• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

FILM PAL: quale risoluzione con videoproiettore 4:3

stagliapietra

New member
Salve,
da alcuni mesi sono entrato in possesso di un Videoproiettore NEC VT670 (trattasi di un videoproiettore LCD con rapporto 4:3 risoluzione 1024x768 a 75Hz che utilizzo in modalità ECO, altrimenti troppo luminoso per l'HomeTeathre). Il proiettore è collegato via VGA ad un Notebook (P4 con 1 Gb di RAM) e come software player DVD utilizzo POWERDVD 7 DELUXE.

L'utilizzo di tale accoppiata è per visionare solo film in DVD (PAL)

L'unico dubbio che ho è se settare la risoluzione del notebook (e quindi del proiettore) a 800x600 o a 1024x768 .
Mi potete dare qualche indicazione in merito?
Grazie in anticipo
 
Quale che sia la risoluzione in ingresso al vpr lui scalerà il segnale alla sua risoluzione nativa 1024x768.

Una scalatura sarà già comunque fatta dal PC, in quanto i DVD escono a 720x576.

Devi fare la prova su quale dei due settaggi possibili nel PC dà i risultati visivi migliori.

In gioco entra la qualità dell'upscaling fatto dal PC e quello fatto dal vpr, magari son di pari livello o magari uno dei due lo fa in modo migliore.

Tieni presente che sul PC puoi utilizzare filtri e progammi appositi per migliorare la resa finale, come potrai leggere nella Sezione HTPC.

In ogni caso avrai sempre le barre nere sopra e sotto l'immagine, salvo che con film con AR di 4:3, ovvero un po' vecchiotti.

Ciao
 
Top