• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Fermi tutti... SHARP LC-42/46/52 XD1E

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Vedo che anche su questi modelli il component e la vga sono condivisi: spero che si possa mappare il pannello 1:1 tramite hdmi,a questo punto,perchè altrimenti non mi andrebbe più bene(mi mancherebbero gli ingressi per pc ed xbox 360).
 
Sest la serie XD1E non prevede modelli piú piccoli di 42".

E meno male aggiungerei... visto che l' HD é stata fondamentalmente concepita per guardare la TV su schermi grandi mi sembra uno spreco guardare una risoluzione di 1920 x 1080 su un 37
 
chris11th ha detto:
Trikke se guardi all'inizio del thread ci sono le caratteristiche

E' quello che ho fatto:) e confermo quello che ho detto;) Il pannello "vero" ultima generazione di sharp è quello ad alto contrasto:) 2000:1 e non capisco perchè il 42" non abbia gli stessi requisiti (a parte il full-HD ovvio).
 
Aggiungo pure, dopo aver controllato le caratteristiche complete sul sito Sharp.ch che SOLO il 52 avrà l'ingresso DVI gli altri 2 solo il VGA
 
Mah,scelte incomprensibili: non vedo il nesso tra la grandezza dello schermo,e la necessità di ingresso dvi.
Se tutto va bene,il pannello non si mappa nemmeno 1:1(o si mappa solo tramite vga).
 
Vogliono solo farti spendere piu soldi per prendere il modello migliore che ha tutto.

Volevo già chiedertelo prima Onslaught, cosa intendi per "mappare" l'ingresso?
 
Utilizzare il pc alla massima risoluzione del pannello,cosa che,alla fine,è possibile su non tantissime tv(almeno non in maniera decente).
 
Vabbé a parte che non tutte le schede video supportano tale risoluzione, ma mi sembra importante avere l'IN DVI perché la differenza di qualità é notevole.

E cmq non credo che si possa mandare un segnale VGA ad un pannello HD senza una massiccia conversione. (DVI = HDMI senza audio, quindi perfettamente compatibile)
 
Beh,ormai quasi tutte supportano la 1920*1080,persino la mia vecchia 9800pro: concordo ovviamente sul dvi,infatti secondo me dovrebbero mettere quello,non la vga(anche perchè molte schede video per pc hanno ormai due uscite dvi e nessuna vga,come la mia,quindi si deve usare un adattatore,con conseguente perdita di qualità),infatti dicevo che trovo incomprensibile la presenza del dvi solo sul 52"(perchè non metterlo anche sul 46"? Cosa lo impediva?).
Per me è fondamentale la totale compatibilità col pc.
 
Come non detto, anche il 52" non ha la DVI ma solo VGA, ma aggiungono che é possibile entrare tramite adapter in qualsiasi modello in una HDMI.

;)
 
Oh,benissimo,perchè,stando così le cose,è quasi certo che si possa utilizzare la piena risoluzione del pannello anche col pc.
Per curiosità: mi linki la pagina dove è scritta questa informazione?
 
la differenza tra i rapporti di contrasto potrebbe essere dovuta al fatto che i modelli più grandi vengono prodotti con pannelli di 8ª generazione di Kameyama II(ottimizzata per i grossi tagli), mentre i più piccoli sono di 7ª generazione di Kameyama...:confused:
quello che non mi spiego è che i modelli per il mercato giapponese hanno tutti contrasto 2000:1 tranne il 37" con 1500:1...che casino...che abbiano sbagliato le caratteristiche degli XD1?
Per completezza vi riporto i prezzi di listino dal sito Sharp tedesco:

LC-52 XD1E : 4.499,00 €
LC-46 XD1E : 3.499,00 €
LC-42 XD1E : 2.499,00 €
LC-37 XD1E : 1.999,00 €


saluti:)
p.s. per i moderatori: attualmente sono presenti due discussioni che parlano del medesimo argomento...questo non facilita la fruizione degli stessi e delle notizie in essi contenute...creando confusione su notizie di per se poco chiare...se fosse possibile intervenire in qualche modo per risolvere
grazie
 
Questa é la sottopagina del 46" e per avere la brochure completa in PDF (in tedesco) devi cliccare sulla scritta in rosso appena sotto alla foto.

http://www.sharp.ch/d/produkte_detail.asp?id=594&gruppeid=46

Per info sul 52" ti rimando al primo post di questo thread (pag 1) che ho messo ieri sera.


