• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Filtro ND: "fatti, non ....."

Re: Una considerazione

peppemar ha scritto:
Ma se un filtro del costo finale al pubblico di 10 euro riesce a dare questi miglioramenti a macchine di 2000 euro, per quale motivo non lo montano di serie ed all'interno del vpr ?

Peppe

Perché l'utenza attenta al livello del nero è in netta minoranza rispetto a quella interessata alla valanga di lumen ;)

Emidio
 
la risposta è di una banalità sconcertante:
i proiettori si vendono con i dati di luminosità e contrasto, questi filtri qui non aiutano, anzi.
Anche in uno shoot-out spesso a primo impatto viene preferito quello più luminoso. Per lo stesso motivo i filtri dicroici presenti sulla ruota colore hanno una banda più ampia di quella che "dovrebbe" essere.
Rispondendo in una parola: luminosità.

EDIT
ovviamente scrivevo mentre Emidio postava ;)
 
Ultima modifica:
lorenzo,
ti rispondo solo perchè nessuno ha riportato esperienze dirette, quindi una supposizione può essere meglio di nulla.
IMHO il problema è di scarsa qualità dei materiali. Ogni superficie trasparente, non lo è mai al 100%, ma c'è sempre una più (materiali econoimci) o meno (portafoglio leggero) piccola componanete di riflessione. L'imagine si potrebbe creare in due casi:
-nel filtro, alla prima interfaccia aria-filtro e alla seconda filtro-aria
-in un gioco di specchi tra filtro e ottica.
ovviamente ambo i casi potrebbero essere presenti, ma mentre per il primo caso, l'unica cosa che mi viene in mente è la sostituzione del filtro con uno di marca migliore, nel secondo potresti provare a vedere cosa succede inclinando il filtro rispetto all'asse di proiezione, ovviamente aumenterebbe la componente riflessa, e quindi diminuirebbe la luminosità a schermo, ma vedresti se hai delle variazioni, almeno geometriche, sulle immagini fantasma.
 
Che filtro usare?

scusate...
sono entrato in due negozi di fotogrefia
un paio d'ore fa chiedendo un filtro ND2... Ø58
mi hanno guardato così :eek: :eek: .

Io, non avendo ne marca ne sigle particolari,
gli ho detto a cosa mi serviva e loro ancora :eek: .

quindi:
una marca con "codice" non l'ho ancora sentita
c'è qualcuno che è così gentile da postarla
magari uno buono e uno "scarso.

Grazie

Rox
 
I migliori sono i B+W, visti i probelmi di lorenzo, eviterei la produzione più economica. Non è che c'è molto da dire, io ho un Hoya ND2 (qualità media), se il negozio dove sei andato non sa cosa sia, semplicemente non conosce alcun filtro ;). Cambia negozio.

P.S. se continuano a guardarti così :eek: chiedendo un filtro enne-di-due, prova chiedendo un "neutral density due" :D
 
Ultima modifica:
ludovico ha scritto:
I migliori sono i B+W, visti i probelmi di lorenzo, eviterei la produzione più economica. Non è che c'è molto da dire, io ho un Hoya ND2 (qualità media), se il negozio dove sei andato non sa cosa sia, semplicemente non conosce alcun filtro ;). Cambia negozio.

P.S. se continuano a guardarti così :eek: chiedendo un filtro enne-di-due, prova chiedendo un "neutral density due" :D

:D :D

infatti è uscita la moglie dallo sgabuzzino e ha detto
"saranno i neutral density....dei polarizzatori"
il tipo in una crisi di identità mi ha citato b+w
però non sapeva di preciso cosa volessi...
in pratica non riusciva ad associargli quel "enne-di-due".

Comunque conosco un ottimo negozio e mi farò una scappatina...

Per lorenzo:
ma il nostro zetino nn ha il filetto sulla ghiera vero?
(il panny magari si?!)
Tu che Ø hai preso? pensavo ad un 58mm...

Rox
 
è importante che non sia un polarizzatore, che è una cosa diversa, comunque sulla ghiera ci deve essere scritto ND.

il costo è proporzionale all'area, cioè sale molto con il diametro.
 
il catalogo per il 101 riporta:
fattore di compensazione: 2
densità ND: 0.3
io penso sia quello corretto, in quanto non esiste uno con ND: 2, ma quello con ND 1.8 ha fattore di compensazione 64 (modello 106)
 
Visto che quando lo acquistai delegai un mio amico, il dubbio mi era
venuto......... e non essendoci scritto da nessuna parte ND2.......

Grazie Ludo sei sempre pieno di risorse :D :D
 
più che altro ultimamente il catalogo di b+w si muove con la mia ombra :D
ho diversi altri filtri che voglio provare, comunque non credo si potranno trarre delle indicazioni particolari.

Segnalo solo una cosa: per chi ha un proiettore con dominante CIANO (verde+blu) potrebbe essere preferibile l'applicazione di un filtro FL-D (day) come segnalato da Emidio
 
x adams...

Ho avuto gli stessi tuoi risultati nella ricerca di un ND2 :eek: :eek: anche dalle mie parti e quindi per il mio X1 ho deciso di rivolgermi qui:

http://www.cameragear.com/nd.asp

ho preso un diametro 67 (anche se sarebbe stato più indicato un 62),
in 4 giorni mi è stato recapitato a casa.

P.S.: spero sia permesso fare pubblicità quando i negozi (anche se oltreoceano) lo meritano.

Ricky. ;)
 
ludovico ha scritto:

Passo al contrasto con SCACCHIERA tipo pseudo-ANSI, misuro: :eek: cappero, il contrasto è PIU' CHE RADDOPPIATO :eek: :eek: e proprio nella misura più significativa!

Ludovico,

Rispolvero questo 3ads non solo perchè è mooltoo interessante ma anche perchè volevo chiederti il valore "pseudo-ANSI" raggiunto con l'utilizzo del filtro nonchè quello di partenza.....(NDR vogliamo i numeri.......:D :D ).

P.s.: come sei messo con la lente anamorfica ???

Ciao e a prestissimo.

Paolo
 
Top