• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

FFDshow piccolo aiuto 2

gionaz

New member
raga
lo usate il : resize & aspect ?
se si con quali impostazioni ?
ed il blur $ NR ?
in che ordine mettete l'intervento dei vari filtri ?
ne attivate altri (oltre chredo allo sharpen)?

grazieeeeeeeeeeeeee:p

gg
 
grazias ma in questo articolo che è l'unico che avevo già letto:p
non si prende in considerazione lo sharpen !
perchè?

una doamnda banale
ho settato in ffdshow la risoluzione 1280x720 (quella nativa del mio proiettore) ma l'uscita (in TT) è sempre quella impostata dalla scheda grafica! (1280x960) perchè?
e la freq verticale che deve essere un multipro di 25Hz (questo l'ho capito) la devo settare nelle impostazioni della proprietà dello schermo od è possibile settarla anche da qualche filtro (leggere tt o ffdshow)??

giona
 
Per settare una risoluzione ed una frequenza esatta a tuo piacere hai bisogno di un altro software che si chiama PowerStrip e che puoi trovare qui:

http://entechtaiwan.net/util/ps.shtm

Per quanto riguarda lo sharpen, utilizzando il filtro il Blu&NR io non lo utilizzo più, comunque devi provare sul tuo sistema perchè i risultati potrebbero essere molto diversi. Quando lo utilizzavo selezionavo "Unsharp Mask" con un valore di 40.

Ciao.
 
Top