• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Film in HD di pessima qualità A/V

GIANGI67 ha detto:
Luigi,con questo Dracula ti abbiamo accerchiato...:D


Me lo sono anche rivisto in contemporanea col Superbit e col laserdisc Italiano: i colori sono decisamente diversi, più "squillanti" in SD più "naturali" in BD, ma l'incremento di definizione è notevole in tutte le occasioni.
Insomma, non è il titolo che mostrerei agli amici per "stupirli" (per quello aspetto Transformers in HD) ma nenanche lo butterei dalla finestra ...
 
Ho visto giusto ieri Dracula in Blu-Ray, in certe scene il rumore video è effettivamente visibile, ma di contro i primi piani e alcune scene molto particolari sono realmente un altro mondo rispetto al DVD Superbit (ho anche il Laserdisc PAL Italiano di questo film)
Nel complesso, fermo restando che il video e quelli che voi definite difetti ben si sposano con le "particolarità" intrinseche del film (ci sarà anche un motivo se Coppola lo vuole così) mi ritengo soddisfatto del risultato.
Per il resto NON ci sono solarizzazioni o difetti imputabili alla compressione.
L'audio PCM 5.1 è desimante migliore rispetto al pessimo mix DTS del DVD Superbit, nelle scene senza dialoghi o in quelle in cui sono ridotti al minimo (o ci sono frasi pronunciate in rumeno) hanno per altro lasciato il mix originale USA (prima non era così)
La presenza dei canali surround è minima (ma avvertibile quanto serve), ma dinamica, resa musicale e gamma bassa ci sono (finalmente!)
Se dovete fare vedere l'accaddì ai vostri amici scegliete altro. :O
 
primocontatto ha detto:
...
Per il resto NON ci sono solarizzazioni o difetti imputabili alla compressione.
...
Se dovete fare vedere l'accaddì ai vostri amici scegliete altro. :O

Infatti: con un bitrate medio di 30mbs in AVC la compressione te la devi inventare, non c'è proprio!

D'accordo, invece, per l'altra frase quotata ..
 
Appoggio Luigi nel parlare bene del BD di Dracula, secondo me si sta effettivamente esagerando con certe recensioni negative
 
primocontatto ha detto:
Allora direi che sei (giustamente :rolleyes: ) d'accordo con entrambe le affermazioni :D


Nel senso che come pellicola non si presta ad esaltare l'HD ma che il BD sia una, due spanne sopra tutte le versioni già uscite fino ad ora imho non ci piove.
 
Il peggiore da ma visto è sicuramente "Superman returns" da evitare, rumore presente in tutte le scene o quasi, audio non da nuova generazione.:(
 
E Full Metal Jacket?
Ce l'ho registrato su videocassetta e non si vede peggio che su Blu Ray:mad:

Io se avessi tempo e soldi li citerei per truffa...
 
Full mj, difatti, l'hanno già rieditato in HD. Uscirà il 05.12.
Vedrete, comunque, che sarà come con i dvd con le varie special, de luxe, superbit, best edition.
 
Il primo Full Metal Jacket in BD non se pò guardà!
Qualcuno ha provato l'edizione nuova?
Ciao
 
FMJ nella nuova edizione e' migliore,ma e' anch'esso lungi dall'essere un riferimento.Piuttosto ho da poco acquistato a Madrid il BR di The Fountain con traccia audio italiana,e dagli spezzoni che ho visto sembrerebbe proprio un video ciofeca.
 
Mi aggiungo alla discussione, il peggior bluray che ho è "Hitch" codificato in mpeg 2 invece di avc, con rumore di fondo. "Una notte al museo" pur essendo anch'esso mpeg 2 si vede meglio, meno rumore.
Superman è vero che non è il massimo hd però confronto all edizione dvd la maggior nitidezza di vede eccome soprattutto nelle scene iniziali.
Spaccano di brutto invece sia BladeRunner che Pirati dei Caraibi 3, si vedono talmente bene che sembrabo 3D.

Maurizio
 
ragazzi,percaso sapete come è stato rimasterizzato in alta definizione il film MIAMI VICE???????in dvd faceva pena:D :D :D
 
Di quelli visti finora dal punto di vista video che mi han deluso sono:
Stealth prova fatta in parallelo al dvd sd e nessuna differenza
Una notte al museo
Lady in the water (BD)
X-Men 3 sottilissima differenza col dvd
Kung Fusion
Monster House la prima parte è inguardabile, è stata la mia prima visione in HD e mi son cadute le braccia e gli amici a ridere
Vero come la finzione
The Illusionist (BD)
Rocky Balboa incarnati viranti al rosso, e non ditemi che l'incontro finale è da video mozzafiato perchè anche con il dvd si vedeva benissimo
per ora non ricordo altri
 
Ma Kiss of the Dragon a 15 euro all'Euronics si può comprare?
Qualcuno mi può dire come si vede Alien Vs. Predator? Dato che uscirà una nuova versione compatibile con BD Live, volevo farmela anche in previsione di una migliore qualità dell'immagine rispetto alla vecchia release.
 
Top