I prezzi che hai messo sono indicativi, essendo di listino, bisognerà vedere che sconto si riuscirà avere.

Per quel che riguarda i dati tecnici dovrebbero essere mantenuti, ma in ogni modo quando lo vedró lunedí prox vi faró sapere...

;)


PS: Della serie XD1E non é annunciato il 37" per lo meno in Svizzera, e vista la differenza che c'é già tra Svizzera e Germania non so che faranno in Italia...
 
Ultima modifica:
Non nascondo che sono un po dubbioso anche io sulla fasci di prezzi che dovrebbero prendere questi modelli. In fin dei conti si parla di modelli HD di ultima generazione. E' anche vero, come affermate che la Sharp si autoproduce i pannelli. é' un po come la storia della benzina qui da noi (che la importiamo) se la raffrontiamo con gli Usa (che se la producono). Certo che se fosse confermata la notizia, e sopratutto se fosse appurata la bontà di questi pannelli, si potrebbe fare un pensiero anche per grossi tagli come il 46 ed il 52.
Adesso resta, come al solito, la poca voglia di aspettarne l'uscita!

Ps. per l'amico Svizzero, ma li da te questi pannelli sono già disponibili, o è solo presente un informativa sul sito Sharp?
 
i prezzi sono indicativi...però...il fatto che il 46" costi di listino più o meno come il Sony 40X2000 e il Samsung LE-40F71 on-line in italia, spieghi bene il livello di risparmio che la nuova linea di produzione porta...l'introduzione del modello da 37" XD1 ha costretto ad abbassare il listino delle altre serie...il 37"GD9 è sceso di almenno 300€...

quello che non riesco a spiegarmi è per quale motivo il 42" non ha le caratteristiche dei modelli più grandi? il modello giapponese le ha...non credo sia un problema di elettronica...ne deduco che utilizzi un pannello diverso...ma prodotto dove?...e da chi? idem per il 37"
spero vivamente che questi nuovi prodotti escano in fretta e che diano una bella sferzata al mercato
saluti:)
 
Secondo me il 42" lo hanno volutamente costruito migliore dei pannelli di altre case ma non al top in modo da invogliare la gente a optare anche per le taglie piú grandi che sono ancora superiori.

Una scelta di mercato insomma. Non credo che ci siano limiti legati alle dimensioni come per i plasma.

Se avessero fatto un 42 identico ad un 46 con 1000 euro di differenza di costo, dubito che molti avrebbero scelto il 46". Ma in questo modo le cose cambiano. Credo che quelli che "si accontentano" di avere la qualità migliore (sarà poi da vedere) rispetto a prima tenendo i costi piú ridotti possibile sceglieranno il 42", chi vorrà il meglio andrà sul 46 o 52.


Per rispondere a Dekard: i pannelli non si possono ancora comprare ma dalla settimana prossima (durante la fiera di Zurigo) sarà possibile ordinarli. Arriveranno verosimilmente nei negozi nel giro di tre o quattro settimane.

Lunedí cmq li si potranno vedere in azione e testare, quindi ancora qualche giorno di pazienza...

;)
 
chris11th, se fosse possibile anche ordinarli e vederli nel giro di un mese, mi dovresti fare un piacere se possibile, magari indicarmi un negozio li da te che venda on line, ma sopratutto che spedisca con l'assicurata.
Altrimenti, vengo a trovarti in svizzera (e non sto scherzando! :D). Rispondimi pure in privato, se è necessario! Ciao
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top