni da 8" mentre altri due canali del TAS amplificano i medioalti PLANARI
Ora, anche evitando i crossover esterni e seguendo tutta la linea bilanciata, diretta, per avere un livello decente (sempre inteso come piace a me...ovvero moolto alto) devo spingere molto con il pre, e quindi CREDO che vadano in saturazione gli ingressi dei finali con un pò di distorsione che vorrei evitare
Questo succede sia con il dac audiogd (non ha controllo volume e dal MAC con Amarra esco a 0 db disabilitando il controllo volume, quindi al massimo) sia con con lettori CD
Il suono è davvero ottimo in entrambi i casi (Macmini + Amarra + Hiface EVO e a breve anche clock e PSU a batteria + DAC AUDIOGD NFB 7.1 collegato in I2S) ma al livello che piace a me come detto avverto un pò di distorsione...
I diffusori sono da 4 Ohm, con sensibilità di 91 dB, con 500W e 1000 di picco di power handling, 120 dB ad 1m
Con il TAS su 4 Ohm dovremmo già essere intorno ai 400W di potenza massima erogabile, e mi chiedevo se aumentando la potenza disponibile posso eliminare un pò di distorsione e non salire molto con i volumi del Pre
Una possibilità sarebbe di mettere a ponte i canali del TAS per pilotare i medioalti usare due 2250 sempre a ponte per pilotare i SUB (TAS e 2250 a ponte possono erogare 1000 W su 8 ohm)
Leggendo qui e là però mi sembra di capire che mettere a ponte finali stereo non sia la soluzione migliore ai fini della qualità, per questo vorrei provare dei finali "corposi" di loro, tipo gli Yamaha, per "sentire l'effetto che fa..."
Che ne dite???